Login    Iscriviti

Cambio Gomme

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Re: Cambio Gomme

Messaggioda NeoBurghy » mar nov 12, 2013 10:25 pm

CJP ha scritto:comunque ho notato una cosa.. ieri mentre rientravo, ero ancora a Milano, frenata brusca e la gomma ha perso aderenza (strada asciutta).. sono andato tranquillo perché è nuova... poi per capire se fosse stato un caso l'ho fatto di proposito ed è successo di nuovo...
sarà perché ancora non è venuta bene via tutta la cera? ho fatto un centinaio di km e quando riesco vado ancora a zigzag per molare bene...


Onesto!? L'ho notato anche io... più che altro ho notato una perdita di aderenza, qualche volta. Io ci avro' fatto 500 km e ancora non ha perso "i peli". Da un lato e' una cosa buona, vuol dire che la mescola non e' proprio una colla (l'anno scorso con le Heidenau gia' dopo 1000 km si notava l'usura) dall'altra mi chiedo "ma d'inverno con il vero freddo, renderanno davvero!?". Non vorrei avessi preso una gomma replica della city Grip standard, e quindi priva di quelle grandi capacità di Grip tanto decantate. Spero non si così. Con le Heidenau anche sulle strisce pedonali bagnate non avevo problemi.

Rimaniamo in contatto e aggiorniamoci di giorno in giorno per vedere se le sensazioni sono le stesse. A me, sul forum di due ruote sono state consigliate da un dipendente Michelin, e mi ha convinto che il prodotto valeva. La gomma e' onesta, pero' capisci che ti aspetti, come dici tu, di toccare il cavalletto, sopratutto ora che ci sono 10 gradi e la gomme dovrebbe avere le stesse prestazioni di una gomma SBK durante la Superpole!!! :(
I ♥ Tangenziale Est Milano
NeoBurghy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 570
Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
Località: Milano
Nome di battesimo: Marco
Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03

Re: Cambio Gomme

Messaggioda Smontolo » mar nov 12, 2013 10:45 pm

Quante pretese sul bagnato da una gomma :D per giunta su un maxy scooter di 200kg con un interasse così ;)
Una gomma che regge bene le basse temperature e la pioggia cominci ad apprezzarla quando ti salva da situazioni particolari ;) non per fare le belle pieghe sul bagnato inutili e senza senso o in zone (anche se con asfalto asciutto) dove tocca il poco sole invernale poche ore al giorno... .. (perlomeno, io la penso così)
Andate piano!! Il cavalletto lasciatelo intero che al mattino vi serve per far scaldare il burghy :lol: :lol: :lol:
Ultima modifica di Smontolo il mar nov 12, 2013 10:59 pm, modificato 1 volta in totale.
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Cambio Gomme

Messaggioda Smontolo » mar nov 12, 2013 10:55 pm

CJP ha scritto:comunque ho notato una cosa.. ieri mentre rientravo, ero ancora a Milano, frenata brusca e la gomma ha perso aderenza (strada asciutta).. sono andato tranquillo perché è nuova... poi per capire se fosse stato un caso l'ho fatto di proposito ed è successo di nuovo...
sarà perché ancora non è venuta bene via tutta la cera? ho fatto un centinaio di km e quando riesco vado ancora a zigzag per molare bene...


Cosimo :ciaociao:
Frenata con anteriore o posteriore?
Questa perdita di aderenza (in casi di emergenza) mi capitava con le bridgestone, sia anteriore che posteriore... :? costringendomi a varie correzioni mentre tiravo le leve freno...
Ultima modifica di Smontolo il mar nov 12, 2013 11:09 pm, modificato 1 volta in totale.
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Cambio Gomme

Messaggioda NeoBurghy » mar nov 12, 2013 11:08 pm

Ciao Smontolo. Penso che sia io che CJP scherzavamo... non sono tipo da "pieghe estreme" con il burghy. Ormai sono vecchio (30 anni) per fare lo stupido :)

Per le bridgestone, sopratutto se sono le Hoop, ti dico "mamma mia" una gommaccia, a settembre con 20 gradi e ABS appena in terra' c'erano 2 gocce mi perdeva anteriore...

Ti dico si sul peso e interasse, passando dal Beverly al Ciccino ho notato questo problema, sopratutto nei cambi di direzione sul bagnato, ci vuole più sensibilita'.

D'altro canto, ho investito nelle gomme invernali per non dover fare più fatica d'inverno, in termini di attenzione, sensibilità e accorgimenti per non sdraiarmi. Speriamo sia solo la verginità della gomma, che con lo sverginamento saprà darci tanta sicurezza in più.

Le ultime parole sono frutto della stanchezza... Verginità ahahahahahahhahahaahha
I ♥ Tangenziale Est Milano
NeoBurghy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 570
Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
Località: Milano
Nome di battesimo: Marco
Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03

Re: Cambio Gomme

Messaggioda Smontolo » mar nov 12, 2013 11:20 pm

Beh... sono quasi vecchio allora con i miei 28 :lol: :lol:
Le bridgestone purtroppo mi sono trovato male in entrambi i ciccini (prima serie con frenata combinata e attuale K7)... ma è sempre un discorso personale, come sappiamo, di stile di guida e di "pretese"... alcuni si trovano bene...
Io ho ancora inpacchettate le feelfree wintec, che monterò a breve.. le ho scelte perchè mi sono trovato bene sia sul vecchio ciccino (le feelfree classiche) che su alcuni K7-8 che ho provato con queste gomme wintec... (pioggia e asciutto)...
Poi, ovviamente come detto prima resta sempre soggettiva come scelta...
preferisco anche d'estate le invernali... se d'estate mi si presenta in curva una scia d'acqua di qualsiasi origine so già (o almeno spero) che riesco a tenere sotto controllo il mezzo..

Per le tue, credo anchio sia solo un assestamento della gomma... dalle immagini, scheda tecnica e giudizi trovati in rete, sembra un ottima gomma e soldi spesi bene riguardo la sicurezza :sì:
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Cambio Gomme

Messaggioda NeoBurghy » mar nov 12, 2013 11:28 pm

Si, considera che nuove, montate con convergenza, 150 euro, e' ottimo. Solo che quando CJP ha accennato a quei difetti, mi si e' accesa la lampadina, e ho pensato subito "azzzzz". Ma come dici tu, questione di tempo. Ovviamente, bisogna anche tenere in considerazione il telaio e peso, perché il ciccino oltre i 100 in curva con guida "allegra" non e' proprio sicuro. Ma e' normale. Basta usare la testa e sapere come usarlo al meglio in tutte le situazioni. Poi, come detto, io preferisco uscire 10 minuti prima di casa, ma andare tranquillo, ho preso una poltrona apposta! Seno' tenevo il gsxr e facevo il galletto. Ogni mattina e' un piacere andare in ufficio, sto da dio. Queste gomme le ho montate perché sono 2 anni che su tutti gli scooter metto le invernali, e' dite quello che volete, ma senza queste, con una gomma standard, non mi sentirei così sicuro. Come dici tu, becchi una pozza d'acqua o ghiaccino e poi voglio vedere come stai in piedi. Qui a Milano e' già ora di montarle, a Roma scommetto ancora Primavera e'!!!!! Bella vita!
I ♥ Tangenziale Est Milano
NeoBurghy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 570
Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
Località: Milano
Nome di battesimo: Marco
Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03

Re: Cambio Gomme

Messaggioda CJP » mer nov 13, 2013 11:46 am

Rispondo a entrambi:
la perdita di aderenza l'ho avuta su strada asciutta, frenata brusca col freno anteriore... poi ho riprovato apposta e l'ha rifatto... ero andato tranquillo perché la gomma è nuova, di solito cerco sempre di limitare l'uso del freno anteriore perché per MOLTO MENO mi sono sdraiato e fratturato una costola!!!
Ho pensato anche io che potesse essere per i "peli" che non sono ancora venuti via, ma sono sicuro che una volta molata bene la gomma sarà perfetta, come la posteriore (CityGrip), che appena montata mi ha cambiato tutto, anche quella i peli non ce li ha. Poi già da subito noti che regge bene sul pavè e sulle strisce, sicurezza nei cambi di direzione, per i quali prima dovevo fare molta attenzione.
Altra cosa, che pressione avete sull'anteriore? Appena montata ho notato che qualcosa non andava, ha fatto tutto il gommista, ma ci è andato mio fratello e non ha visto la pressione... ieri ho cambiato l'olio e l'ho messa a 2,2 bar, come consigliato dal mio meccanico, mi sono sempre trovato bene, stamattina andava già meglio...
Lo ammetto, la mia guida è molto nervosa, mi piace "divertirmi", ma di certo non sto a piegare sul bagnato, non come sull'asciutto almeno!! :yuppy:
Per intenderci: pioggia, 40 km/h, nel traffico di Milano: striscia pedonale DI PLASTICA e sono andato giù come una pera cotta, andavo dritto!!! :cry:
Sono un Biker nel sangue e non lo sapevo, se non grazie al Burgman... Però da grande diventerà un VStrom! :D
"V"
CJP
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 233
Iscritto il: mer ott 09, 2013 2:01 pm
Località: Milano - Truccazzano/Albignano
Nome di battesimo: Cosimo
Modello scooter o moto: B400 K7 Grey

Re: Cambio Gomme

Messaggioda NeoBurghy » mer nov 13, 2013 12:59 pm

Chiesto al gommista, pressione medesima delle normali.... penso sia 2/2.2..
I ♥ Tangenziale Est Milano
NeoBurghy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 570
Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
Località: Milano
Nome di battesimo: Marco
Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03

Re: Cambio Gomme

Messaggioda Paolo69 » mer nov 13, 2013 2:04 pm

Ho le Michelin winter da un migliaio di km..

Allungano la frenata sull'asciutto poiché arrivano presto al limite.. ma è normale con tutta quella tassellatura...

Sul bagnato danno grande sicurezza xò...

OKKIO ALLA SEGNALETICA orizzontale bagnata !!

Okkio!
Paolo69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 673
Iscritto il: sab giu 11, 2011 10:27 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K8 Anthracite

Re: Cambio Gomme

Messaggioda Citation62 » mer nov 13, 2013 2:16 pm

paolo, alla segnaletica orizzontale stacci alla larga pure quando è asciutta!!!! :D
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III*
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25417
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Re: Cambio Gomme

Messaggioda Paolo69 » mer nov 13, 2013 2:34 pm

Le wintec, molto piu dure di carcassa e mescola, non perdevano aderenza cosi facilmente.
Paolo69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 673
Iscritto il: sab giu 11, 2011 10:27 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K8 Anthracite

Re: Cambio Gomme

Messaggioda Citation62 » mer nov 13, 2013 2:46 pm

paolo, non parlo solo delle invernali, sto dicendo che anche in estate e con le gomme buone, sulle strisce orizzontali si rischia la scivolata e quindi cerco sempre di starci lontano :D
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III*
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25417
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Re: Cambio Gomme

Messaggioda Paolo69 » mer nov 13, 2013 3:38 pm

Grazie della dritta. Adesso cercherò una moto con le molle cosi quando le incontro le salto
Paolo69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 673
Iscritto il: sab giu 11, 2011 10:27 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K8 Anthracite

Re: Cambio Gomme

Messaggioda Citation62 » mer nov 13, 2013 3:41 pm

:haha:
B400 K8 "mustang I°" - HONDA XL700V - TRANSALP -"mustang II°" VFRX CROSSRUNNER 800 "MUSTANG III*
Non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di risorgere.
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25417
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Re: Cambio Gomme

Messaggioda NeoBurghy » mer nov 13, 2013 5:17 pm

Paolo69 ha scritto:Le wintec, molto piu dure di carcassa e mescola, non perdevano aderenza cosi facilmente.


D'estate è un bene, d'inverno meno. La gomma e la mescola devono essere morbide per rendere al meglio....
I ♥ Tangenziale Est Milano
NeoBurghy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 570
Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
Località: Milano
Nome di battesimo: Marco
Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03

PrecedenteProssimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti