

| |||||
Grazie Paper, non credo che abbiano messo le mani sulla centralina perchè questa volta mi sono servito di un " autorizzato" vicino casa( che non credo sappia neanche dove sia la centralina
![]() ![]()
![]() oggi terzo tagliando..anche se per le gomme il concessionario mi ha detto che posso sostituirle dopo il maxiraduno.....inoltre...anche se non ho ancora ricevuto la lettera mi sostituisce la centralina..affermando : non si sa mai...meglio cambiarla !....perchè no?! se è in garanzia
![]()
![]() Tranquilli per chi è dentro arriverà la raccomandata dalla Suzuki, io non ho mai avuto problemi con la centralina ma in settimana mi sono comunque recato a sostituirla.
Tempo per il lavoro completo un'ora circa (bisogna smontare tutta la parte anteriore) costo 0
![]() Circa un mese fa ho ricevuto la lettera di Suzuki che mi invitava al cambio centralina....lo porto il 2/07
![]() Bene la centralina è stata cambiata ma effettivamente quali sono i vantaggi? cioè l'unica cosa che ho riscontrato e che forse prima tra i 4000 giri e i 5000 ci metteva un po di piu a salire mentre ora è una freccia. ditemi se sbalgio e poi e un po piu lineare nell'accellerazione (prima un po piu scattoso). queste sono le mie impressioni.
![]() L'unico motivo per la quale è stata sostituita la centralina è che, in fase di decelerazione dove entrava la folle, il ciccino si spegneva.
![]() albo dei richiamiok ci risiamo...cambiata centralina siamo di nuovo alle prese con il solito problema ossia motore spento in mezzo ai semafori e con il ciccino che non vuol ripartire
![]()
![]() Re: albo dei richiami
Porca vacca, che sfortuna........hai già contattato il conc.?
![]() Re: albo dei richiami
non ancora appena ho un po di tempo ![]()
![]() Centralina nuovaLa raccomandata non l'ho ricevuta ma il conce ha comunque sostituito, ieri pomeriggio a Km 11000, la centralina: ogni tanto (non sempre) in discesa o ai semafori mi si spegneva.
Prime impressioni: mi pare (non so se sia solo una sensazione) che l'erogazione sia più dolce, gli strappi ai bassi regimi sono molto meno violenti e quando arrivo a destinazione il regime di giri si stabilizza immediatamente a 1500 giri (con la vecchia centralina si fermava a quasi 2000 e impiegava qualche istante per scendere ai 1500) Mi piacerebbe sentire l'opinione degli altri burghisti che hanno sostituito la centralina. P.S .quando dovete sostituire la centralina ricordatevi di portare entrambe le chiavi perché devono essere ricodificate con la nuova centralina. Saluti
albo dei richiamisuperpaperoga le cose che hai notato con la nuova centralina sono vere,ma il mio ricomincia a spegnersi cioè la fatto un paio di volte dopodiche' gli ho dato una bella strappata sul lungomare
![]()
![]() ragazzi, ad oggi ancora non mi e' arrivata la raccomandata x la sostituzione della centralina.che devo fare? dopo agosto mi consigliate di andare in officina a chiedere la sostituzione anche senza raccomandata?
![]()
![]()
![]() si knarf,rientra pienamente!! non so propio cosa fare,anche perche' lo scooter va bene,mi si e' spento in discesa solo due volte quando era nuovo,poi mai piu'.pero' non vorrei che quando scade la garanzia dei due anni,venga nuovamente fuori il broblema centralina!
![]() buon burghy a tutti
![]() Prova a recarti direttamente presso un'officina chiedendo a loro.
Potrebbe essere che dopo che avranno verificato che il tuo telaio rientra tra quelli interessati dal richiamo, la lettera non sia poi così necessaria. Oppure, telefona al numero verde della Suzuki chiedendo spiegazioni e per sollecitare la lettera in modo che tu, con questa, possa poi recarti presso un'officina ufficiale per la sostituzione. ![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Google Adsense [Bot] e 3 ospiti | ||