Login    Iscriviti

Cambio Gomme

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Re: Cambio Gomme

Messaggioda NeoBurghy » ven nov 15, 2013 11:44 am

CJP ha scritto:i guanti inzuppati li ho messi sul calorifero a mo' di bistecca!!! :haha: :haha: :haha: :haha:


Idem... secondo me più di 100... io ne ho già fatti 700/800 con queste gomme, e sembrano montate ieri. Il che mi fa sperare in termini di durata...

Ma altri pazzi montatori di gomme invernali non ci sono???
I ♥ Tangenziale Est Milano
NeoBurghy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 570
Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
Località: Milano
Nome di battesimo: Marco
Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03

Re: Cambio Gomme

Messaggioda CJP » ven nov 15, 2013 3:10 pm

Sono stato tutta la mattina in giro, pioggia battente. Ho fatto anche l'autostrada e chiaramente nessun tipo di problema, lì almeno l'asfalto è decente!!
Continua però il problema della perdita di aderenza, ho fatto una frenata solo col posteriore e ha perso un po'!! :ehhh:
Di strisce e tombini bagnati non ne parliamo neanche, lì scivoli anche con le gomme chiodate...

Come sopra, altri che hanno delle gomme da bagnato/invernali??
Sono un Biker nel sangue e non lo sapevo, se non grazie al Burgman... Però da grande diventerà un VStrom! :D
"V"
CJP
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 233
Iscritto il: mer ott 09, 2013 2:01 pm
Località: Milano - Truccazzano/Albignano
Nome di battesimo: Cosimo
Modello scooter o moto: B400 K7 Grey

Re: Cambio Gomme

Messaggioda phobos » ven nov 15, 2013 8:24 pm

NeoBurghy ha scritto:Ma altri pazzi montatori di gomme invernali non ci sono???


Come voi?
Dubito...
:p
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: Cambio Gomme

Messaggioda phobos » ven nov 15, 2013 8:27 pm

CJP ha scritto:Continua però il problema della perdita di aderenza, ho fatto una frenata solo col posteriore e ha perso un po'!! :ehhh:


Secondo me avete aspettative/pretese eccessive.
Sul bagnato si scivola. Con la macchina e con la moto.
Avete montato degli pneumatici invernali, ma non credo che possiate guidare in Burgman come una 500 in pista al moto mondiale.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: Cambio Gomme

Messaggioda NeoBurghy » ven nov 15, 2013 11:31 pm

phobos ha scritto:
CJP ha scritto:Continua però il problema della perdita di aderenza, ho fatto una frenata solo col posteriore e ha perso un po'!! :ehhh:


Secondo me avete aspettative/pretese eccessive.
Sul bagnato si scivola. Con la macchina e con la moto.
Avete montato degli pneumatici invernali, ma non credo che possiate guidare in Burgman come una 500 in pista al moto mondiale.



Phobos!!!! ma scherziamo... pero' devo dire che sta diventando fastidioso. Fino a 60 km/h tutto ok, ma dopo non mi sento sicuro, per nulla... il curva oltre gli 80 con il bagnato non mi da sicurezza al 100. Sai perché pretendo molto dalla gomma!? L'anno scorso, sul beverly 300ie mi sentivo incollato alla strada, vorrei che fosse così anche per il ciccino :(
I ♥ Tangenziale Est Milano
NeoBurghy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 570
Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
Località: Milano
Nome di battesimo: Marco
Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03

Re: Cambio Gomme

Messaggioda Smontolo » sab nov 16, 2013 12:26 am

in primis teniamo conto c'è differenza tra un ruota alta e un ruota bassa..... ciclisticamente parlando... e poi si sa, le gomme non sono fabbricate tutte uguali per qualsiasi due ruote... ogni scooter ha le sue gomme tenendo conto che ognuna si adatta ad uno stile di guida diverso diventando del tutto soggettivo in base al "pilota"..
ogni pneumatico ha il suo tipo di fabbricazione che riguarda mescola, primo strato, secondo strato, battistrada, anelli in ferro, maglia in tela o metallo, ecc ecc ecc ecc... tutti dettagli che fanno la differenza su tenuta di strada e così via ma sempre in base all'utilizzo... anche la maglia in tela o metallo incide parecchio riguardo la portata in temperatura rapida o meno rapida...

Dagli tempo a questa povera gomma.... ;) non temerla.... :D
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Cambio Gomme

Messaggioda phobos » sab nov 16, 2013 10:44 am

Sulle differenze di ciclistica ti ha risposto Paolo. Il Burgman e' un maxi scooter, non e' una moto da pista.
Aggiungo solo che, avendo tutti questi feedback positivi sulle Metzler, mi domando perche' ti sei voluto orientare sulle Michelin, sulle quali molti qui sul forum hanno espresso pareri dubbiosi.
La pressione e' a quanto prescritto dalla casa? O l'hai lasciata secondo quanto ha deciso il gommista?
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: Cambio Gomme

Messaggioda Claudio156 » sab nov 16, 2013 8:07 pm

Da 8000 km Michelin Power Pure SC dopo aver provato un po di tutto, sopratutto dopo essere tornato più volte su Metzeler Feel Free.
Da nuove tutto OK gomma molto performante precisa e molto più direttiva delle altre.
Col passare del tempo è una gomma che tende a portarti dove vogliono le sconnessioni del terreno.
Sul bagnato non sono il massimo, anche perchè non hanno un cm di scanalatura centrale e quindi gli acqua planing sono sempre in agguato.
Per le vibrazioni dello sterzo a 50 Km/h con gomme nuove era risolto ora che sono alla frutta è tornato.
Penso che non la riprenderò.
Ma come molti di voi non so dove sbattere la testa.

Quasi quasi provo a viaggiare sui cerchi :haha:

TABELLA DEI MIEI CAMBI CON LE MIE VALUTAZIONI DA 1 SCARSO A 10 OTTIMO.

BURGMAN K1

Km 22200
PNEUMATICO ANT. E POST. PIRELLI GTS24 (TROVATI MONTATI) VALUT. 7
PNEUMATICO POST. (MONTATO MICHELIN GOLDSTANDARD) VALUT. 1 :mache:

KM 28000
PNEUMATICI ANT.E POST.(MONTATO METZELER FEELFREE) VALUT. 9

K1 Km 38000
PNEUMATICO POST.(MONTATO PIRELLI DIABLO) VALUT. 7

Km 46000
PNEUMATICI ANT.E POST.(MONTATO MICHELIN PILOT COMP SC) VALUT. 8

Km 51150
PNEUMATICO POST.(MONTATO MICHELIN PILOT COMP SC) VALUT. 8

BURGMAN K7

Km 27700
PNEUMATICO ANT. E POST. (TROVATO MONTATO BRIDGESTONE) VALUT. 5 :nooo:
PNEUMATICO POST.(MONTATO MICHELIN PILOT COMP SC) VALUT. 8

Km 36500
PNEUMATICO ANT.(MONTATO METZELER FELFREE) VALUT. 9
PNEUMATICO POST.(MONTATO METZELER FELFREE) VALUT. 9

Km 50400
PNEUMATICO ANT.(MONTATO MICHELIN POWER PURE SC) VALUT. 8
PNEUMATICO POST.(MONTATO MICHELIN POWER PURE SC) VALUT. 7


Tengo a precisare che i giudizi sulle gomme sono sempre molto soggettivi.
Ho sempre viaggiato in moto ho una guida brillante ma viaggio cercando la sicurezza e in modo perlopiù turistico io e la Marcy con qualunque condizione atmosferica.
Cerco una gomma che non faccia scherzi strani e soprattutto improvvisi.
Il 10 non lo dato a nessuna gomma perchè non sono riuscito a trovare nessuna gomma che non faccia vibrare mai l'anteriore da inizio a fine gomma.
Ultima modifica di Claudio156 il sab nov 16, 2013 8:54 pm, modificato 1 volta in totale.
- - - BURGMAN K1 Black - K7 Bordeaux - White - Grey PGZ - White Satin - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - M a l o s s i - - - F o r e v e r - - - - - - - - - - - - - - - -

.............................La mia dolcezza ti ridarà la tua allegria...........................
............ Non pensare a quello che è stato ma a ciò che è e che sarà ...........
..................................Oggi più di ieri e meno di domani...............................

Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10027
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Re: Cambio Gomme

Messaggioda CJP » sab nov 16, 2013 8:24 pm

phobos ha scritto:
NeoBurghy ha scritto:Ma altri pazzi montatori di gomme invernali non ci sono???


Come voi?
Dubito...
:p


AHAHAHAHAH


Sent from my iPhone using Tapatalk
Sono un Biker nel sangue e non lo sapevo, se non grazie al Burgman... Però da grande diventerà un VStrom! :D
"V"
CJP
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 233
Iscritto il: mer ott 09, 2013 2:01 pm
Località: Milano - Truccazzano/Albignano
Nome di battesimo: Cosimo
Modello scooter o moto: B400 K7 Grey

Re: Cambio Gomme

Messaggioda CJP » sab nov 16, 2013 8:31 pm

Io cerco di pretendere un po' di più perché con molto poco mi sono sdraiato andando dritto, come già raccontato in questo topic, ma è chiaro che avendo fatto pochi km la gomma non è ancora a regime... Mettiamoci pure che per me è il primo mezzo a 2 ruote ed è la prima gomma che provo, oltre alla Bridgestone della casa.
Quella posteriore, sempre CityGrip ma "estiva", non mi ha dato nessuna impressione negativa fin dall'inizio... Anche se, in effetti, senti più le risposte di quella anteriore che della posteriore...


Sent from my iPhone using Tapatalk
Sono un Biker nel sangue e non lo sapevo, se non grazie al Burgman... Però da grande diventerà un VStrom! :D
"V"
CJP
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 233
Iscritto il: mer ott 09, 2013 2:01 pm
Località: Milano - Truccazzano/Albignano
Nome di battesimo: Cosimo
Modello scooter o moto: B400 K7 Grey

Re: Cambio Gomme

Messaggioda NeoBurghy » dom nov 17, 2013 1:45 pm

Ciao! Rispondo 170.prima a Phobos. Le metzeler non le ho prese in considerazione perché non sono vere e proprie invernali, perché come detto le tieni montate tutto l'anno senza problemi. Cercavo una gomma "tecnica" da montare solo d'inverno, e la Michelin era l'unica che prometteva questo, dato che il range di utilizzo era da -10 a +10 quindi mi sono detto "sarà un mostro!". Capisci!? Adesso e' prematura, tutto qui. Come dice Paolo, e' anche vero che un mezzo a ruote basse non può essere paragonato a quelle alte, un mezzo da 220 kg non puoi paragonarlo a uno da 170... insomma, attendiamo.

La guida, vi giro, e' normale, e lo sara' ancora di più con il freddo, non voglio fare più "test" ahahahahahahhahaha

Speriamo in bene, vorrei più feeling... per me non e' la prima esperienza, vendo da 10 anni di scooter e moto fra cui delle supersportive, ho sempre circolato anche d'inverno con gomme allseason, ovviamente con tanta esperienza e tanta sensibilità, seno' un gsxr alle 9 di mattina a gennaio, diventa pericolosetto. Vero che quelli sono mostri anche a livello di ciclistica e sospensioni, ma hanno anche tanti cavalli da governare. Il Burghy e' una nave da crociera, e va trattata come tale, andatura costante e niente guida scattante, non ha né telaio ne sospensioni per farlo. :)
I ♥ Tangenziale Est Milano
NeoBurghy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 570
Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
Località: Milano
Nome di battesimo: Marco
Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03

Re: Cambio Gomme

Messaggioda phobos » dom nov 17, 2013 2:04 pm

Hai detto che rispondevi. La pressione a quanto e'? :)
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: Cambio Gomme

Messaggioda NeoBurghy » dom nov 17, 2013 5:37 pm

phobos ha scritto:Hai detto che rispondevi. La pressione a quanto e'? :)


La pressione e' quella data dal gommista, che e' appunto quella prescritta dalla casa. Ma per scrupolo domani verifico :)
I ♥ Tangenziale Est Milano
NeoBurghy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 570
Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
Località: Milano
Nome di battesimo: Marco
Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03

Re: Cambio Gomme

Messaggioda phobos » dom nov 17, 2013 6:38 pm

NeoBurghy ha scritto:La pressione e' quella data dal gommista, che e' appunto quella prescritta dalla casa.


Ne sei certo? :badgrin:
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: Cambio Gomme

Messaggioda NeoBurghy » dom nov 17, 2013 11:20 pm

phobos ha scritto:
NeoBurghy ha scritto:La pressione e' quella data dal gommista, che e' appunto quella prescritta dalla casa.


Ne sei certo? :badgrin:


Insuini in me dubbi, che nemmeno la religione mi fa venire :) ahahahahahah domani controllo bene!
I ♥ Tangenziale Est Milano
NeoBurghy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 570
Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
Località: Milano
Nome di battesimo: Marco
Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03

PrecedenteProssimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti