per il manuale utilizza il link

che ti hanno indicato (dopo esserti registrato), scarica la versione in tedesco per il nostro modello per la carrozzeria (in italiano non si trova) e dato che ci sei scarica anche quella del K3 (è in italiano e s
carica anche il file password per aprirlo) per operare sulle parti meccaniche (tanto per il 95% è uguale)
prima operazione da effettuare:
accendi lo scooter e lascialo riscaldare.....controlla con l'indicatore temperatura il punto in cui parte la ventola di raffreddamento
ti inserisco qualche immagine della suddetta bibbia su come dovrai operare:
- sella sollevata rimuovi la parte di "tunnel" anteriore alla sella (tra la sella ed il bocchettone benzina dove c'è la griglia) due viti ai lati ed una piccola al centro
- rimuovi la copertura carburatore sottosella (quella che copre l'airbox)due viti e sfilalo all'indietro
-rimuovi le due pedane passeggero (se presenti sul tuo mezzo)
- rimuovi le due carenature della parte inferiore dello scooter
per il resto della carena descrivere lo smontaggio ti manderebbe in confusione, quindi inserisco un'immagine mooooolto più espicativa
immagine superiore:
togli le 4 clip plastiche e poi le 4 viti con la brugola......solleva e con un pò di difficoltà disincastra la vaschetta portacasco
OCCHIO!!! che al di sotto c'è ancora il cavetto della lampadina scollega il connettore
immagine inferiore:
NON RIMUOVERE lo schienalino passeggero (operazione inutile)
la carena dovrà essere rimossa tutta d'un pezzo
le due viti ai lati carena (parte anteriore), le quattro inferiori e i due bulloni all'interno vicino allo schienalino (tutte visibili nelle figure)
con tutte le viti rimosse prendi la carena nella parte centrale e cercando di allargarla (al centro dei pannelli) ci sono due incastri (uno per lato) con il telaio..........fai sfilare tutto il pezzo all'indietro
NON PRIMA d'aver scollegato il connettore per il gruppo ottico posteriore
la zona interessata
questa è la vite di spurgo (che in realta è un bulloncino da 8 [mi sembra....non mi rrricordo.......ancora non ho preso il caffè] è visibile meglio perchè nella foto è stato rimosso l'airbox....)
quindi ricapitoliamo......
- scarico liquido e innaffiatura come descritto prima..........
- chiudi tutti i condotti e svita la vite di spurgo
- infila sotto la vite spurgo un bicchierino o altro contenitore
-riempi dal bocchettone radiatore il circuito con liquido di raffreddamento fino a vederlo fuoriuscire attraverso la vite spurgo......fallo uscire un pò....(quello che cade ne bicchiere ovviamente recuperalo)......
- serra leggermente la vite
- chiudi il bocchettone
- togli il bicchiere
-sali sullo scooter e giù dal cavalletto sali in sella e puntando i piedi a terra sbattachialo a destra e a sinistra cercando di inclinarlo il più possibile per un paio di minuti
NON sto scherzando questo serve per fare in modo che eventuali bolle d'aria si muovano risalendo verso lo spurgo STAI ATTENTO A NON CADERE con tutto il mezzo (magari fai in modo che vicino a te ci sia qualcuno a darti una mano)
- riallenta il bulloncino e rabbocca fino alla fuoriuscita
- serralo (senza forzarlo eccessivamente.....non è ancora finita)
- chiudi il bocchettone
- accendi lo scooter e lascialo fermo.....controlla attraverso lo strumento che la temperatura salga regolarmente......attendi che parta la ventola tre o quattro volte.......
- spegni e attendi che il mezzo
si raffreddi
- ripeti l'operazione.....cioè riallenta il bulloncino, rabbocca e sbattacchia...serra e riaccendi....controlla che la ventola parta nella zona dello strumento solita
- serra il bulloncino di spurgo
- chiudi il bocchettone
- aspira l'acqua dalla vaschetta di espansione e sostituiscila col nuovo liquido fino al livello
ATTENZIONE AL LIQUIDO DI RAFFREDDAMENTO CHE ACQUISTI se compri uno automobilistico controlla che sia specifico per motori in alluminio (c'è chi ne ha pagato le conseguenze di una scelta errata)
oppure indirizzati su uno specifico per motocicli......io ho sempre usato il MOTUL (non è pubblicità , non lavoro per loro)
controlla il tutto ancora una volta poi riassembla la corrozzeria
dovrebbe esserci tutto...........vado a prendere il caffè
