|
da edom.ice » sab lug 07, 2012 1:53 pm
Dove è possibile acquistare un filtro nuovo..? e quanto costa?
Il conce mi ha detto che bisogna cambiare anche un altro filtro sempre per la benzina ....sapete quale?
Mi ha anche detto che c'è una nuova pompa per il 400 che costa sostituita 290 euro, mentre per la pulizia e sostituzione dei filtri 190 euro.
-
edom.ice
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: dom mag 13, 2012 8:28 pm
- Località: Marino Roma
- Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Blue
da giusca » sab lug 07, 2012 2:00 pm
Ciao,edom.ice,
di filtri da cambiacre ci sono quello di bassa pressione costo circa 20 euro,
e quello alta pressione a circa 90 euro se ricordo bene per il resto se hai un po di manualita e consulti le guide sul forum puoi farlo da solo pulendo la pompa e il regolatore che ingloba anche il filtro ap,se non ricordo male.
questa è la procedura http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... highlight=
-
giusca
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1516
- Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:18 pm
- Località: Latina - Fondi
- Nome di battesimo: Giuseppe
- Modello scooter o moto: B400 K8
da anthony_69 » dom lug 08, 2012 6:27 pm
:arrow: qui trovi la procedura su come sostituire il filtro benzina, che è l'unico che necessita di reale sostituzione.
La pompa è una cavolata...l'unica cosa che hanno cambiato è il corpo pompa che prevede l'utilizzo di una vaschetta aggiuntiva che prevede il pescaggio da un punto più alto, ma di certo non risolve eventuali problemi di ruggine.
Apri il tutto, controlla il serbatoio, e se hai problemi di ruggine segui :arrow: quest'altro topic per il trattamento con la tankerite.
-
anthony_69
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 27600
- Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
- Località: Roma - Riano
- Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5
da Lele400k7 » sab lug 14, 2012 4:51 pm
Certo che 110 € di materiale per filtrare la benzina è una cosa fuori di testa!
E cosa sarebbe quella bustina da the' che vedo nel link?
-
Lele400k7
- Fedele

-
- Messaggi: 119
- Iscritto il: mer ago 30, 2006 11:35 pm
- Località: Mantova
- Modello scooter o moto: B400 K7 Silver
da Claudio156 » sab lug 14, 2012 5:43 pm
Quella che chiami bustina da the, è il filtro di BP (bassa pressione) io lo sto sostituendo ogni 5-6000 Km., costa circa 20 euro e ci va più tempo a smontare il gruppo pompa che a sostituirlo.
-
Claudio156
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10019
- Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
- Località: Venaria Reale
- Nome di battesimo: Claudio
- Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN
da Lele400k7 » dom lug 15, 2012 9:42 am
Claudio156 ha scritto:Quella che chiami bustina da the, è il filtro di BP (bassa pressione) io lo sto sostituendo ogni 5-6000 Km., costa circa 20 euro e ci va più tempo a smontare il gruppo pompa che a sostituirlo.
Se costa 3 € produrla è tanto, soprattutto considerando da dove arriva! Il resto, da 9€ in su è magna magna tutto italiano! Ovviamente manodopera esclusa.
-
Lele400k7
- Fedele

-
- Messaggi: 119
- Iscritto il: mer ago 30, 2006 11:35 pm
- Località: Mantova
- Modello scooter o moto: B400 K7 Silver
da Claudio156 » dom lug 15, 2012 11:05 pm
Mi sembra che si stesse discutendo dei prezzi dei ricambi e non della produzione, certo che se a questo ci aggiungi la MO il prezzo lievita a dismisura.
-
Claudio156
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10019
- Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
- Località: Venaria Reale
- Nome di battesimo: Claudio
- Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN
da bizzo » mer mag 08, 2013 11:15 am
Oggi ho chiamato valtermoto cruciani e tagoscooter e tutti mi hanno detto che il filtro della pompa della benzina BP del burgman 400 (da K7 in avanti) costa 31€. Com'è possibile sia aumentato così tanto il prezzo? Da chi vi eravate rivolti voi? grazie
-
bizzo
- Assiduo

-
- Messaggi: 59
- Iscritto il: mer giu 07, 2006 3:15 pm
- Località: MB
- Modello scooter o moto: ex K7 (rubato)ora K9
da Smontolo » mer mag 08, 2013 11:19 am
Si, purtroppo è aumentato da qualche mese...
-
Smontolo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 5044
- Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
- Località: Bologna - Ma sono Sardo!
- Nome di battesimo: Paolo
- Modello scooter o moto: per ora tortellini
da phobos » mer mag 08, 2013 11:25 am
Ma metteteci un pezzo di panno in microfibra come indicato da Smontolo. Due euro e fino ad ora, tranquilli per diecimila chilometri 
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da bizzo » mer mag 08, 2013 11:52 am
grazie smontolo, allora oggi lo compro, spero di riuscire a risolvere il problema della spia rossa e degli affogamenti a 5000 giri, poi darò anche una pulita alla STVA. Spero di non avere il problema dello scrostamento del serbatoio come nel mio precedente K7.
-
bizzo
- Assiduo

-
- Messaggi: 59
- Iscritto il: mer giu 07, 2006 3:15 pm
- Località: MB
- Modello scooter o moto: ex K7 (rubato)ora K9
da bizzo » mer mag 08, 2013 11:57 am
phobos ha scritto:Ma metteteci un pezzo di panno in microfibra come indicato da Smontolo. Due euro e fino ad ora, tranquilli per diecimila chilometri 
ciao Phobos quindi tu stesso hai provato il panno indicato da Smontolo con buoni risultati? mi potresti indicare il thread dove se ne parla? grazie
-
bizzo
- Assiduo

-
- Messaggi: 59
- Iscritto il: mer giu 07, 2006 3:15 pm
- Località: MB
- Modello scooter o moto: ex K7 (rubato)ora K9
da phobos » mer mag 08, 2013 12:42 pm
Ciao Bizzo, si' il trattamento lo abbiamo fatto con Smontolo sia sul mio (che non sta dando problemi da quasi 2000 Km), sul suo (quasi 10mila) e su quello di altri amici del forum (fino ad ora tutti soddisfatti) Il thread in cui se ne parla e' questo: viewtopic.php?f=2&t=15453&start=1230Calcola che io ho parecchia ruggine nel serbatoio, l'abbiamo pulito alla meno peggio, e non abbiamo nemmeno cambiato il filtro BP, Smontolo gli ha dato una buona soffiata con il compressore e poi lo ha ricoperto con il pannetto in microfibra. Tutta la pompa invece e' stata semplicemente soffiata con il compressore, ma senza utilizzare diluenti o altro. Tieni presente che nel mio caso, l'intasamento era all'inizio, presentava dei vuoti di alimentazione tra i 5500 ed i 6000, senza poter salire oltre i 6500 e 140Km/h. Ora dopo il trattamento va tranquillo a 7000 e fino a 170, senza incertezze.
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da Clifford » mar giu 24, 2014 4:31 pm
...il sul mio Burghi K8 ho risolto senza trattamento nonostante sia ormai pieno di ruggine. faccio la solita pulizia della pompa ogni 8.000-10.000 km con aria compressa (a scopo precauzionale), vaschetta copri-filtro del k9 e doppio strato di filtro che si usa in carrozzeria per filtrare i metalli dalle vernici metallizzate...avvolgo il filtro BP con questi ulteriori filtri e richiudo il tutto con il coperchio copri-filtro... preciso che ho avuto questo problema a 13.500 e senza questo accorgimento il problema si manifestava ogni 1500Km, ora posso permettermi intervalli anche di 10.000Km e sono a 31.000Km decisamente soddisfatto...
-
Clifford
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: gio nov 17, 2011 11:29 am
- Località: Cagliari
- Modello scooter o moto: B400 K8 Black
da Clifford » mar giu 24, 2014 4:36 pm
..un'altra cosa...il mio sviluppa 9500 giri sul cavalletto centrale su strada 9000 giri o poco più ma mai 170km/h il massimo che raggiunge è 165km/h...in condizioni meteo con poco vento contro...
-
Clifford
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: gio nov 17, 2011 11:29 am
- Località: Cagliari
- Modello scooter o moto: B400 K8 Black
| |