Login    Iscriviti

cloc cloc cloc

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Re: cloc cloc cloc

Messaggioda berto59 » dom mag 05, 2013 6:20 pm

Non saprei cosa pensare...se non è qualcosa che tocca la ruota, potrebbe essere un rumore proveniente dalla trasmissione...per provare a capire bisognerebbe sentirlo... :?

:ciaociao:
Immagine

Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno.
(Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Re: cloc cloc cloc

Messaggioda Smontolo » dom mag 05, 2013 6:23 pm

Ti auguro di sbagliarmi...
Guarda quì...
viewtopic.php?f=2&t=33315&p=915260&hilit=cerchio+rotto#p915260
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: cloc cloc cloc

Messaggioda phobos » dom mag 05, 2013 7:52 pm

Controlla se non ci sono crepe su di una razza del cerchio di dietro. Se cosi' fosse, non usarlo, rischi che si rompa mentre ci cammini sopra, con le conseguenze che puoi immaginare. Era successo anche al mio ex, ha iniziato a fare trac trac trac quando si erano rotte tutte le razze.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: cloc cloc cloc

Messaggioda berto59 » dom mag 05, 2013 8:14 pm

A sto punto tiralo sul cavalletto centrale...mettiti un paio di guanti da lavoro, spianati a terra e inizia a cercare di muovere lateralmente verso entrambi i lati la ruota posteriore..facendole fare pezzo per volta il giro completo...se è rotto il cerchio, dovresti accorgerti facilmente....

:ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
Immagine

Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno.
(Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Re: cloc cloc cloc

Messaggioda Type S » dom mag 05, 2013 11:15 pm

berto59 ha scritto:A sto punto tiralo sul cavalletto centrale...mettiti un paio di guanti da lavoro, spianati a terra e inizia a cercare di muovere lateralmente verso entrambi i lati la ruota posteriore..facendole fare pezzo per volta il giro completo...se è rotto il cerchio, dovresti accorgerti facilmente....

:ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:

io lo avrei già fatto....
Type S
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11551
Iscritto il: sab apr 25, 2009 5:21 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K9 blu

Re: cloc cloc cloc

Messaggioda Smontolo » mar mag 07, 2013 4:57 pm

viewtopic.php?f=3&t=402&p=3339&hilit=cerchio+rotto#p3339 :mumble: :mumble: controlla le foto di Sabba.. ti aiutano ad un ispezione più approfondita..
pinza freno? :mumble:
Hai controllato l'olio dei rapporti finali? :mumble:
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: cloc cloc cloc

Messaggioda diaolet » gio mag 09, 2013 8:16 pm

probabilmente è il cerchio ....mi era capitato con il B250, lo faceva di piu quando eravamo in 2,sostituiti i 2 cerchi in garanzia il concessionario baggi di bergamo disse che era un difetto del modello...trovavo spesso del olio che usciva dal mozzo ....
diaolet
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 196
Iscritto il: sab apr 27, 2013 5:53 pm
Località: bergamo - mozzo
Nome di battesimo: ivan
Modello scooter o moto: B400 L0 White

Re: cloc cloc cloc

Messaggioda valahia » ven mag 17, 2013 9:14 pm

e io che ti volevo dire la stessa cosa perché e successo anche a me .troppo tardi :ciaociao: :ciaociao:
Se vuoi arrivare primo, corri da solo. Se vuoi camminare lontano, cammina insieme
valahia
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 356
Iscritto il: sab gen 12, 2013 10:44 pm
Località: acilia,roma
Nome di battesimo: cristian
Modello scooter o moto: Ex b 400 V strom 650

Re: cloc cloc cloc

Messaggioda Smontolo » sab mag 18, 2013 8:55 pm

:lol: :lol: :lol: :lol:
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: cloc cloc cloc

Messaggioda gianmarco » mer mag 29, 2013 3:31 pm

Qual è il punto dove il cerchio comincia a crepare? Al centro dove c' è il pignone o nelle razze?
Faccio questa domanda perchè il mio cerchio non risulta crepato ma a degli sfregini dove ci sono le razze e mi chiedo come possano averlo sfregiato dato che questi sfregi si trovano in una zona piuttosto protetta. L' unico che può averli sfregiati è il gommista con l' estricatore per le gomme.
Ultima modifica di gianmarco il mer mag 29, 2013 3:36 pm, modificato 1 volta in totale.
Burgman 400Y del 2000
gianmarco
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 102
Iscritto il: lun mag 20, 2013 8:23 pm
Località: Forli
Nome di battesimo: Gianmarco
Modello scooter o moto: B400Y del 2000, blu

Re: cloc cloc cloc

Messaggioda phobos » mer mag 29, 2013 3:33 pm

A me le crepe sono apparse un paio di centimetri dal pignone, piu' o meno a meta' tra mozzo e razze.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: cloc cloc cloc

Messaggioda gianmarco » mer mag 29, 2013 3:37 pm

Quindi a circa la metá del cerchio. Hai delle foto?
Burgman 400Y del 2000
gianmarco
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 102
Iscritto il: lun mag 20, 2013 8:23 pm
Località: Forli
Nome di battesimo: Gianmarco
Modello scooter o moto: B400Y del 2000, blu

Re: cloc cloc cloc

Messaggioda phobos » mer mag 29, 2013 3:54 pm

Non so cosa intendi per meta' del cerchio. A meta' ci sono le razze. Non ho una foto ma le crepe che c'erano nel mio erano piu' o meno cosi':

cerchio.jpg
cerchio.jpg (22.19 KiB) Osservato 1949 volte
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: cloc cloc cloc

Messaggioda gianmarco » mer mag 29, 2013 4:43 pm

Tutto chiaro. Grazie mille, sta sera controllo

Comunque noto che anche il tuo cerchio è un po sfregiato esattamente come il mio. Ora sono tranquillo. Avevo una mezza idea che cominciasse a crepare in corrispondenza degli sfregi
Burgman 400Y del 2000
gianmarco
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 102
Iscritto il: lun mag 20, 2013 8:23 pm
Località: Forli
Nome di battesimo: Gianmarco
Modello scooter o moto: B400Y del 2000, blu

Re: cloc cloc cloc

Messaggioda phobos » mer mag 29, 2013 5:01 pm

Non e' il mio cerchio. E' una foto di un cerchio in vendita su ebay a cui ho aggiunto le linee nella zona dove si erano fatte le crepe a quello che avevo. (Piu' o meno). :)
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Prossimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti