Login    Iscriviti

Olio forcelle e cuscinetti sterzo

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Olio forcelle e cuscinetti sterzo

Messaggioda alfre77 » mer giu 18, 2014 1:08 pm

Ciao a tutti! Dopo avere sfondato il tasto cerca non ho trovato quel che cercavo:
Cuscinetti di sterzo e cambio olio forcelle.
Succede che nel mio K3 ho quella fastidiosa vibrazione/sbacchettamento destra-sinistra alle basse velocità,per qualche secondo,in accelerazione e in decelerazione..
Ho letto delle gomme ,del famigerato taglio zigzag del battistrada(monto delle DIABLO prossime ad esser sostituite dalle FeelFree o dalle city grip),e aspetto di fare qualsiasi intervento prima della loro sostituzione.
A questo proposito,non capisco qual'è la prova da fare con la ruota anteriore alzata e altalenare il manubrio per la verifica dei cuscinetti.
E infine,vorrei sapere come sostituire (solamente sostituire!!) l'olio delle forcelle senza cambiare paraoli cortechi ecc.
Il motivo per cui vorrei fare quest'ultimo lavoretto è solo ed esclusivamente per irrigidire leggermente l'anteriore che mi sembra un po' troppo "ballerino".
In ogni caso le mie pirelli verranno sostituite a breve. E non vorrei che queste sensazioni me le trasmettano appunto le gomme un po' usurate..
Quanto ai vari problemi analoghi che ho letto qui sul forum purtroppo non capisco di che modello burgman si stia parlando di che misura e talvolta di che modello pneumatici monta...per cui mi scuso in anticipo se apro argomento già discusso!
:ciaociao:
alfre77
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 41
Iscritto il: sab mar 08, 2014 2:17 pm
Località: Novi Ligure
Nome di battesimo: Alfredo
Modello scooter o moto: B400 K3

Re: Olio forcelle e cuscinetti sterzo

Messaggioda decimomeridio » sab giu 21, 2014 12:49 am

Il mio k6 ( km 68.000) nonostante avessi cambiato da poco le precedenti feel free, con un ottima riuscita, vibrava da paura alla fatidica velocita' di 60/70 km; dopo aver sostituito i cuscinetti sterzo (con smontolo) puoi lasciare tranquillamente il manubrio che non si muove di un millimetro neanche a velocita' sostenuta. Per l'olio forcelle ti consiglio un w15, che irrigidisce un po' senza compromettere il confort. Ma tra poco arriveranno altri consigli piu' titolati. :ciaociao:
decimomeridio
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 123
Iscritto il: sab mag 28, 2011 8:17 am
Località: Roma - Casal Monastero -
Nome di battesimo: MASSIMO
Modello scooter o moto: B400 K6 Blue-SWT600

Re: Olio forcelle e cuscinetti sterzo

Messaggioda alfre77 » sab giu 21, 2014 9:26 am

Grazie mille per la risposta!! ...al momento comunque è la più titolata!! :D
Dimenticavo di dire che il mio K3 ha 52000km..
Quanto all'olio e ai cuscinetti di sterzo cercavo info e/o foto dei dettagli..
Grazie comunque!!
alfre77
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 41
Iscritto il: sab mar 08, 2014 2:17 pm
Località: Novi Ligure
Nome di battesimo: Alfredo
Modello scooter o moto: B400 K3

Re: Olio forcelle e cuscinetti sterzo

Messaggioda Baffo4 » dom giu 22, 2014 8:42 am

per quanto riguarda l'olio e come smontare le forcelle
viewtopic.php?f=27&t=29693
c'è anche nel mio topic a pag 19 con maggiori dettagli ma ormai le immagini sono quasi tutte sparite (un grazie ad imageshack :grrrr: ) e non è più interpretabile
TRATTORE FOREVER
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti