Pagina 1 di 2

folle a 2500 rpm?

MessaggioInviato: sab ago 02, 2014 8:11 pm
da gianfranco68
uonasera a tutti...quando ho dei dubbi faccio sempre un giro sul forum e solitamente trovo quel che cerco,ma stavolta mi capita una cosa strana: quando rilascio il gas in pianura o discesa a 2500 rpm la frizione si "stacca" lasciandomi in folle...non vi dico nelle curve a bassa velocità....qualcuno ha già avuto un problema analogo?
grazie 1000!!!

Re: folle a 2500 rpm?

MessaggioInviato: sab ago 02, 2014 9:23 pm
da dodo57
Se hai un modello precedente l'L0, è normalissimo. ;)

Re: folle a 2500 rpm?

MessaggioInviato: sab ago 02, 2014 9:41 pm
da marco11
Lo stacco della frizione dipende dalla durezza delle molle di richiamo dei pattini frizione e, ovviamente, dalla frizione che hai istallato. Se ci dai qualche dato in più .......

Re: folle a 2500 rpm?

MessaggioInviato: sab ago 02, 2014 10:01 pm
da gianfranco68
Grazie ragazzi...allora...il burgy è un k7 l'unica modifica sono i rulli da 16 gr...

Re: folle a 2500 rpm?

MessaggioInviato: sab ago 02, 2014 10:57 pm
da dodo57
E' normale che lo faccia. ;)

Re: folle a 2500 rpm?

MessaggioInviato: sab ago 02, 2014 11:23 pm
da gianfranco68
mah...sarà una mia impressione ma da quando ho alleggerito i rulli lo fa in maniera più "decisa".
il meccanico mi ha consigliato per avere un po' più di tiro in salita la sostituzione della molla di contrasto con una più rigida...secondo voi? :ops2:

Re: folle a 2500 rpm?

MessaggioInviato: dom ago 03, 2014 10:09 am
da marco11
Se aleggerisci i rulli del variatore, a parità di gori hai un rapporto più corto quindi la cinghia gira più lenta e di conseguenza gira più lenta la puleggia della frizione e quindi attacca dopo e stacca prima. E' sempre il solito discorso: in una trasmissione automatica è tutto collegato e interdipendente.
Se metti una molla di contrasto più dura avrai chiusura più lenta del variatore quindi maggior accelerazione ........ e la frizione staccherà prima ancora.

"Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma". Sembrerà strano ma vale anche qui.

Re: folle a 2500 rpm?

MessaggioInviato: dom ago 03, 2014 10:54 am
da berto59
Avendo modificato il peso dei rulli, mi pare sia abbastanza normale che la frizione stacchi prima... :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:

Re: folle a 2500 rpm?

MessaggioInviato: dom ago 03, 2014 5:39 pm
da Mimmo LC
Io ho tutto originale, attacca a 3.500 e stacca a 2.700 B400 K9

Re: folle a 2500 rpm?

MessaggioInviato: sab ago 09, 2014 12:20 pm
da luciano999
"Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma". Sembrerà strano ma vale anche qui


Il 1° principio della termodinamica vale sempre............... :lol:

Re: folle a 2500 rpm?

MessaggioInviato: gio ago 28, 2014 11:46 pm
da gianfranco68
mah...non sono per nulla convinto:mi ritrovo ad affrontare curve cittadine a 35/40 kh e a metà curva mi stacca la frizione....non mi piace affatto,penso proprio che alla prima occasione rimetterò i rulli più pesanti :?

Re: folle a 2500 rpm?

MessaggioInviato: ven ago 29, 2014 1:05 am
da Smontolo
gianfranco68 ha scritto:mah...non sono per nulla convinto:mi ritrovo ad affrontare curve cittadine a 35/40 kh e a metà curva mi stacca la frizione....non mi piace affatto,penso proprio che alla prima occasione rimetterò i rulli più pesanti :?




oppure un bel kit campana e frizione polini 2G ;)

Re: folle a 2500 rpm?

MessaggioInviato: mar set 02, 2014 7:11 pm
da marco11
gianfranco68 ha scritto:mah...non sono per nulla convinto:mi ritrovo ad affrontare curve cittadine a 35/40 kh e a metà curva mi stacca la frizione....non mi piace affatto,penso proprio che alla prima occasione rimetterò i rulli più pesanti :?


Non è una buona tecnica di guida fare la curva in rilascio. Se tieni pelato il gas con un leggerissimo tiro del motore, la frizione rimane agganciata alla campana.

Re: folle a 2500 rpm?

MessaggioInviato: gio nov 06, 2014 3:02 pm
da gianfranco68
mi riagganci al disorso:la situazione è peggiorata ora la frizione stacca a 2800,è come se proprio non volesse saprne di restare attaccata,mi capita di andare in discesa ai 60 e quando rilascio il gas invece di restare attaccata per un po' per effetto del freno motore,dopo 5 metri i giri precipitano e mi ritrovo in folle...può essere consumata tanto da fare questo scherzo?
p.s. soprattutto in 2 nelle partenze puzza e si "lamenta"...

Re: folle a 2500 rpm?

MessaggioInviato: gio nov 06, 2014 3:20 pm
da marco11
Mano a mano che si consumano i pattini (e se puzza significa che slitta molto e quindi si consuma prima) il loro peso diminuisce e quindi attaccano dopo e staccano prima. E' evidente che la tua frizione lavora male, perchè non metti una Polini 2G e risolvi tutti ituoi problemi?