Login    Iscriviti

Ho bisogno di un chiarimento

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Ho bisogno di un chiarimento

Messaggioda fabiocar74 » dom feb 01, 2015 7:05 pm

Buongiorno a tutti , ho bisogno di un chiarimento , per capire se e' normale oppure no , un determinato comportamento del veicolo , in determinate condizioni di Test.
Allora .... l'esigenza del test che ho fatto , nasce dal fatto , che sto cercando di capire se , a luci accese ,il generatore fa fatica a caricare la batteria durante i moto .
Premetto , in assenza di carico , luci spente quindi , il tester misura 15.10v piu' o meno a 5000 giri sui morsetti della batteria , a luci accese 13.80.
Seconda prova , e su questa ho dei dubbi , perche' non capisco se sia normale oppure no , metto in moto , stacco il negativo dalla batteria , lasciando solo collegato il positivo , lo scooter rimane perfettamente al minimo, se accellero , ha dei vuoti , schioppi e si spegne.
Quello che ho teorizzato, e' che il generatore , anche staccando il negativo e quindi eliminando la batteria , dovrebbe sostenere lo scooter lo stesso, e andare normalmente , cioe' la batteria e' dedicata solo all'accensione e basta .voi cosa ne pensate ?
consigli ? e' normale che rimanga al minimo , ma poi abbia vuoti , schioppi e si spenga , se si prova ad accellerare ,con il filo del negativo sulla batteria scollegato?

Prossimamente misurero' le 3 correnti sullo spinotto che fuoriesce dal generatore , per aver conferma dei 55 v in alternata .
Poi lo ricolleghero ' e applichero' un carico , luci tutte accese , entrero' da dietro il morsetto , cioe' dove i 3 cavi che fuoriescono dal carter , finiscono nel blocchetto in plastica , per capire se il generatore si siede troppo .
Li , dovrei sapere pero' , quanto assorbimento sia normale , perche' applicando un carico , i famosi 55/60 v su ogni fase , non li hai piu'.

Per adesso fa troppo freddo per mettermi a smontare .

chiarisco una cosa , lo scooter non mi lascia per strada ogni 2 gg , sia chiaro , non mi scarica la batteria al punto di non riuscire a mettere in moto , pero' ho notato che al mattino , se giro tutto il giorno a luci spente , ho una avvio brioso , a parita' di temperatura ambientale , freddo.. 4 gradi , se giro con le luci accese , al mattino e' piu' moscio ,nonostante io , avvii sempre il mezzo al luci spente per non sottrarre energia al motorino di avviamento.
Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
fabiocar74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver

Re: Ho bisogno di un chiarimento

Messaggioda luciano999 » dom feb 08, 2015 4:55 pm

chiarisco una cosa , lo scooter non mi lascia per strada ogni 2 gg , sia chiaro , non mi scarica la batteria al punto di non riuscire a mettere in moto , pero' ho notato che al mattino , se giro tutto il giorno a luci spente , ho una avvio brioso , a parita' di temperatura ambientale , freddo.. 4 gradi , se giro con le luci accese , al mattino e' piu' moscio ,nonostante io , avvii sempre il mezzo al luci spente per non sottrarre energia al motorino di avviamento.


Ciao fabio questo test interessa anche il sottoscritto e provero farlo anche io, e daro conto,
Per ora la mottorad si comporta benino,.....solo che non usando il mezzo in questo periodo, e sotto mantenitore.
Quando accendo la moto tanto per muoverla un po', ho un po di difficoltà in accensione , ma sempre alla fine e partita,
l'inverno scorso non sbagliava un colpo,...........la proxima amperaggio piu alto e non se ne parla piu'.

Ho alzato di 1/4 il minimo notavo che partendo con il minimo basso, il mezzo fa fatica a partire a si ingolfa,
con il minimo piu alto parte meglio e non si ingolfa.
Se si ingolfa allora e una tragedia, faro sapere ciao

:ciaociao: :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Re: Ho bisogno di un chiarimento

Messaggioda fabiocar74 » dom feb 08, 2015 6:21 pm

luciano999 ha scritto:
chiarisco una cosa , lo scooter non mi lascia per strada ogni 2 gg , sia chiaro , non mi scarica la batteria al punto di non riuscire a mettere in moto , pero' ho notato che al mattino , se giro tutto il giorno a luci spente , ho una avvio brioso , a parita' di temperatura ambientale , freddo.. 4 gradi , se giro con le luci accese , al mattino e' piu' moscio ,nonostante io , avvii sempre il mezzo al luci spente per non sottrarre energia al motorino di avviamento.


Ciao fabio questo test interessa anche il sottoscritto e provero farlo anche io, e daro conto,
Per ora la mottorad si comporta benino,.....solo che non usando il mezzo in questo periodo, e sotto mantenitore.
Quando accendo la moto tanto per muoverla un po', ho un po di difficoltà in accensione , ma sempre alla fine e partita,
l'inverno scorso non sbagliava un colpo,...........la proxima amperaggio piu alto e non se ne parla piu'.

Ho alzato di 1/4 il minimo notavo che partendo con il minimo basso, il mezzo fa fatica a partire a si ingolfa,
con il minimo piu alto parte meglio e non si ingolfa.
Se si ingolfa allora e una tragedia, faro sapere ciao

:ciaociao: :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:


Buonasera luciano999,allora... Ti aggiorno, gli schioppo quando accelero con il negativo della batteria scollegato, è dovuta al fatto che manca la massa, ovviamente più si accelera, e più la messa a terra fa sentire la sua influenza.
Teoricamente l'idea di provare se solo il generatore sostiene il mezzo, era valida, ma in pratica non funziona.
Mi interessa molto invece, quando hai tempo, di testare con multimetro, l'assorbimento dello scooter, prima luci spente, e poi accese, mi interessa anche il valore di mezzo, cioè luce di posizione.
Il valori mi interessano al minimo.
Anche io ho alzato il minimo, e ho notato la stessa identica cosa, parte molto meglio.
Quando l'aria automatica, fa scendere di giri il motore, che è ancora freddo, non tiene il minimo, lo incomincia a tenere quando si scalda, invece, con 10gradi, ma anche 7, non ci sono problemi, lo tiene sempre.
Io ora sto usando la skyrich al litio, non è male come batteria, l'ho ricaricata con un classico carica batteria BX3alkapower, e ha raggiunto in 40minuti il massimo della carica. La batteria era al 50% quando l'ho collegata al caricabatterie.
Ci sta anche che quando me l'anno data, era mezza scarica, viene consegnata in una scatola ermetica, e anche se il negoziante volesse darle una rinfrescata.

Comunque, anche se mi pare moscetta quando fa freddo, per strada non mi ha mollato, sono partito anche la settimana scorsa, nella quale, una mattina il termometro ha segnato zero.

Comunque, tornando a prima, mi interessano molto i valori che il multimetro riporterà asseconda della posizione dell'interruttore delle luci.

Devo capire se, a luci accese, il generatore si siede, e no riesce a mandare la corrente adeguata all'interno della batteria, il discorso tensione invece va bene, perché a luci spente accelerando sino a quando la tensione su i morsetti si stabilizza, arriviamo 15.1.
Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
fabiocar74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver

Re: Ho bisogno di un chiarimento

Messaggioda luciano999 » dom feb 08, 2015 6:30 pm

Fabio come faccio misurare l'assorbimento,.............non ho lo strumento specifico,..............
mettendo un tester il linea non e possibile.
Intendi misurare il voltaggio poli batteria, nelle vari situazioni fari accesi / spenti.
Pero tempo fa ho visto da manuale che il valore 14,5 V e ottimo, poi non ricordo la posizione fari.
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Re: Ho bisogno di un chiarimento

Messaggioda fabiocar74 » dom feb 08, 2015 6:44 pm

Misura l'assorbimento mettendo i puntali del multimetro su i poli della batteria, e testa le varie fasi di assorbimento, il manuale in tedesco riporta 13/15v, e si riferisce a motore al minimo e massimo.
Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
fabiocar74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver

Re: Ho bisogno di un chiarimento

Messaggioda luciano999 » dom feb 08, 2015 6:48 pm

fabiocar74 ha scritto:Misura l'assorbimento mettendo i puntali del multimetro su i poli della batteria, e testa le varie fasi di assorbimento, il manuale in tedesco riporta 13/15v, e si riferisce a motore al minimo e massimo.

Ok d' accordo volevi dire misura il VOLTAGGIO sui poli ?
Con i valori manuale ci siamo, e scriveva anche a circa 3000 giri se ricordo bene
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Re: Ho bisogno di un chiarimento

Messaggioda fabiocar74 » dom feb 08, 2015 7:18 pm

5000giri,ma tanto quelli non li vediamo perché non abbiamo contagiri.
Si esatto, misura la tensione su i morsetti
Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
fabiocar74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver

Re: Ho bisogno di un chiarimento

Messaggioda luciano999 » dom feb 08, 2015 7:31 pm

Esatto non abbiamo il contagiri, ti faccio sapere magari qualche giorno,
finché fa freddo poca voglia di muovermi con il burghy

ciao :ciaociao: :ciaociao:
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Re: Ho bisogno di un chiarimento

Messaggioda fabiocar74 » dom feb 08, 2015 7:50 pm

luciano999 ha scritto:Esatto non abbiamo il contagiri, ti faccio sapere magari qualche giorno,
finché fa freddo poca voglia di muovermi con il burghy

ciao :ciaociao: :ciaociao:


Ok grazie, si tranquillo... :) anche qua la temperatura non invoglia a svitare e avvitare delle viti.
Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
fabiocar74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver

Re: Ho bisogno di un chiarimento

Messaggioda luciano999 » mer feb 11, 2015 2:40 am

Ciao Fabio, oggi sono uscito per fare la revisione, e per la prima volta la mottorad mi ha lasciato a piedi,
sentivo puzza di benzina, e la batteria aveva perso forza, messa sotto carica lenta carica da auto 25 min,
intanto smontato la candela che era bagnata, pulita e rimontata, rimontata la batteria,
al terzo colpo il burghy e ripartito, questa volta gliela do x buona, mettiamo candela sporca,
pero monto una candela CR9 , e un po fredda, pero l'inverno scorso mai avuto problemi con la mottorad.
La batt e sempre sotto mantenitore, e che anche carica fino a 0,8 ampere, ma secondo me la batt si addormenta,
perche non uso il burghy d'inverno, vediamo i prossimi giorni come va.

Fatto le prove
Da fermo motore acceso, sia con e senza anabbaglianti sempre 15 V non cambiava nulla
In movimento 70 ora circa, anabbaglianti spenti 14,8 V
In movimento 70 ora circa, anabbaglianti accesi 14,4 V
Ho dimenticato la prova con le posizione ma credo che non mi cambia nulla sempre 15 V
Ho notato che da presa accendisigari i valori cambiavano, anche se e collegato diretto alla batteria.
Con abbaglianti non ho provato, faro una prova nei prox giorni.
Ridotto il minimo di 1/4 di giro, mi stava alto di giri,
e se spegnevo al riaccendere partiva molto allegro per poi calare subito mi sembra strano a caldo.

Cmq il mio uso burghy e diverso dal tuo, secondo me se lo usassi tutti i giorni, problemi non avrei,
la mottorad fino a d'ora e la migliore batteria provata, manco la yuasa tanto blasonata,
pero sembra siamo in pochi avere questo problema.
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Re: Ho bisogno di un chiarimento

Messaggioda fabiocar74 » gio feb 12, 2015 11:19 am

Ciao Luciano, grazie per le info, ieri sera ho preso l'autostrada, a metà tragitto si è spento il quadro, poi le luci, arrivato al casello fortunatamente.... Si è spento, morto completo. L'ho lasciato all'uscita dell'autostrada. Oggi vado con una batteria e vedo se riesco a portarlo a casa. Credimi però che ormai sono deciso a disfarmene. Anche se fosse il regolatore di tensione, non posso cambiarne sempre uno ogni due anni, ha troppi problemi con sta cavolo di corrente, primo le batterie che anno x anno le divora, mentre la media di uno scooter sono ogni 4 anni, è poi il relè, e poi i regolatori di tensione.... Somma, fatta breve, troppo tempo con le mani dentro, e l'affidabilità resta scarsa. Lo metto in vendita.
Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
fabiocar74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver

Re: Ho bisogno di un chiarimento

Messaggioda fabiocar74 » gio feb 12, 2015 11:24 am

Poi c'è anche il discorso, che quando fa freddo freddo, anche se sai che è tutto a posto, l'incognita di non riuscire a partire la mattina, oramai è diventata un fantasma che dorme vicino a me. Basta non si può vivere in funzione di un mezzo, e sperare sempre.
Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
fabiocar74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver

Re: Ho bisogno di un chiarimento

Messaggioda fabiocar74 » gio feb 12, 2015 4:40 pm

Allora Luciano ti aggiorno sui fatti, cambiata batteria, ma non si carica, ho portato lo scooter a casa, smontato, e guarda caso, la morsettiera del regolatore era semifusa. Fortunatamente, avevo un regolatore... Nuovo, acquistato quando ebbi problemi analoghi, che poi fecero capolino sul relè... Spesa zero scooter a posto, tensioni rivelate dopo il montaggio del pezzo, uguali alle tue. Cosa posso dire??? Oggi faccio le foto e lo metto su subito.it, non aspetto che mi lasci per strada dinuovo.....
Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
fabiocar74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver

Re: Ho bisogno di un chiarimento

Messaggioda fabiocar74 » gio feb 12, 2015 4:42 pm

E con burgman.... Addio x sempre.
Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
fabiocar74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver

Re: Ho bisogno di un chiarimento

Messaggioda fabiocar74 » gio feb 12, 2015 4:44 pm

Fortuna che i lavori me li faccio io, con quello che avrei speso dai meccanici, mi sarei comperato un Honda forza del 2012 a conti fatti.
Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
fabiocar74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver

Prossimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti