Pagina 1 di 1

Specifiche Cinghia.

MessaggioInviato: mar giu 09, 2020 10:14 pm
da am04
Buona sera a tutti, avrei una domanda da sottoporvi...
Il mio scooter ha 8 anni e 24000km all'attivo, vorrei sostituire la cinghia anche se l'ho controllata e non presenta crepature e lo spessore rientra abbondantemente nei limiti previsti dal manuale, è sopra i 24.1mm.
Ma visto l'età vorrei cambiarla... nel cercare ho trovato tante note marche e mi sono chiesto quale sono le misure originali della cinghia.Sul manuale riporta solo il limite di larghezza,
tra i 25.1mm e i 24.1mm, ma non parla,o almeno non l'ho visto, ne di lunghezza e ne dello spessore del dente.
Io online ho trovato queste specifiche:
Mitsuboschi: Lunghezza 1008mm; Spessore 28mm; Dente 14.5mm cod. G9003300
Bando: Lunghezza 977mm; Spessore 25.7mm, Dente 14.5mm cod.G8010080
Dyco: Lunghezza 1011mm; Spessore 27.7mm; Dente 14.2mm cod.163750830
Sarei interessato,ma non ho trovato specifiche,anche alla cinghia Gates il cui cod.405830955 dovrebbe essere quello giusto per il mio modello L2.
Sapete dirmi quali sono le specifiche della cinghia originale? quali di quelle indicate si avvicinano di più all'originale e che conseguenze comportano le misure differenti anche se parliamo di mm?
Ben accetti anche consigli su venditori online "affidabili" e anche "competitivi" sui prezzi...tranne Borrozzino con cui ho dovuto richiedere ed ottenuto qualche giorno fà il rimborso tramite Paypal.... Ricambi pagati e ma mai spediti..138€ per cinghia Bando e batteria Yuasa.
Grazie a tutti. :burghy:

Re: Specifiche Cinghia.

MessaggioInviato: mer giu 10, 2020 1:57 pm
da Claudio156
Ciao Andrea, io non faccio testo perchè ho solo sempre utilizzato la Malossi sia quando avevo il K1 che con l'attuale K7.
Non mi ha mai tradito e la cambio solo per sopravvenuta scadenza tempi o chilometri.
Poi fai molta attenzione perchè 8 anni sei ampiamente fuori tempo non esitare più perchè sei al doppio del tempo previsto per la sostituzione.
Ricorda che come per la macchina la cinghia non ti da preavvisi e parte di botto facendo danno e visto che siamo sempre su due ruote è anche molto pericoloso per la nostra incolumità.
Se ti può interessare questo è il codice della Malossi:
CINGHIA TRASMISSIONE MALOSSI X BURGMAN 400 K7 e successivi - 6113396 (La trovi mediamente alla cifra di un centinaio di euro)
Ti allego la tabella della bibbia dove parla della manutenzione della cinghia.
Ciao

Re: Specifiche Cinghia.

MessaggioInviato: gio giu 11, 2020 6:44 pm
da am04
L'avevo letta la tabella grazie, comunque oggi ho preso una Mitsuboshi, sai che è primo impianto, un rivenditore con cui ho collaborato in passato mi ha fatto uno sconto "officina"...!!
Grazie mille Claudio..!!

Re: Specifiche Cinghia.

MessaggioInviato: mer giu 17, 2020 11:16 am
da am04
Buongiorno a tutti, ieri ho effettuato il cambio della cinghia e pulizia dell'impianto trasmissione tutta, confermo possiedo variatore originale con rulli Malossi da 18gr.
Volevo condividere con voi lo stato d'usura della cinghia originale dopo 24mila km e 8 anni di vita..
Secondo me, avrei potuto tirare tranquillamente un'altro anno almeno..
Spessore 25,7mm lunghezza 1010mm crepe interne e esterne quasi nessuna, ottima elasticità.
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Re: Specifiche Cinghia.

MessaggioInviato: sab giu 27, 2020 9:53 pm
da giuliocapilli
Praticamente perfetta!! Ma hai fatto bene a cambiarla.