Login    Iscriviti

Modifica ACCENSIONE

Tutto quanto riguarda le elaborazioni a motore, trasmissione e scarichi.
  • Autore
    Messaggio

Modifica ACCENSIONE

Messaggioda mauroroa » ven feb 03, 2006 9:39 am

la procedura dell'accensione dei Suzuki richiede di azionare la leva sinistra sia nell'SV che nel B.
Vi è mai capitato che il Vostro B si spenga mentre viaggiate al minimo?
se tirate la leva sinistra azionate il freno pertanto avete un'ulteriore brusca riduzione della velocità rischiando di essere tamponati da un veicolo che vi segue.
mentre nell'SV si azionava la frizione e quindi nessuno si accorgeva dell'inconveniente.

Sapete indicarmi un eventuale modifica per eliminare l'azionamento del freno o spostare questa funzione ad altro comando?

VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE
Mauro
ex Piaggio CIAO
ex Piaggio SI
ex Aprilia ET 50
ex Honda DOMINATOR
ex Suzuki SV650
mauroroa
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 151
Iscritto il: gio gen 05, 2006 8:58 pm
Località: Asti
Modello scooter o moto: B400 Y colore?

Messaggioda Ospite » ven feb 03, 2006 10:59 am

Be se sei al minimo significa che sei quasi fermo percui accosti e riavvii.

Comunque vado per ipotesi ...magari ti do l'input........

le leve azionano gli interuttori che a loro volta fanno chiudere il circuito per l'accensione......si potrebbero intercettare tali fili elettrici e deviarli su un interruttore supplementare........
Ospite
 

Messaggioda Sabba » dom feb 05, 2006 9:18 pm

Io alzerei "un pelino" il minimo.............e basta!
Non tanto, solo quello che serve per sentire girare "rotondo" il motore (al minimo, ovvio!).

Lascerei stare tutti quei circuiti elettrici di sicurezza. Non si sa mai!

Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Re: Modifica ACCENSIONE

Messaggioda Pongo » lun feb 06, 2006 12:19 am

mauroroa ha scritto:la procedura dell'accensione dei Suzuki richiede di azionare la leva sinistra ......



Il mio si accende anche azionando solo la leva dx.....

....non è che il senso è che si accende comunque azionando una qualsiasi leva dei freni?


Quoto sabba....io non manometterei l'impianto elettrico....
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Re: Modifica ACCENSIONE

Messaggioda GonZ » lun feb 06, 2006 12:25 am

Pongo ha scritto:
mauroroa ha scritto:la procedura dell'accensione dei Suzuki richiede di azionare la leva sinistra ......



Il mio si accende anche azionando solo la leva dx.....

....non è che il senso è che si accende comunque azionando una qualsiasi leva dei freni?


Quoto sabba....io non manometterei l'impianto elettrico....


esatto, basta premere una delle due! :D
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Re: Modifica ACCENSIONE

Messaggioda mauroroa » lun feb 06, 2006 9:16 am

GonZ ha scritto:
Pongo ha scritto:
Il mio si accende anche azionando solo la leva dx.....

....non è che il senso è che si accende comunque azionando una qualsiasi leva dei freni?


Quoto sabba....io non manometterei l'impianto elettrico....


esatto, basta premere una delle due! :D


sul libretto d'uso e manutenzione (modello 99/00) indica di tirare la leva del freno a mano o quella del freno combinato.
Comunque il problema se così si può definire si presenta al mattino con motore freddo, se affronto una discesa al minimo c'è il rischio che questo si spenga.
CIAO e GRAZIE
Mauro
ex Piaggio CIAO
ex Piaggio SI
ex Aprilia ET 50
ex Honda DOMINATOR
ex Suzuki SV650
mauroroa
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 151
Iscritto il: gio gen 05, 2006 8:58 pm
Località: Asti
Modello scooter o moto: B400 Y colore?

Messaggioda Sabba » dom feb 12, 2006 9:58 pm

Se il problema fosse legato ad un qualcosa di elettrico (intendo luci stop posteriori, oppure switch inibitore di start), lo dovresti riscontrare con una qualsiasi delle due leve, poichè gli interruttori di sicurezza lavorano in parallelo. La centralina, una volta che è avviato il motore, se ne frega bellamente dei due switch, poichè gli stessi intervengono solo (e solamente) come consenso al tasto di avviamento (una funzione AND, per gli elettronici).
Se il motore si avvia con la leva tirata, altrimenti no, l'interruttore è a posto. Hai sicuramente il minimo bassino, e basta......

Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda burgmania » lun feb 13, 2006 3:04 pm

forse gli spegnimenti del motore, in discesa, al minimo con motore freddo, sono dovuti ad un livello troppo basso del carburante nella vaschetta del carburatore!!
Ma per questo genere di diagnosi ci affidiamo a Steven e Sabba.
burgmania
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 606
Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
Località: Sorrento
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda Sabba » lun feb 13, 2006 3:17 pm

Buona per il livello della vaschetta. ;)
Lo spillo conico nel carburatore del Burgman 400 non è regolabile (non ha le "famose" tacche), per cui non è possibile intervenire (se non con il trucchetto della rondella da mettere sotto la clip di ritegno).
E' possibile invece regolare l'altezza dei galleggianti per ripristinare il corretto livello di benzina contenuta nella vaschetta.
E' un lavoretto da fare con le mani di velluto (possibilmente in guanti bianchi :D ), poichè è estremamente importante per il corretto funzionamento del motore.
Quando un motore "soffre" di carburazione magra, il livello della vaschetta (assieme alla posizione e/o all'usura dello spillo conico) concorre ad evidenziare il problema.

Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Torna a Modifiche Commerciali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron