
| |||||
![]() più i rulli sono leggeri e maggiore saranno i giri motore in partenza con un aumento dei consumi (tienilo presente)
![]()
![]()
![]() di serie dovrebbero essere 21 o 19,5 circa, c'è chi dice uno e chi l'altro, probabilmente in suzuki hanno fatto degli esperimenti
![]() a me dopo la sostituzione della frizione mi scrissero sopra il carter 13.5 e credo fosse la grammatura dei rulli ![]()
![]() allora inizierò con variatore e rulli!e poi magari marmitta...ma se dite che è solo per estetica non mi interessa più di tanto,la cambiavo anche per il suono...
![]() Non sono assolutamente d'accordo con Sting.
Se hai una 4Road prova a farti un giro senza dbk e ti renderai conto che sul lungo senza dbk il motore spompa e no ce la fa a raggiungere il massimo, mentre in ripresa la differenza è notevole. Provare per credere. Per questo che per ottenere un buon risultato il dbk non va rimosso ma modificato. Appena ho tempo di rimuovere il mio vi posto qualche foto per farvi vedere come l'ho modificato e va veramente bene oltre ad avere acquistato un sound più corposo senza essere fastidioso.
![]() scusa claudio ma forse non mi hai capito
ho detto che le marmitte aftermarket sono più svuotate rispetto l'originale la quale è senza dubbio tarata meglio per il motore e più performante le aftermarket in termini di prestazioni, a parità di settaggio della trasmissione, non danno alcun beneficio, anzi, quasi sempre si ha un decadimento delle prestazioni e forse solo in allungo si riesce ad ottenere qualcosa ma solo perchè sono più "vuote" e offrono minor resistenza ai gas di scarico ![]() quello che tu dici sul dbk è sempre un confronto sulla 4road (con e senza dbk) e non con l'originale
![]() In effetti pensavo parlassi di 4Road, dove effettivamente la differnza c'è e si sente da con, o senza dbk.
Io ho avuto la fortuna di provare tre scarichi, una GPR che era montata quando ho adottato il bimbo, buona ma rompeva le rivette di chiusura così alla fine ci ho dovuto rinunciare L'originale che però secondo me è un aborto come prestazioni e la 4Road che trovo eccezionale. Francamente con la marmitta originale ho girato pochissimo, però non mi ha mai dato la sensazione di una marmitta performante, in nessuna condizione, calcolate comunque che il mio burghy ha variatore Malossi, molla di contrasto gialla, rulli (allora da 16) ora da 14 e frizione a 5 masse.
![]() ragazzi scusate,ma ancheio sul mio k3 vorrei cambiare variatore e rulli,solo che sul sito della malossi non trovo per il mio modello i rulliu da 14..sapete dirmi come mai? ed eventualmente sapreste anche indicarmi un buon rivenditore online? leggo sempre di cislaghi ma non riesco a capire come acquistare da lui...
=========== mi hanno fatto un preventivo di 215 euro compreso montaggio. Secondo te com'e' il prezzo?
![]()
scusate se mi quoto ma avrei urgenza di acquistare tale variatore...
mah....diciamo che non è molto economico, ma ci puoi stare....
![]()
![]()
a guardare dal sito malossi, i rulli da 14 disponibili per le versioni dal K7 in su, sembrerebbero compatibili anche con il variatore per il tuo modello...probabilmente non li rendono direttamente disponibili perchè la configurazione non sarebbe ottimale...
![]() Re: un po di ripresa in più,ma come?
Ti consiglio di dare un'occhiata nel "mercatino" http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=27421
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 2 ospiti | ||