Login    Iscriviti

4Road

Tutto quanto riguarda le elaborazioni a motore, trasmissione e scarichi.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda dataroby » mer lug 13, 2005 11:27 am

Io l'ho ritirata ieri la mia 4 road, 298 euro.
In circa mezz'ora di tempo ho smontato l'originale (B400 del '00) e montato la LeoVince, nella confezione ho trovato:
La marmitta (ma va'!!!!) che credo sia universale per tutti gli scooter
Il collettore che va fissato direttamente nel cilindro
La staffa di fissaggio
6 rulli da 25 grammi, sono per l'AN250
Viti di fissaggio
Libretto di istruzioni che non ho neanche aperto
Adesivo antimanomissione di omologazione da attaccare non ho capito bene dove.
Adesivo della LeoVince ma se vogliono che lo attacchi da qualche parte mi devono pagare loro.
Il montaggio e molto semplice ed intuitivo se mi mettessi a spiegarlo non farei altro che confondere le idee, l'unica cosa vi consiglio prima di iniziare il lavoro e' di procurarvi una chiave a brugola da 6 snodata, utile per arrivare meglio a svitare e riavvitare le viti del collettore sul cilindro.
Esteticamente la marmitta si presenta molto bella e in linea con lo stile dello scooter con un pizzico di sportivita' soprattutto se paragonata con quella schifezza inguardabile di marmitta originale.
Il suono che emette (musica soave per le mie orecchie) e' cupo ma non esagerato perfettamente adeguato ad un monocilindro da 400 cc., viaggiando a velocita' costante non si sente nemmeno, si fa' sentire un po' quando si accellera ma non piu' di quel tanto.
Ho provato a togliere il silenziatore, per farlo e' necessario un cacciavite Torx misura 30 forato, sembrava un Ducati 999 da superbike, quindi l'ho subito rimontato!
Non ho potuto provare la prestazione velocistica massima perche' per farlo devo andare prima su una strada adatta, nei prossimi giorni lo faro' solo per curiosita', comunque partendo da fermo arriva ai 120 km segnati (dopo ho tolto il gas perche' finiva la strada,ma ce n'era ancora a volonta') in una cannonata ,con una spinta vigorosa che prima non aveva affatto, premetto pero' che il mio burgy ha i rulli da 18.5 grammi, filtro aria racing, carburazione arricchita.
Ho notato che a differenza dell'originale emette una quantita' di calore maggiore pero' si raffredda anche molto prima, ne deduco che abbia una capacita' di smaltimento della temperatura ben piu' performante rispetto a quella che c'era prima e vi diro' che la cosa non mi stupisce affatto!
La mia opinione finale e' questa: se volete bene al vostro burgy e soprattutto se avete 300 euri da spendere, compratela perche' ne vale veramente la pena, la marmitta originale, visto il peso, potrete sempre usarla per autodifesa, la mia per esempio, me l'ha chiesta un tizio cannaiolo che abita nei pressi di casa mia, chissa' cosa vorra' farci!?!? :weedman:
Ultima modifica di dataroby il gio lug 14, 2005 8:03 pm, modificato 1 volta in totale.
dataroby
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: dom giu 12, 2005 6:38 pm
Località: Rimini
Modello scooter o moto: B400 Y colore?

Messaggioda StevenB » mer lug 13, 2005 11:38 am

L'unico piccolo problema della 4Road e' l'anello da inserire nel cilindo, questo anello e' facilmente invertibile ovvero puo' essere inserito con il diametro stretto verso il cilindro ma in realta' va messo all'esterno interponendo tra il cilindro e l'anello la guarnizione originale di metallo.

Altro appunto, quando svitate le 2 viti originale fate MOOOOOOLTA attenzione, andateci con molta calma in quanto il cilindo e' in alluminio e le viti sono di ferro, potete provocare la sfilettatura e sono dolori.

Consiglio di sostituire le viti di fissaggio al cilindro con delle viti in acciaio inox con testa a brugola di quelle che si usano in marina, perche' ogni volta che dovete sostituire pasticche e/o ruota posteriore dovete necessariamente allentarle e l'inox non arrugginisce salvando la filettatura di alluminio.

Vi ho avvisati.

Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda dataroby » mer lug 13, 2005 12:00 pm

STEVENB ha scritto:L'unico piccolo problema della 4Road e' l'anello da inserire nel cilindo, questo anello e' facilmente invertibile ovvero puo' essere inserito con il diametro stretto verso il cilindro ma in realta' va messo all'esterno interponendo tra il cilindro e l'anello la guarnizione originale di metallo.

Nella mia non c'e' nessun anello, ne' nell'originale e nemmeno in quella nuova, sono sicurissimo perche' dopo aver smontato il collettore vecchio montato sul cilindro ho controllato con molta attenzione prima di montare la nuova con l'aiuto anche di una torcia elettrica per vedere meglio.L'imbocco del collettore nuovo e' identico a quello originale, cioe' ha una sorta di boccola tornita con una forma particolare che si adatta perfettamente alla sede sul cilindro

STEVENB ha scritto:Altro appunto, quando svitate le 2 viti originale fate MOOOOOOLTA attenzione, andateci con molta calma in quanto il cilindo e' in alluminio e le viti sono di ferro, potete provocare la sfilettatura e sono dolori.


Giustissimo!!

STEVENB ha scritto:Consiglio di sostituire le viti di fissaggio al cilindro con delle viti in acciaio inox con testa a brugola di quelle che si usano in marina, perche' ogni volta che dovete sostituire pasticche e/o ruota posteriore dovete necessariamente allentarle e l'inox non arrugginisce salvando la filettatura di alluminio.
.

Ci ha gia' pensato la leovince a farlo, infatti dentro un sacchettino di plastica ci sono 2 viti in acciaio inox da utilizzare proprio per tale scopo
dataroby
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: dom giu 12, 2005 6:38 pm
Località: Rimini
Modello scooter o moto: B400 Y colore?

Messaggioda sypowicz » mer lug 13, 2005 5:33 pm

Prossima settimana tagliando dei 18000 con montaggio 4 road...
Vi faro' sapere le mie impressioni :-)
Burgman 400 k4 .piccante.
sypowicz
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 13
Iscritto il: ven mag 27, 2005 10:30 am
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B? K? colore?

Messaggioda Pascal » sab lug 16, 2005 2:38 am

Per chi volesse sentire il suono...

CLICCA QUI
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Paddock » sab lug 16, 2005 8:29 am

Pascal ha scritto:Per chi volesse sentire il suono...

CLICCA QUI


Sembra una Moto Guzzi...
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Messaggioda dataroby » sab lug 16, 2005 10:13 am

Paddock ha scritto:
Pascal ha scritto:Per chi volesse sentire il suono...

CLICCA QUI


Sembra una Moto Guzzi...


In effetti la registrazione non rende bene l'idea,dal vivo e' molto + bello il suono.
dataroby
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: dom giu 12, 2005 6:38 pm
Località: Rimini
Modello scooter o moto: B400 Y colore?

Messaggioda dataroby » sab lug 16, 2005 7:31 pm

Continuando con le mie impressioni sulla 4road, ho fatto l'ultima prova che mi era rimasta da fare: la velocita'.
Una settimana fa' con marmitta originale segnava 150/155 kmh, ora con la suddetta marmitta la lancetta oltrepassa la tacca dei 160 kmh e lo fa in maniera decisamente piu' rapida.
Tenuto conto che io peso intorno ai 85 kg, sono alto 1,80 m,casco semintegrale con visiera aperta e dietro montato la "cassapanca" della givi da 46 litri,tutto sommato direi che la LeoVince fa bene il suo lavoro!
Sono soddisfatto :lol: :lol:
dataroby
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: dom giu 12, 2005 6:38 pm
Località: Rimini
Modello scooter o moto: B400 Y colore?

Messaggioda sypowicz » lun lug 18, 2005 11:14 am

Domanda: la 4road riesco a metterla in uno zaino e portarla a casa in scooter, oppure debbo andare in macchina? (arriva giovedi', pare)

ciao
Burgman 400 k4 .piccante.
sypowicz
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 13
Iscritto il: ven mag 27, 2005 10:30 am
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B? K? colore?

Messaggioda dataroby » lun lug 18, 2005 2:50 pm

Io l'ho lasciata nel suo imballo, tale scatola poi l'ho appoggiata davanti sul tunnel e la tenevo ferma con le gambe, avevo pure il passeggero.
Tieni conto,pero', che io da piccolo ho lavorato in un circo. :D :D :D :D
dataroby
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: dom giu 12, 2005 6:38 pm
Località: Rimini
Modello scooter o moto: B400 Y colore?

Messaggioda sypowicz » lun lug 18, 2005 2:56 pm

dataroby ha scritto:Io l'ho lasciata nel suo imballo, tale scatola poi l'ho appoggiata davanti sul tunnel e la tenevo ferma con le gambe, avevo pure il passeggero.
Tieni conto,pero', che io da piccolo ho lavorato in un circo. :D :D :D :D


Sooocmel!
Io mi accoppo di brutto mi sa....
Ok ok, grazie per l'info <Portare zaino Invicta da 60 lt>
:)
Burgman 400 k4 .piccante.
sypowicz
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 13
Iscritto il: ven mag 27, 2005 10:30 am
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B? K? colore?

Messaggioda misterxfiles » lun lug 18, 2005 7:24 pm

sypowicz ha scritto:
dataroby ha scritto:Io l'ho lasciata nel suo imballo, tale scatola poi l'ho appoggiata davanti sul tunnel e la tenevo ferma con le gambe, avevo pure il passeggero.
Tieni conto,pero', che io da piccolo ho lavorato in un circo. :D :D :D :D


Sooocmel!
Io mi accoppo di brutto mi sa....
Ok ok, grazie per l'info <Portare zaino Invicta da 60 lt>
:)


Io i pezzi sono riuscito a metterli nel baule da 52 litri
misterxfiles
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 81
Iscritto il: ven giu 24, 2005 5:42 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 Y colore?

Messaggioda Andryyy » mer nov 23, 2005 11:51 am

riporto su questo thread

dove è possibile acquistarla on line a prezzo "onesto" ?
Andryyy
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 233
Iscritto il: mer nov 16, 2005 10:05 am
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K5 Silver

Messaggioda burguan2004 » mer nov 23, 2005 12:07 pm

sypowicz ha scritto:Prossima settimana tagliando dei 18000 con montaggio 4 road...
Vi faro' sapere le mie impressioni :-)


Ciao,
come procede col variatore malossi?

Sei riuscito a sapere se la 4road ha il catalizzatore come la marmitta originale?
ciao
acar
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda sypowicz » gio nov 24, 2005 12:25 am

Sono molto soddisfatto, il rodaggio alla 4road l'ho fatto questa estate nel giro di Francia.
Si guadagna in continuita' di progressione, soprattutto fra i 100 e i 160, arriva a fondoscala (ovviamente di contachilometri)
Si rimane conformi alla direttiva CEE che corrisponde ad Euro2, nel nuovo modello non e' possibile togliere il 'tappo', il rumore non e' esagerato, solo piu' corposo.


ciao
Burgman 400 k4 .piccante.
sypowicz
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 13
Iscritto il: ven mag 27, 2005 10:30 am
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B? K? colore?

PrecedenteProssimo

Torna a Modifiche Commerciali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron