|
da oiddi » ven apr 20, 2012 5:29 pm
Una domanda.
Io ho comprato quelli Bianchi ed aspetto il momento giusto per cambiarli.
Ho letto che alcuni di voi levano il.. non so come chiamarlo, piatto/cornice che ferma l'apertura del variatore.
MA con gli SR è necessario farlo?
LA cosa mi inquieta non poco: come mai hanno messo questa corniceo per evitare di far aprire il variatore oltre un certo limite se poi voi lo levate?
E se mettessi gli SR lasciando anche quel piatto?
Problemi che possono sorgere levandolo?
-
oiddi
- Frequentatore

-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: mar mag 24, 2011 12:30 pm
- Località: Pisa
- Modello scooter o moto: B400 L0 Silver
da oiddi » sab apr 21, 2012 1:15 pm
sì: intendevo quello.
Allora perché lo hanno messo?
Io so che quando mettono i motori al banco li fanno stressare di brutto e aggiungono migliorie per evitare spiacevoli inconvenienti.
Sono curioso di sapere perché aggiunto quel "fermo".
E mi domando.. posso tenerlo?
Di quanto varia la velocità finale con o senza?
-
oiddi
- Frequentatore

-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: mar mag 24, 2011 12:30 pm
- Località: Pisa
- Modello scooter o moto: B400 L0 Silver
da Ken_Pi » sab apr 21, 2012 2:47 pm
Purtroppo anche io son rimasto con le tue stesse domande...
Non sono riuscito a capire, anche leggendo vari forum, il perchè sia stato messo lì...
Certo è, ti ripeto, che ai fini pratici e dopo numerose esperienze di tante persone, l'unica differenza è quella che ti dicevo prima.
Certo che puoi tenerlo, solo che così non sfrutti tutto il rapporto del variatore in quanto la cinghia si ferma a circa 1 cm dal bordo.
Non so dirti di preciso quanto si guadagna in velocità max, ma è poca roba.
Io, con tutta la trasmissione e rulli originali, non ho trovato una effettiva quanto concreta differenza.
Si può dire che alla stessa velocità max prima di togliere la ghiera, togliendola viaggeresti con qualche centinaio di giri in meno. Forse guadagnando sui consumi.
Ma vale solo se vai ad alte velocità , o meglio ad un numero di giri tale da far salire la cinghia al massimo.
Come te attendo che qualcuno più esperto di noi faccia chiarezza dandoci risposte esaurienti.
-
Ken_Pi
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 908
- Iscritto il: gio nov 04, 2010 9:43 am
- Località: Treviso - Conegliano
- Nome di battesimo: Canio
- Modello scooter o moto: B400 K8 Black 2009
da oiddi » sab apr 21, 2012 7:00 pm
mmm..
Ma sbaglio, oppure ho sentito dire che il variatore porta la sua massima estensione già dopo i 100Km/h?
Se così fosse si avrebbe a parità di velocità (codice)... diciamo che mi pianto a 130 in autostrada, ho letto che con gli SR si sta a 6200..
Bisognerebbe vedere con e senza ghiera.
-
oiddi
- Frequentatore

-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: mar mag 24, 2011 12:30 pm
- Località: Pisa
- Modello scooter o moto: B400 L0 Silver
da Il Conte » lun apr 23, 2012 12:11 pm
Ciao,
Anche io ho tolto l'anello quando ho messo gli SR e non ho avuto nessun problema a toglierlo, suppongo che serva ad evitare la scomposizione del contropiatto quando si va ad aprire la trasmissione, ti consiglio comunque di toglierlo in quanto con l'anello non arrivi a sfruttare il massimo rapporto, ed il guadagno non è tanto in velocità massima ma in abbassamento del regime di rotazione che si concretizza all'incirca in 1000 giri in meno alle velocità superiori ai 100kmh che non è poco sia in termini di minore stress alla meccanica che in termini di consumi.
-
Il Conte
- Fedele

-
- Messaggi: 393
- Iscritto il: mer giu 29, 2011 3:34 am
- Località: Roma - Fiumicino
- Nome di battesimo: Cristian
- Modello scooter o moto: B 400 K7
da oiddi » mar apr 24, 2012 9:29 am
Sempre per capire.
Grazie per la delucidazione..
1000 Giri!? caspita! tanti.
Dice, sempre per capire, ragioniamo.
Se aumenta il rapporto, aumentano anche le sollecitazioni su cinghia e cuscinetti albero motore... o sbaglio?
-
oiddi
- Frequentatore

-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: mar mag 24, 2011 12:30 pm
- Località: Pisa
- Modello scooter o moto: B400 L0 Silver
da Il Conte » mar apr 24, 2012 10:48 am
No, semmai diminuiscono in quanto a parità di velocità i giri motore sono più bassi, quello che aumenta è la tensione a cui è sottoposta la cinghia per salire ulteriormente di rapporto, ma come puoi vedere dalle testimonianze di tutti quelli che hanno montato gli SR, nessuno ha mai lamentato problemi alla cinghia.
-
Il Conte
- Fedele

-
- Messaggi: 393
- Iscritto il: mer giu 29, 2011 3:34 am
- Località: Roma - Fiumicino
- Nome di battesimo: Cristian
- Modello scooter o moto: B 400 K7
da nipotino » mer mag 02, 2012 5:04 pm
Ragazzi, da quando ho gli SR li sento "DINDILLINARE" ogni volta che sto al minimo ed accellero per partire.. è normale?
-
nipotino
- Frequentatore

-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: gio ago 11, 2011 12:14 pm
- Località: Latina
- Modello scooter o moto: B400 K8 Silver
da Il Conte » mer mag 02, 2012 5:21 pm
Sei sicuro che siano gli SR?
-
Il Conte
- Fedele

-
- Messaggi: 393
- Iscritto il: mer giu 29, 2011 3:34 am
- Località: Roma - Fiumicino
- Nome di battesimo: Cristian
- Modello scooter o moto: B 400 K7
da nipotino » mer mag 02, 2012 5:35 pm
Il Conte ha scritto:Sei sicuro che siano gli SR?
ciao Conte.. dici cosi mi preoccupi.. io lo davo per scontato che fossero gli SR... e chiedevo conferma...
mi sembra proprio sia rumore dal variatore....
potrebbe essere la HiT a "tintillare"?
-
nipotino
- Frequentatore

-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: gio ago 11, 2011 12:14 pm
- Località: Latina
- Modello scooter o moto: B400 K8 Silver
da Il Conte » gio mag 03, 2012 10:17 am
Esatto, probabilmente è proprio la hit.
Se ti rileggi i vari topic relativi ti renderai conto la hit (proprio a causa delle particolarità del suo meccanismo di blocco) produce un rumore caratteristico in fase di innesco.
I Rulli sono di plastica compressi tra le piste ed il contropiatto, in caso di problemi (rulli girati o rovinati in modo anomalo) possono provocare delle vibrazioni ma è veramente difficile (se non impossibile) che possano produrre un rumore di scampanellio.
-
Il Conte
- Fedele

-
- Messaggi: 393
- Iscritto il: mer giu 29, 2011 3:34 am
- Località: Roma - Fiumicino
- Nome di battesimo: Cristian
- Modello scooter o moto: B 400 K7
da firemiki » ven mag 04, 2012 6:40 pm
Ciao a tutti... sto vagliando anch'io l'acquisto dei dr pulley su variatore originale, ho provato i malossi da 18g ma i consumi sono andati alle stelle, quindi ho optato per 4 malossi da 18g e 4 originali da 19g. ho un K8.
fatemi capire, com'è possibile che con la grammatura più bassa (16g), i giri si abbassino?
grazie
-
firemiki
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: ven lug 29, 2011 6:04 pm
- Località: Rovigo
- Modello scooter o moto: B400 K8 Bordeaux
da Il Conte » ven mag 04, 2012 7:06 pm
Non è questione di grammatura ma di forma, gli SR hanno una conformazione non convenzionale (banalmente non sono tondi) che consente di far chiudere maggiormente il variatore allungando il rapporto finale più di quanto consentito con i rulli originali (che sono da 21Gr. e non da 19).
-
Il Conte
- Fedele

-
- Messaggi: 393
- Iscritto il: mer giu 29, 2011 3:34 am
- Località: Roma - Fiumicino
- Nome di battesimo: Cristian
- Modello scooter o moto: B 400 K7
da firemiki » ven mag 04, 2012 8:08 pm
ti devo correggere sulla grammatura... il mio originali li montava da 19gr.
sono quasi tentato di comprare gli SR da 18...
Grazie
-
firemiki
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: ven lug 29, 2011 6:04 pm
- Località: Rovigo
- Modello scooter o moto: B400 K8 Bordeaux
| |