Login    Iscriviti

Sliding Rollers Weights Dr.Pulley - mie impressioni

Tutto quanto riguarda le elaborazioni a motore, trasmissione e scarichi.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda mikom » lun mag 28, 2012 11:57 pm

Pizzo d'oro ha scritto:Ah bene, mi fa piacere.
Dimmi, ma la cinghia che hai messo cosa da in più dell'originale?
Cambia qualcosa?

premesso che secondo me l'originale mitsuboshi è ottima e robustissima... la dayco strutturalmente lo è altrettanto e costa la metà. messe vicino sono identiche.
mikom
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 410
Iscritto il: gio set 15, 2011 11:37 pm
Località: Udine
Modello scooter o moto: B400 K7 - R1200 GS

Messaggioda Pizzo d'oro » mar mag 29, 2012 12:18 am

Ah quindi non si tratta di prestazioni migliori ma, solo di risparmio economico, che lo metto al primo posto.
Ma la cinghia ha delle misure? O basta prendere quella per il K7 e passa bene?
In Italia cosa costa? Così mi regolo se prenderla qua da me o in Italia, dato che il 7 Giugno scendo a Milano!
by pizzo d'oro
Pizzo d'oro
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2375
Iscritto il: ven mag 04, 2007 10:19 pm
Località: Germania, Baden - Wuerttemberg
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver "NERAZZURRO"

Messaggioda mikom » mar mag 29, 2012 10:58 am

Pizzo d'oro ha scritto:Ah quindi non si tratta di prestazioni migliori ma, solo di risparmio economico, che lo metto al primo posto.
Ma la cinghia ha delle misure? O basta prendere quella per il K7 e passa bene?
In Italia cosa costa? Così mi regolo se prenderla qua da me o in Italia, dato che il 7 Giugno scendo a Milano!


la dayco me l'hanno fatta pagare 60 euro. la mitsuboshi la trovi a 80-90 in rete, ma nella rete ufficiale possono chiedere anche 140.
la cinghia del 400 k7 va bene dal k7 in poi.
mikom
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 410
Iscritto il: gio set 15, 2011 11:37 pm
Località: Udine
Modello scooter o moto: B400 K7 - R1200 GS

Messaggioda marco11 » mar mag 29, 2012 11:09 am

Pizzo d'oro ha scritto:Ah quindi non si tratta di prestazioni migliori ma, solo di risparmio economico, che lo metto al primo posto.
Ma la cinghia ha delle misure?.............


La cinghia ha delle misure che devono essere rispettate altrimenti cambiano le condizioni della trasmissione. Per esempio la Dayco, se non ricordo male, misura circa 1mm di più della Mitsuboshi e questo allunga il rapporto a tutti i regimi, inversamente a quanto avviene quando si consuma la cinghia (si restringe) che accorcia il rapporto a tutti i regimi con conseguente aumento dei giri a pari velocità. Altro parametro importante è la lunghezza della cinghia.
Leggi :arrow: QUI.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Messaggioda Paolo69 » ven giu 08, 2012 1:52 pm

riporto gli stressi problemi del conte con gli sr grey type. Il mio contropiatto è smussato ma avevo provveduto personalmente a mano senza eccedere per evitare il ribaltamento che ad alcuni, ed anche a me, era capitato. Vedere le foto QUI http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... &start=105

vista la dimensione della deformazione sul rullo dopo soli 4000 km credo che per eliminare il problema bisognerebbe togliere almeno 1 o 2 mm di materiale dal contropiatto ma mi sembra davvero troppo e non so che effetto potrebbe avere su possibili ribaltamenti e comunque sul funzionamento generale dell'assieme... forse qui Marco potrebbe dire una parola.

Ho sempre acquistato le parti Dr. Pulley dal rappresentante tedesco Dirk (dr. pulley info shop), sempre gentilissimo e corretto. Cortesia e correttezza confermate anche in questa occasione. Spedirò i rully grey type prematuramente deformati che mi verranno sostituiti con un set del vecchio tipo senza spese se non quelle per la spedizione dei rulli scuri.

Credo che nel desolante panorama complessivo delle politiche di assistenza post vendita cortesia, correttezza e sopratutto interesse a risolvere il problema tecnico (questa la ragione della richiesta dei rulli deformati) debbano essere riconosciute ed evidenziate.
Paolo69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 673
Iscritto il: sab giu 11, 2011 10:27 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K8 Anthracite

Messaggioda Il Conte » ven giu 08, 2012 2:04 pm

Mi fa piacere apprendere che la mia impressione è stata confermata.
Io ho cercato di limitare un pò gli effetti negativi del consumo anomalo in questo modo:
- Ho smontato e pulito per bene tutto il variatore
- Con delle carta abrasiva prima più grossa, poi sempre più fina ho lisciato le tacche formatesi sulla faccia inclinata degli SR.
- Ho smussato ancora un pochino di più gli spigoli del contropiatto.
In questo modo ho ottenuto un "effetto scalino" molto meno marcato ma ho perso una parte dei benefici in termini di allungamento del rapporto.
A rulli nuovi tenevo i 130 a 6000 giri ora sono passato a 6500/6750 ed in allungo riesco ad arrivare a circa 8750 giri contro i 7500 massimi di prima.

Tra poco dovrò rifare il cambio olio, con l'occasione magari rimetterò di nuovo mano alla trasmissione e proverò a rimettere i 16gr Bianchi che avevo prima magari lisciando un pochino anche loro.
Il Conte
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 393
Iscritto il: mer giu 29, 2011 3:34 am
Località: Roma - Fiumicino
Nome di battesimo: Cristian
Modello scooter o moto: B 400 K7

Messaggioda Paolo69 » ven giu 08, 2012 2:09 pm

Ciao Conte! analisi assolutamente corretta la tua... comunque con i bianchi, che pure ho usato per oltre 12 mila km, nessuna o pochissima scalinatura, non tale comunque da causare quelle evidenti irregolarità di funzionamento che abbiamo riscontrato..
Paolo69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 673
Iscritto il: sab giu 11, 2011 10:27 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K8 Anthracite

Messaggioda Il Conte » ven giu 08, 2012 2:36 pm

Confermo, i miei bianchi avevano iniziato a darla un pochino di "sensazione scalino" ma comunque tollerabile rispetto ai neri.
Le mie impressioni sono poi anche falsate dal fatto che i bianchi li avevo da 16gr i neri ricevuti come samle da UM sono invece da 21gr.
Dei neri apprezzo molto la fluidità ed il fatto che allunghino abbastanza prontamente il rapporto consentendomi di viaggiare con l'andatura turistica che piace a me (bassi giri e motore che lavora sopratutto di coppia).
Dei bianchi apprezzo ovviamente la maggiore affidabilità e la migliore accelerazione (ma quella è sicuramente dovuta al peso).
Forse il top sarebbe una combinazione delle caratteristiche dei due.
Un nuovo SR con la parte inferiore dei neri e quella superiore dei bianchi.
Il Conte
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 393
Iscritto il: mer giu 29, 2011 3:34 am
Località: Roma - Fiumicino
Nome di battesimo: Cristian
Modello scooter o moto: B 400 K7

Messaggioda Paolo69 » ven giu 08, 2012 2:51 pm

il mio vario polini predilige pesi leggeri.. comunque 21 mi paiono proprio troppi... col vario originale mi piacevano molto i 16... comunque Conte non farti fregare nelle valutazioni dalla cinghia ... ho notato sensibili differenze di resa tra l'originale e la mitsuboshi... a favore dell'ultima che mi ha allungato un po il rapporto rendendo perfetti i rulli da 16....
Paolo69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 673
Iscritto il: sab giu 11, 2011 10:27 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K8 Anthracite

Messaggioda Il Conte » ven giu 08, 2012 3:39 pm

Anch'io monto la mitsuboshy che se non erro è l'originale ...... o no?
Certo ora la mia ha circa 17.000km un pò sarà consumata ma non avendola misurata non sò valutare quanto potrebbe influire. Alla prossima occasione lo farò.
Il Conte
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 393
Iscritto il: mer giu 29, 2011 3:34 am
Località: Roma - Fiumicino
Nome di battesimo: Cristian
Modello scooter o moto: B 400 K7

Messaggioda Paolo69 » ven giu 08, 2012 7:04 pm

Conte... Pesavo anche io... Xó di fatto ab origine avevo una mitsub, sostituita con originale marchiata suzuki, cambiata poi con la mitsu. Di fatto con la suzuki mi ritrovavo con un rapporto piu corto.

NEWSNEWS: le foto dei miei sr dopo una breve sosta in germania sono finite in estremo oriente dove pare modificheranno il disegno degli sr grey type, originariamente pensato, come osservava Marco, per prevenire il ribaltamento che raramente si era verificato.
Paolo69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 673
Iscritto il: sab giu 11, 2011 10:27 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K8 Anthracite

Messaggioda Il Conte » lun giu 11, 2012 11:56 am

Paolo69 ha scritto:Conte... Pesavo anche io... Xó di fatto ab origine avevo una mitsub, sostituita con originale marchiata suzuki, cambiata poi con la mitsu. Di fatto con la suzuki mi ritrovavo con un rapporto piu corto.

Buono a sapersi, sinceramente pensavo fossero identiche, vorrà dire che la prossima volta allora cercherò di nuovo una mitsuboshi come quella che monto.

Paolo69 ha scritto:NEWSNEWS: le foto dei miei sr dopo una breve sosta in germania sono finite in estremo oriente dove pare modificheranno il disegno degli sr grey type, originariamente pensato, come osservava Marco, per prevenire il ribaltamento che raramente si era verificato.


Questo è bene, ma in definitiva ...... se oggi volessi comprare un set di SR cosa mi arriverebbe neri o bianchi?
Il Conte
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 393
Iscritto il: mer giu 29, 2011 3:34 am
Località: Roma - Fiumicino
Nome di battesimo: Cristian
Modello scooter o moto: B 400 K7

Messaggioda Paolo69 » lun giu 11, 2012 12:33 pm

Bella domanda... Suggerirei un contatto preventivo via mail x chiarire... Io ho riordinato i vecchi...
Paolo69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 673
Iscritto il: sab giu 11, 2011 10:27 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K8 Anthracite

Messaggioda marco11 » lun giu 11, 2012 5:12 pm

Il Conte ha scritto: ...... , ma in definitiva ...... se oggi volessi comprare un set di SR cosa mi arriverebbe neri o bianchi?


Io, resto della mia idea espressa a novembre (quando hai postato la foto dei nuovi SR): tassativamente i vecchi di colore chiaro!

L'ho scritto anche a Wu che quella modifica non va bene col nostro contropiatto e i risultati son lì da vedere.
Sarebbe validissima se dovesse lavorare in un variatore che ha un contropiatto largo come il variatore, ma finchè avremo a che fare con quello Suzuki che è più corto perchè doveva far lavorare dei rulli cilindrici, già gli SR vecchi lamentano un'usura sulla parte che esce dal bordo del contropiatto.
Gli ho anche proposto di produrre un contropiatto della misura adeguata agli SR, ma non mi ha risposto.
Spero che prendano in considerazione un'altra modifica che gli ho suggerito già da tempo e che io ho apportato ad una vecchia serie di SR chiari con buon risultato.

Attendiamo ...... in oriente hanno tempi più lunghi. :zzz:
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Messaggioda Il Conte » lun giu 11, 2012 6:06 pm

Di che modifica parli?
Il Conte
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 393
Iscritto il: mer giu 29, 2011 3:34 am
Località: Roma - Fiumicino
Nome di battesimo: Cristian
Modello scooter o moto: B 400 K7

PrecedenteProssimo

Torna a Modifiche Commerciali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti