Login    Iscriviti

Sliding Rollers Weights Dr.Pulley - mie impressioni

Tutto quanto riguarda le elaborazioni a motore, trasmissione e scarichi.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda degio » gio giu 21, 2012 6:55 pm

Visto che noto questa situazione altalenante non potrebbe dipendere dai "truccioli" derivati dal consumo dei grey che magari nelle fasi iniziali non fanno scorrere bene le massette?
Alle alte velocita i giri sono bassi
degio
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 89
Iscritto il: sab mar 24, 2012 7:00 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 L1 Gray

Messaggioda Il Conte » gio giu 21, 2012 7:02 pm

Non credo! L'usura c'è ma addirittura che facciano trucioli non credo proprio!!
Il Conte
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 393
Iscritto il: mer giu 29, 2011 3:34 am
Località: Roma - Fiumicino
Nome di battesimo: Cristian
Modello scooter o moto: B 400 K7

Messaggioda degio » gio giu 21, 2012 7:09 pm

Allora non capisco xchè questa situazione mi capita quando non è ancora in temperatura
potrebbe dipendere dalla hit che slitta a freddo e causa questo effetto frullino che comunque non è eccessivo ma certo avvertibile
degio
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 89
Iscritto il: sab mar 24, 2012 7:00 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 L1 Gray

Messaggioda RAYJASPER » ven giu 22, 2012 12:11 am

Il Conte ha scritto:Confermo, i miei bianchi avevano iniziato a darla un pochino di "sensazione scalino" ma comunque tollerabile rispetto ai neri.
Le mie impressioni sono poi anche falsate dal fatto che i bianchi li avevo da 16gr i neri ricevuti come samle da UM sono invece da 21gr.
Dei neri apprezzo molto la fluidità ed il fatto che allunghino abbastanza prontamente il rapporto consentendomi di viaggiare con l'andatura turistica che piace a me (bassi giri e motore che lavora sopratutto di coppia).
Dei bianchi apprezzo ovviamente la maggiore affidabilità e la migliore accelerazione (ma quella è sicuramente dovuta al peso).
Forse il top sarebbe una combinazione delle caratteristiche dei due.
Un nuovo SR con la parte inferiore dei neri e quella superiore dei bianchi.

"-Un nuovo SR con la parte inferiore dei neri e quella superiore dei bianchi" -
--- E 'molto interessante! potrebbe spiegare la sua idea più dettagliata?


"--A new SR with the lower part of the blacks and the top of the white"--
--- It is very interesting! could you explain your idea more detailed?
RAYJASPER
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 21
Iscritto il: lun apr 20, 2009 6:07 am
Località: Taiwan

Messaggioda alfonzorossi » ven giu 22, 2012 8:20 am

Il Conte ha scritto:Scusa ma le leggi le risposte che ti vengono date?

Ti chiedo scusa se proprio non riesco a capire.
Potresti essere così gentile da spiegarmi, sempre se non ti arreca troppo disturbo, il perchè dello "scalino"
Ho capito, ma correggimi se sbaglio, che la frizione attacca tardi, il variatore ha gia iniziato il suo lavoro ed allora lavora con un rapporto più lungo. Ma che rsuccede dopo i 30km/h che fa aumentare i giri del motore fino a 7000 e che fa aumentare lo scatto?
Questo ancora non mi è chiaro
Se la risposta è già nelle pagine precedenti ti pregherei di linkarmela o rimandarmi ad una guida da poter leggere così che possa informarmi ed evitare di fare domande non pertinenti.
Grazie ancora
alfonzorossi
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 97
Iscritto il: ven ago 06, 2010 4:37 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman k8 400 YLE

Messaggioda Fefus69 » ven giu 22, 2012 9:35 am

Salve ragazzi....ho scoperto solo ora, leggendo questo thread, di avere sul mio k1 gli Sliding Rollers....l'ho ereditato così da mio fratello....non so se possa essere utile a qualcuno, ma io ci ho percorso ALMENO 40'000 km e sono ancora lì....ovviamente non posso dare indicazioni circa il cambio di prestazioni, ma i consumi stanno mediamente sui 25 Km/l e la ripresa da qualsiasi velocità a me sembra eccellente...velocità massima non la conosco a 140 Km/h lascio....tremo più io che il B...ma sicuramente ancora "spinge"...
Non appena avrò occasione di smontare il variatore x la pulizia posterò delle foto per farvi vedere le condizioni di tutto l'apparato....magari qualcuno di voi potrà cavarne delle informazioni utili.....
Ciao a presto!
Fefus69
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 73
Iscritto il: dom apr 01, 2012 10:19 am
Località: Roma - Tor De' Cenci
Nome di battesimo: Federico
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Messaggioda Il Conte » ven giu 22, 2012 11:24 am

RAYJASPER ha scritto:"--A new SR with the lower part of the blacks and the top of the white"--
--- It is very interesting! could you explain your idea more detailed?


Hi Jasper, pleased to read you again.
It 'just an observation.
If you have changed in the new roller profile you had your reasons.
In the new version of the top face at different angles caused a premature wear from the previous version, while the new design of the lower face, does not seem to cause problems.
So it may be an idea to achieve a new roller with the new material, the new design of the lower part, keeping the old design of the upper face.
In fact, according to many the new material seems to be better (It 's harder than the old right?).
That's it.

------------------ Italian Translation ----------------
E' semplicemente un osservazione.
Se nei nuovi roller avete cambiato il profilo avrete avuto le vostre motivazioni.
Nella nuova versione la faccia superiore con diversa inclinazione ha provocato un usura precoce rispetto alla versione precedente, mentre il nuovo disegno della faccia inferiore, non sembra dare problemi.
Quindi potrebbe essere un'idea realizzare un nuovo roller con il nuovo materiale, il nuovo disegno della parte inferiore, mantenendo il vecchio disegno della faccia superiore.
Infatti a detta di molti il nuovo materiale sembra essere migliore (E' più duro del vecchio vero?).
Tutto quì.
Il Conte
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 393
Iscritto il: mer giu 29, 2011 3:34 am
Località: Roma - Fiumicino
Nome di battesimo: Cristian
Modello scooter o moto: B 400 K7

Messaggioda RAYJASPER » ven giu 22, 2012 11:35 am

Hi Il Conte,

Thanks to your opinion,we'll consider this.

Ciao Il Conte,

Grazie alla vostra opinione, prenderemo in considerazione questo.
RAYJASPER
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 21
Iscritto il: lun apr 20, 2009 6:07 am
Località: Taiwan

Messaggioda Il Conte » ven giu 22, 2012 11:46 am

Fefus69 ha scritto:Salve ragazzi....ho scoperto solo ora, leggendo questo thread, di avere sul mio k1 gli Sliding Rollers....l'ho ereditato così da mio fratello....non so se possa essere utile a qualcuno, ma io ci ho percorso ALMENO 40'000 km e sono ancora lì....ovviamente non posso dare indicazioni circa il cambio di prestazioni, ma i consumi stanno mediamente sui 25 Km/l e la ripresa da qualsiasi velocità a me sembra eccellente...velocità massima non la conosco a 140 Km/h lascio....tremo più io che il B...ma sicuramente ancora "spinge"...
Non appena avrò occasione di smontare il variatore x la pulizia posterò delle foto per farvi vedere le condizioni di tutto l'apparato....magari qualcuno di voi potrà cavarne delle informazioni utili.....
Ciao a presto!


Grazie Fefus ma sul k1 è storia completamente diversa, probabilmente se hai gli SR hai anche un variatore non originale, in quanto se non ricordo male a detta di molti gli SR si montano solo dal k7 in poi.
Il Conte
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 393
Iscritto il: mer giu 29, 2011 3:34 am
Località: Roma - Fiumicino
Nome di battesimo: Cristian
Modello scooter o moto: B 400 K7

Messaggioda Il Conte » ven giu 22, 2012 12:25 pm

alfonzorossi ha scritto:Ti chiedo scusa se proprio non riesco a capire.
Potresti essere così gentile da spiegarmi, sempre se non ti arreca troppo disturbo, il perchè dello "scalino"

Alfonso,
Il tono polemico non è necessario, non ti devi sentire offeso, il punto è che le domande che fai riguardano un'argomento trito e ritrito come più di qualcuno ha cercato di farti notare, se gli altri ne sanno di più e non ripetono queste domande è semplicemente perché si sono sciroppati la lettura di tutti i thread riguardanti l'argomento frizione e SR.
Capisco che si tratta di una lunga lettura e di solito (me compreso) chi ha un problema ha fretta di capire.
Ma capisci anche che è snervante e sopratutto poco interessante per chi segue il forum da più tempo ripetere e riscrivere sempre le stesse cose.

Per quanto riguarda i tuoi dubbi:

alfonzorossi ha scritto:sicuramente mi sono spiegato male, ma non è facile, il mio scooter si comporta in questo modo:
Se da fermo spalanco il gas al massimo il motore sale fino a 3000 giri circa e la frizione attacca

ok, la frizione stà iniziando a far presa sulla campana, fino a quel momento il motore ha girato a vuoto, senza quasi nessuna forza che si opponesse alla rotazione e per effetto della forza centrifuga i rulli hanno già iniziato a far aprire il variatore, quindi nel momento in cui la frizione attacca sei già con un rapporto un pò più lungo del "da fermo"
alfonzorossi ha scritto:ma è come se lo facesse troppo bruscamente ed i giri del motore non superano i 5000

Non lo fa troppo bruscamente, lo fà male, in questo momento la frizione stà slittando ed il motore cala di giri (non supera i 5000) perché impegnato a spostare la massa del veicolo inerte, siccome non è un motore con una potenza tale da fare i solchi sull'asfalto, nel momento in cui devi spostare cotale massa soccombe mestamente allo sforzo perdendo giri (o meglio, non riuscendo a prenderne più di 5000)
alfonzorossi ha scritto: dopo qualche metro e qualche istante arriva una spinta più energica ed i giri arrivano a 7000 e lo scooter scatta.

Bene! il motore è riuscito a spostare la massa del veicolo, la frizione ha smesso di slittare, il repentino rallentamento imposta dallo sforzo alla rotazione della trasmissione ha fatto rientrare i rulli nella posizione di riposo, ora hai finalmente il rapporto più corto disponibile, difatti lo scooter ti balza in avanti riuscendo a sviluppare tutti i giri motore, da lì in poi è tutta progressione, i giri rimangono inchiodati intorno ai 7000 mentre la velocità cresce per l'effetto centrifugo dei rulli nel variatore che allungano il rapporto di trasmissione.

Bene! Ciò detto ti faccio notare che il meccanismo lo avevi già capito da solo:
alfonzorossi ha scritto:La sensazione è come se in macchina lasciassi di colpo la frizione con la prima inserita ed il motore pur alto di giri si trova tutta la trasmissione e la massa addosso.

Frase che mi suona quanto mai familiare:
Il Conte ha scritto:In pratica è come se con la macchina Tu partissi in 3° facendo andare il motore a 6000 giri e trattenendo tantissimo la frizione, alla fine parti ma di sicuro strattoni e sforzi la frizione.


Tutto quanto sovraesposto potevi comunque trovarlo spiegato e rispiegato in una infinità di altri topic sparsi per tutto il forum (è il problema maggiore che affligge questo modello)
Quindi alla fine se uno ti chiede:
Il Conte ha scritto:Ma le leggi le risposte che ti vengono date?


E' il caso di offendersi? :shock:

Ciao ;)
Il Conte
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 393
Iscritto il: mer giu 29, 2011 3:34 am
Località: Roma - Fiumicino
Nome di battesimo: Cristian
Modello scooter o moto: B 400 K7

Messaggioda alfonzorossi » ven giu 22, 2012 1:11 pm

..la dinamica di funzionamento esposta così chiaramente non mi sembra di averla trovata in nessun altro post, tant'è che la mia domanda viene più o meno riformulata varie volte da vari utenti.

Ti ringrazio per la spiegazione ed aver fugato i miei dubbi anche se mi dispiace che tu sia convinto, sbagliando, che non abbia letto il forum.
Di solito sono abituato a leggere prima di far domande ma considerato anche il fatto che è pur sempre un forum e quindi molto dispersivo, ho pensato, forse sbagliando, che potesse essere lecito porre di nuovo una domanda.
Sicuramente non mi aspettavo di essere deriso o che mi si mancasse di rispetto, ma forse anche in questo sbagliavo.
Comunque ringrazio ancora.
alfonzorossi
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 97
Iscritto il: ven ago 06, 2010 4:37 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burgman k8 400 YLE

Messaggioda Il Conte » ven giu 22, 2012 2:11 pm

Alfonso,
Forse la stai prendendo troppo sul personale, come Tu stesso hai detto molti altri utenti pongono e ripongono la stessa domanda in quanto i forum hanno il grosso difetto di essere dispersivi, ma come avrai notato anche a questi altri utenti (anche a Me) è capitato di vedersi rispondere: "usa la funzione cerca!", "l'argomento è stato già trattato", "leggiti tutto il thread!" e cose simili, nei forum (ne frequento molti) succede molto spesso, ma ti posso garantire che in questo non c'è nessuna volontà di offendere o deridere nessuno ma bensì la volontà di spingere i nuovi utenti ad utilizzare le risorse del forum nella maniera più consona.
L'ironia di alcune frasi è stata suscitata dalla tua convinzione che il burgman potesse avere problemi nello scaricare a terra la potenza del motore.
Anche quì non ti devi offendere, ma sinceramente con una affermazione del genere è veramente facile suscitare ironia.

Ti ripeto mi spiace che Tu l'abbia presa così sul personale e me ne scuso se ti sento offeso, ma non è nelle intenzioni di nessuno deridere o offendere, qua si dibatte, si scherza e ci si sfotte anche in simpatia, sia coi vecchi che coi nuovi frequentatori.

Di nuovo,
Saluti.
Il Conte
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 393
Iscritto il: mer giu 29, 2011 3:34 am
Località: Roma - Fiumicino
Nome di battesimo: Cristian
Modello scooter o moto: B 400 K7

Messaggioda ivanrog » ven giu 22, 2012 2:39 pm

giusto per stemperare .......... Conte mi fai assaggiare quello che ti stai sbafando ??????....
è da quando ti sei iscritto che il tuo avatar continua a magnà ..........


:badgrin: :badgrin: :badgrin:
ivanrog
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25726
Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
Località: Pavia - 27015 Landriano
Nome di battesimo: lamerkel
Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV

Messaggioda Il Conte » ven giu 22, 2012 3:20 pm

[OT]
Eh Eh, non puoi capire adesso che panza che c'ho!
Se ti può interessare quella era una strana zuppa con spaghetti, uova sode e verdure in un bollentissimo brodo di pesce, "gustata" in compagnia di colei che era mia moglie da 2 giorni, in un ristorante di Tokyo alle dieci di sera sconvoltissimi da 12 ore di volo!!!
[/OT]
Il Conte
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 393
Iscritto il: mer giu 29, 2011 3:34 am
Località: Roma - Fiumicino
Nome di battesimo: Cristian
Modello scooter o moto: B 400 K7

domanda

Messaggioda Ivano77 » ven giu 22, 2012 4:00 pm

Dove si possono comprare i rulli da 16 gr. dottor pulley
Ivano77
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer mag 23, 2012 10:16 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

PrecedenteProssimo

Torna a Modifiche Commerciali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti