Login    Iscriviti

Frizione, punto finale

Tutto quanto riguarda le elaborazioni a motore, trasmissione e scarichi.
  • Autore
    Messaggio

Frizione, punto finale

Messaggioda ralabiso » ven set 25, 2009 9:59 pm

Scusatemi tutti, mi sono appena comprato un K7 (vivo in Bolivia e mi arrivera dagli USA) , me la sono passata per ore leggendo i vari post sul problema della frizione, e vi chiedo (riessunto):

1) La suzuki ha rilasciato un kit (5 masse?, prese d'aria con deviatori....) , se si funziona?
2) La alternativa Malossi, e' per miglirare il perfomance ?

Grazie e sicuramente staro di nuovo tra di voi non appena mi arriva il gioiellino ...

ps: qui siamo a 4000 mt .... cualcuno ha dei consigli di alta montagna ??? (dico per l'ossigeno, olio, ....)
ralabiso
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 42
Iscritto il: ven set 25, 2009 9:53 pm
Località: La Paz - Bolivia
Modello scooter o moto: B400 K7 Blue

Messaggioda Sting64 » ven set 25, 2009 11:33 pm

prima di tutto ti dò il benvenuto ;) e se non ti dispiace ti consiglio di fare un salto nella sezione nuovi iscritti e presentarti li ;)

per il problema della frizione visto che tu avrai un K7 come il mio, ti posso consigliare di non perdere troppo tempo con le pseudo-varianti di mamma suzuki, passa direttamente a una frizione/variatore Malossi/Polini (meglio tutto malossi secondo me ;) )
La Malossi oltre a darti qualcosina in più sullo spunto, elimina i problemi di rumore ma soprattutto rende la partenza più fluida e senza strattonamenti.

Per quanto riguarda l'alta quota penso ma non ne sono tanto sicuro, che sarebbe più opportuno far tarare diversamente la carburazione, penso che li ci saranno dei bravi meccanici no?

Scusa la domanda ma di dove sei?

ciao :ciaociao: ;)
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda Knarf » ven set 25, 2009 11:34 pm

Teoricamente essendo ad iniezione elettronica dovrebbe settarsi correttamente da sola ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda aspese » sab set 26, 2009 12:37 pm

il mio amico che lavora in suzuki ha detto che non ne può più delle frizioni e delle modifiche..
la suzuki da un carter con prese d'aria,frizione modificata e 3 pulizie di frizione in garanzia..dopo di chè..... :?:

lui consiglia malossi per ora è l'unica che "tiene botta"..e carter con sfoghi d'aria ovviemente..
che strano rumore..
aspese
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mer ago 26, 2009 2:05 pm
Località: Montecchio Maggiore,vicenza
Modello scooter o moto: Boeing400 y,K12,nero opaco

Messaggioda GLORIA2006 » sab set 26, 2009 11:15 pm

Dalla Bolivia??? complimenti,

Come detto dai miei colleghi, passa direttamente a Malossi e non avrai nessun poblema per il futuro.
GLORIA2006
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2377
Iscritto il: lun gen 19, 2009 1:58 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Burgman 900RR

Torna a Modifiche Commerciali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti