Il Burghy di Bond (o Leguleio che dir si voglia)

Oggi, in occasione del tour della Cisa ho avuto l'occasione di provare sia il Burghy modificato di Bond che un T-Max...
Per primo ho provato il mezzo di Bond. Il suo Burghy ha le forcelle Bettella, il variatore e i tubi in treccia.
Forcelle: la curve si fanno con uno sterzo molto più leggero di quello a cui sono abituato. Le sconnessioni in curva non si sentono per nulla a meno che non siano proprio accentuate. L'avantreno è così piantato per terra che il mono posteriore lo si sente "molle". Comunque sia la sensazione di sicurezza è così alta che viene voglia di passare subito dal concessionario per ordinare la modifica...
Variatore: Pensavo che fosse una modifica da smanettoni abbastanza inutile finchè non l'ho provato in montagna... Bhè, lì fa veramente la differenza!!! Promosso a pieni volti anche il variatore...
Tubo in treccia: Sarà che sono abituato al mio freno, sarà che a me l'effetto polmone non dà poi questa gran noia è forse la modifica di cui sento meno il bisogno. In ogni caso la frenata è più efficiente sul Burghy di Bond. Lui sul mio si è trovato male proprio per via del freno a suo dire troppo poco efficiente...
Dopo avere provato il Burghy modificato sono passato sul T-Max. Troppo diverso e dopo 2 km l'ho dovuto abbandonare perchè non mi sentivo sicuro e non riuscivo a passare i 50 km/h anche in curve molto semplici. Ho visto i T-Maxisti per tutta la mattinata andare come delle sassate e sinceramente non so proprio come facciano. Evidentemente faccio proprio schifo a guidare i 2ruote!!!
Non è che il T-Max andasse male, sembrava sempre ben piantato ma il freno motore che ho sempre sognato mi infastidiva parecchio e la sella così larga mi dava l'impressione di buttarmi giù da un momento...
Per primo ho provato il mezzo di Bond. Il suo Burghy ha le forcelle Bettella, il variatore e i tubi in treccia.
Forcelle: la curve si fanno con uno sterzo molto più leggero di quello a cui sono abituato. Le sconnessioni in curva non si sentono per nulla a meno che non siano proprio accentuate. L'avantreno è così piantato per terra che il mono posteriore lo si sente "molle". Comunque sia la sensazione di sicurezza è così alta che viene voglia di passare subito dal concessionario per ordinare la modifica...
Variatore: Pensavo che fosse una modifica da smanettoni abbastanza inutile finchè non l'ho provato in montagna... Bhè, lì fa veramente la differenza!!! Promosso a pieni volti anche il variatore...
Tubo in treccia: Sarà che sono abituato al mio freno, sarà che a me l'effetto polmone non dà poi questa gran noia è forse la modifica di cui sento meno il bisogno. In ogni caso la frenata è più efficiente sul Burghy di Bond. Lui sul mio si è trovato male proprio per via del freno a suo dire troppo poco efficiente...
Dopo avere provato il Burghy modificato sono passato sul T-Max. Troppo diverso e dopo 2 km l'ho dovuto abbandonare perchè non mi sentivo sicuro e non riuscivo a passare i 50 km/h anche in curve molto semplici. Ho visto i T-Maxisti per tutta la mattinata andare come delle sassate e sinceramente non so proprio come facciano. Evidentemente faccio proprio schifo a guidare i 2ruote!!!
