
grassssiiieee
| |||||
red sponge dove la trovo a roma?come da oggetto
![]() grassssiiieee
Pascal ti da volentieri la sua...tanto è come nuova...ma braccine corte com'è te la farà pagare almeno 5 euri!
![]() ![]() ![]()
![]()
![]() Se passi da me ti regalo il mio filtro... Non lo dico perchè sei a Roma e io a Parma...
Visto che so che sei un girovago, se passi di qui ci facciamo una birrozza e ti prendo il filtro aggratis.
![]() il 19/20/21 maggio sono a cattolica per il raduno nazionale IHMS. se vuoi fare una passeggiata con un 100naio di persone ![]() ![]() come mai non lo usi? ciao
Re: red sponge dove la trovo a roma?
Lascia perde spendi 60euro per un KN o un BMC e hai un filtro serio! ![]() Comunque se vuoi ci incontriamo perchè vicino da me un negozio ce l'ha! Ultima modifica di spike il lun mag 08, 2006 4:39 pm, modificato 1 volta in totale.
![]() 60 euro?!?
![]() ![]() ![]() E cosa lo tieni 15 anni il Burghy per ammortizzare una spesa del genere?!? Con quello che costano quelli normali . . . . . . . Dal ciccino al ciccio . . . per finire al running sognando un'Harley . . .
![]()
15 anni no ma sicuramente fai il funerale al burghi(sperimo il più tardi possibile) ma al filtro no! Questi filtri si lavano con un apposito liquido che ti danno in dotazione. ![]()
![]()
Eh, lo sò . . . . ho fatto anni a comprarli per le macchine che mi sistemavo . . . . e poi li vendevo anche come rappresentante (Momo, K&N, Sparco . . .) Ma ci deve essere anche un'equilibrio.......non puoi spendere 60 euro per un filtro che non butti più via quando magari con 5 compri quello della Malossi o simili. Capisci che non lo ammortizzi più e le prestazioni per giustificarlo non sono certo così differenti. Dal ciccino al ciccio . . . per finire al running sognando un'Harley . . .
![]()
Ok tutto giusto quello che dici ma secondo te un filtro da 3,5 euro (red sponge malossi!)è o no valido? Io penso che entra +monnezza nel motore con quel filtro di quella che ne entra in una discarica dell'AMA!
![]()
Sinceramente sono rimasto al fatto che i filtri dell'aria, quando si cambiano rispetto all'originale e si spende 10 volte di più, li si cerca per avere maggiori prestazioni; in quei casi non hai speso i tuoi soldi per qualcosa che filtra meglio e pulisce di più l'aria che entra, ma per qualcosa che farà passare più aria e ti darà un pochino in più di spunto. Prima, infatti, cambiavamo il filtro alle auto e poi cercavamo di dare un po' più benzina o gasolio per compensare. . . . . . . Dal ciccino al ciccio . . . per finire al running sognando un'Harley . . .
![]() Io continuo a chiedermi perchè sento un sacco di gente con la volontà di cambiare filtro ma nessuno che poi ha intenzione anche di risistemare carburazione o centralina?
Solo il filtro sui modelli ad iniezione non serve ad una mazza se non ad avere il motore morto tra il 120 e i 140 km/h... Contenti voi...
..pascal ti chiedo un consiglio giusto perché hai avuto un'esperienza negativa: voglio portare il burghy a rimappare la centralina (in garanzia) per eliminare il buco intorno i 3000 giri...in quel caso converrebbe cogliere l'occasione per cambiare il filtro con un red sponge? ![]()
![]() Io direi che sarebbe un'ottima occasione per fare questa prova...
L'ideale però sarebbe fare una prova che io non ho potuto fare, ossia la prova sul rullo per misurare coppia e potenza prima e dopo l'intervento centralina+filtro... Se non hai questa possibilità però per dare un minimo di attendibilità alla prova bisognerebbe fare un test tipo il mio o un altro test che renda ininfluenti le piccole differenze di guida o di condizioni metereologiche tra la prima e la seconda prova. Rimango dell'opinione però che, a questo punto, sia preferibile il test sul rullo.
| ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 6 ospiti | ||