Pagina 1 di 2

Modifiche che ne pensate?

MessaggioInviato: mar mag 30, 2006 7:18 pm
da rosario
Secondo voi è giunta l'ora? (Ho 1500 Km) vorrei iniziare a fare qualche modifica,per prima cosa iniziare a cambiare il variatore con il malossi,+molla spring slider.A me piacerebbe la soluzione di giankympa,cioè rulli misti per essere più brioso in partenza che allungo. A voi la parola. ;) :ciaociao:

MessaggioInviato: mar mag 30, 2006 7:30 pm
da Giankympa
Fossi in te io farei una cosa. Mi leggerei i vari topic che ne parlano, mi farei una idea personale e poi esporrei la soluzione ai vai guru....

sfizia la tua fantasia guardando il portafogli.

MessaggioInviato: mer mag 31, 2006 12:02 am
da rosario
giankympa ha scritto:Fossi in te io farei una cosa. Mi leggerei i vari topic che ne parlano, mi farei una idea personale e poi esporrei la soluzione ai vai guru....

sfizia la tua fantasia guardando il portafogli.
A + di un mese che leggo topic a tal punto che mi sono rinco.......glito :lol: . Dunque sbaglio se dico che tutti i guru di questo forum anno montato variatori a secondo dei gusti di quida? (Malossi bettella etc e etc,) Però mi hai fatto venire un dubbio riguardo il portafogli, in un topic del sett del 2005 Stevenb dice che si ottengono i stessi risultati lasciando il variatore originale montando solo i rulli al costo di 25 euro. Guarda caso lo stesso consiglio che mi aveva detto mio cuggino solo che ho fiducia in voi più di chiunque, altro scusami se mi sono prolungato a dimenticavo il cugginetto e mecca di moto. :ciaociao:

MessaggioInviato: mer mag 31, 2006 9:17 am
da lucacomo2006
Secondo me devi farti un' idea su tutte le modifiche possibile, però devi scegliere tu che cosa modificare del tuo burghy, daltronde è il TUO. :D :D :D

Re: Modifiche che ne pensate?

MessaggioInviato: mer mag 31, 2006 9:37 am
da emylo
rosario ha scritto:Secondo voi è giunta l'ora? (Ho 1500 Km)

Giustissimo, la scelta deve essere tua, ma dal mio punto di vista dico che è un po' prestino.
Io sono abituato a chiedere molto ai miei motori, ma a 1.500 km. penso che tu debba ancora iniziare a divertirti con il tuo Burghy ............ aspetterei almeno i 5.000 ........... più o meno ...........

Re: Modifiche che ne pensate?

MessaggioInviato: mer mag 31, 2006 10:05 am
da Joedm
emylo ha scritto:...aspetterei almeno i 5.000...più o meno...

La penso allo stesso modo.
Il motore si è appena sciolto un pò (e ancora si scioglerà).
Aspetta di vedere come ti trovi con la trasmissione originale ben assestata.
Se poi vedi che vorresti di più, allora via con le modifiche.
Prima prova a cambiare solo i rulli.
Poi se non basta ancora passa al Malossi/Pollini/Bettella/Razzi/Reattore nucleare....
:lol: :lol: :lol:
Joedm

Re: Modifiche che ne pensate?

MessaggioInviato: mer mag 31, 2006 12:03 pm
da emylo
Joedm ha scritto:Poi se non basta ancora passa al Malossi/Pollini/Bettella/Razzi/Reattore nucleare....Joedm

. . . . . e paracadute nel bauletto per quando decidi che è ora di frenare . . . . . :91:

Re: Modifiche che ne pensate?

MessaggioInviato: mer mag 31, 2006 12:41 pm
da elektra
Joedm ha scritto:
emylo ha scritto:...aspetterei almeno i 5.000...più o meno...

La penso allo stesso modo.
Il motore si è appena sciolto un pò (e ancora si scioglerà).
Aspetta di vedere come ti trovi con la trasmissione originale ben assestata.
Se poi vedi che vorresti di più, allora via con le modifiche.
Prima prova a cambiare solo i rulli.
Poi se non basta ancora passa al Malossi/Pollini/Bettella/Razzi/Reattore nucleare....
:lol: :lol: :lol:
Joedm


..Mi sembra giusto :ok: :ok: :ok:

MessaggioInviato: mer mag 31, 2006 1:57 pm
da rosario
In effetti avevo il dubbio che ( 1500 Km ) sono pochini darò il tempo necessario tra ( 5000 Km ) ne riparleremo, e magari per farvi contenti montero un siluro sotto cu.....lo. :lol: :ciaociao: :ciaociao: A presto

Re: Modifiche che ne pensate?

MessaggioInviato: mer mag 31, 2006 11:32 pm
da Steo
emylo ha scritto:
rosario ha scritto:Secondo voi è giunta l'ora? (Ho 1500 Km)

Giustissimo, la scelta deve essere tua, ma dal mio punto di vista dico che è un po' prestino.
Io sono abituato a chiedere molto ai miei motori, ma a 1.500 km. penso che tu debba ancora iniziare a divertirti con il tuo Burghy ............ aspetterei almeno i 5.000 ........... più o meno ...........



Quoto in pieno io ho aspettato almeno il secondo tagliando (fatto da me! )cioe quello dei 6000 Km .
Incomincia a goderti il Burghy cosi come è .

MessaggioInviato: gio giu 01, 2006 9:33 pm
da Maurilio DJ
A + di un mese che leggo topic a tal punto che mi sono rinco.......glito . Dunque sbaglio se dico che tutti i guru di questo forum anno montato variatori a secondo dei gusti di quida? (Malossi bettella etc e etc,) Però mi hai fatto venire un dubbio riguardo il portafogli, in un topic del sett del 2005 Stevenb dice che si ottengono i stessi risultati lasciando il variatore originale montando solo i rulli al costo di 25 euro. Guarda caso lo stesso consiglio che mi aveva detto mio cuggino solo che ho fiducia in voi più di chiunque, altro scusami se mi sono prolungato a dimenticavo il cugginetto e mecca di moto.

Per Rosario.Caro concittadino Ho il Burgman Business a carburatore. La settimana scorsa controllando personalmente la trasmissione del Burgman ho notato che erano stati montati dal vecchio prorpietario rulli da 18gr anzichè 21 come da fabbrica. Ho dato una buona pulita al variatore e a tutta la trasmissione cambiando olio e rimontando rulli nuovi da 21 grammi. Il risultato è che il motore è più fluido, più riposato, maggiore ripresa ed invariata velocità di punta. Alle alte velocità è più fluido e "riposato". Inoltre informandomi a Palermo per lo Spring slider ho ricevuto sempre risposta negativa da vari ricambisti, sembra che non esistano a Palermo. Facciamo tesoro di ogni esperienza. Ciao a tutti.

MessaggioInviato: gio giu 01, 2006 10:13 pm
da Pascal
Maurilio DJ ha scritto:...e rimontando rulli nuovi da 21 grammi. Il risultato è che il motore è più fluido, più riposato, maggiore ripresa ed invariata velocità di punta.

Condivido molte cose ma la maggior ripresa proprio no!!!
E' molto più probabile il contrario... Anzi, è certo!!!

MessaggioInviato: ven giu 02, 2006 12:17 am
da rosario
Maurilio DJ ha scritto:
A + di un mese che leggo topic a tal punto che mi sono rinco.......glito . Dunque sbaglio se dico che tutti i guru di questo forum anno montato variatori a secondo dei gusti di quida? (Malossi bettella etc e etc,) Però mi hai fatto venire un dubbio riguardo il portafogli, in un topic del sett del 2005 Stevenb dice che si ottengono i stessi risultati lasciando il variatore originale montando solo i rulli al costo di 25 euro. Guarda caso lo stesso consiglio che mi aveva detto mio cuggino solo che ho fiducia in voi più di chiunque, altro scusami se mi sono prolungato a dimenticavo il cugginetto e mecca di moto.

Per Rosario.Caro concittadino Ho il Burgman Business a carburatore. La settimana scorsa controllando personalmente la trasmissione del Burgman ho notato che erano stati montati dal vecchio prorpietario rulli da 18gr anzichè 21 come da fabbrica. Ho dato una buona pulita al variatore e a tutta la trasmissione cambiando olio e rimontando rulli nuovi da 21 grammi. Il risultato è che il motore è più fluido, più riposato, maggiore ripresa ed invariata velocità di punta. Alle alte velocità è più fluido e "riposato". Inoltre informandomi a Palermo per lo Spring slider ho ricevuto sempre risposta negativa da vari ricambisti, sembra che non esistano a Palermo. Facciamo tesoro di ogni esperienza. Ciao a tutti.
Caro Maurilio innanzitutto ti ringrazio per il consiglio,però non posso controbattere avendo il (Burg ) ancora come mamma Suzuki lo ha fatto. Riguardo lo Spring slider in effetti a Palermo è introvabile. Però tramite un mio cugino mecca si può ordinare ad un prezzo buono. :ciaociao: A presto

MessaggioInviato: ven giu 02, 2006 2:10 pm
da lattarossa
Maurilio DJ ha scritto:
.......Caro concittadino Ho il Burgman Business a carburatore. ........



.....ragazzacci, mi sembra che non si dia molta importanza ai comportamenti dei vari Kit in relazione ai modelli a carburatore ed iniezione-
i due sistemi danno il meglio di loro a règimi opposti, quindi cosi' a naso io direi che se sono stati progettati per i primi modelli, a quelli si riferiscono ed a quelli danno il meglio di loro.
...o sbaglio? - chi sa' PARLI!

ciao a tutti

gianni

MessaggioInviato: ven giu 02, 2006 2:35 pm
da Pascal
Avranno comportamenti differenti ma la cuva della potenza è comunque più bassa nella zona con bassi regimi e più alta con regimi più elevati per entrambi i modelli... Alleggerire i rulli vuol dire alzare il regime di rotazione del motore per applicare ugual forza sul piatto mobile del variatore. Quindi l'intervento del variatore è spostato su punti in cui il motore ha maggior potenza (e consumi, e vibrazioni, etc). Per entrambi i modelli.