|
da Smilzo » mar lug 04, 2006 1:37 pm
ueila raga
Giovedi vado a montare i dischi dei freni nuovi.
Ho optato per la soluzione, anteriore Bracking a margherita con omonime pastiglie, e posteriore Brembo forato con omonime pastiglie.
Non ho cambiato i tubi perche ho pensato che la frenata sarà già ecclatante e dato che ci sarà un minor surriscaldamento dei tubi, l'effetto polmone dovrebbe essere molto inferiore ma sufficiente a non ribaltarmi in caso di frenata di emergenza.
Comunque in caso contrario sono sempre in tempo a cambiarli, vi farò sapere, intanto cosa ne pensate?
Ciauz
lo Squaloforchetta
-
Smilzo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: gio set 08, 2005 1:28 pm
- Località: Milano - Settala
- Modello scooter o moto: Moto Guzzi Stelvio 8v ABS
da Eddy70_it » mar lug 04, 2006 2:51 pm
Beh guardando il risultato della formula : peso del Burg + Smilzo = circa 400 chili la modifica mi pare azzeccata !!!
Ovviamente era una battuta !!
Bravo Smilzo sicurezza inanzitutto !!
Ciao Eddy
Cerca di capire ... Gs ADV Triple Black ..
-
Eddy70_it
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11686
- Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:00 pm
- Località: Belluno - Feltre
- Nome di battesimo: Eddy
- Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS Adv.
-
da Smilzo » mar lug 04, 2006 3:07 pm
Bond ha scritto:Penso che dopo la modifica mi farai fare un giro di prova....ottimi acquisti caro Smilzo! Il costo di tali e tante meraviglie della tecnologia? 
Vacca bestia € 350,00 compreso iva e mano d'opera.
Ma credo ne valga la pena.
lo Squaloforchetta
-
Smilzo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: gio set 08, 2005 1:28 pm
- Località: Milano - Settala
- Modello scooter o moto: Moto Guzzi Stelvio 8v ABS
da Blackhorse » mar lug 04, 2006 4:03 pm
Smilzo ha scritto:Vacca bestia € 350,00 compreso iva e mano d'opera....
azz.. ma il disco a margherita è migliore del disco normale? se si a che livello?
-
Blackhorse
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 944
- Iscritto il: lun mag 01, 2006 2:00 am
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K7 Bordeaux
da Smilzo » mar lug 04, 2006 4:15 pm
Si è decisamente migliore dato che il disegno da una superfice maggiore di attrito e le scanalature danno maggiore dissipazione del calore acqua ed elementi strani che potrebbero compromettere la frenata.
lo Squaloforchetta
-
Smilzo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: gio set 08, 2005 1:28 pm
- Località: Milano - Settala
- Modello scooter o moto: Moto Guzzi Stelvio 8v ABS
da Pongo » mar lug 04, 2006 6:37 pm
Smilzo ha scritto:Vacca bestia € 350,00 compreso iva e mano d'opera. Ma credo ne valga la pena.
Mi auguro che usufruirai della convenzione con il nostro sponsor Cislaghi Moto di milano caro smilzetto....vero?
La distanza è solo un limite mentale!
!Francesco!
-
Pongo
- Public Relations

-
- Messaggi: 4998
- Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
- Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
- Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
- Modello scooter o moto: EX B400 K5
da Smilzo » mer lug 05, 2006 11:21 am
Si pongo ho usufruito, e devo dire che Cislaghi mi ha trattato bene, da lui ho comprato solamente Disco anteriore, pastiglie della Bracking, e le massette Malossi da 16gr.
Per il disco posteriore Brembo ho dovuto ripiegare sulla concorrenza Tago Ricambi, perchè Cislaghi nontratta Brembo, posto fornitissimo dove si sente anche la mancanza di una nostra convenzione (messaggio subiminale per Pongo).
Domani vado a far montare tutto e vi saprò dire e documentare.
Ciao
lo Squaloforchetta
-
Smilzo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: gio set 08, 2005 1:28 pm
- Località: Milano - Settala
- Modello scooter o moto: Moto Guzzi Stelvio 8v ABS
da Smilzo » ven lug 07, 2006 12:22 pm
Ciao Raga
Ritirata la bestia e collaudata, i nuovi freni sono micidiali
La frenata è ecclatante ma ci si deve fare un'po la mano(io ci ho messo mezza giornata).
Come avevo annunciato è preferibile non montare i tubi in treccia, questo perchè l'effetto polmone che è diminuito del 70% compensa e perdona qualche sbaglio di eccessiva foga in emergenza, con i tubi aeronaitici secondo mè la frenata potrebbe essere eccessivamente cattiva, e secondo mè pericolosa in questi frangenti.
Ora La frenata è molto presente, e da un grande senso di controllo del mezzo e sicurezza, con una piccola pressione sulle leve, facilmente modulabile, ci si ferma senza problemi in spazi piu ristretti, in minor tempo senza ribaltarsi, ripeto bisogna farci un 'po la mano ma ci vuole poco.
Consiglio vivamente ( io l'ho fatto) di associare a questo tipo di soluzione un kit,(bettella o altri ) per irrigidire l'anteriore, ora quando freno l'anteriore si abbassa molto piu di prima e con le forcelle normali, l'avantreno si impasterebbe fino a fine corsa, e non'è bello.
Concludendo, consiglio la modifica, anche se il costo non'è dei piu popolari ne vale veramente la pena.
Ciauz
lo Squaloforchetta
-
Smilzo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: gio set 08, 2005 1:28 pm
- Località: Milano - Settala
- Modello scooter o moto: Moto Guzzi Stelvio 8v ABS
da alcecapo » ven lug 07, 2006 12:36 pm
Smilzo ha scritto:Per il disco posteriore Brembo ho dovuto ripiegare sulla concorrenza Tago Ricambi, [...] posto fornitissimo dove si sente anche la mancanza di una nostra convenzione (messaggio subiminale per Pongo).
In attesa che SuperPongo riesca a strappare una super convenzione vi consiglio di ordinare qualsiasi pezzo inviando una email...  e lo sconto è assicurato!!!
P.S.  a fianco c'è Moro Gomme... se andando da Tago si riuscisse a passare anche da lì...
Alcecapo
-
alcecapo
- Fedele

-
- Messaggi: 406
- Iscritto il: lun mag 23, 2005 12:20 pm
- Località: Milano - Sesto S.g.
- Modello scooter o moto: B400 K7 Silver
| |