Login    Iscriviti

Forte vibrazione guidando senza mani

Tarare, modificare, migliorare l'assetto.
  • Autore
    Messaggio

Forte vibrazione guidando senza mani

Messaggioda msan0 » lun dic 11, 2006 10:44 pm

Qualche giorno fa ho provato, per curiosità, a togliere le mani dal manubrio a bassa velocità e ... orrore ... il burghi inizia a vibrare in maniera spaventosa.... riprovo più volte e accade sempre la stessa cosa.
Non riscontro invece alcuna anomalia nella guida normale, anche con una sola mano. Qualcuno sa di cosa si tratta? Ovviamente lo porterò al più presto dal meccanico...
Grazie in anticipo
msan0
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Avatar utente
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven nov 24, 2006 5:51 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Anthracite

Messaggioda Knarf » lun dic 11, 2006 10:48 pm

Se provi a fare una ricerca troverai già un po' di notizie al riguardo.
In alto ad ogni videata trovi la funzione "cerca".
Clicca e compila i campi che ti interessano....ti si aprirà un mondo :D
Ultima modifica di Knarf il lun dic 11, 2006 10:48 pm, modificato 1 volta in totale.
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda andrij » lun dic 11, 2006 10:48 pm

Il problema potrebbe essere causato dal bauletto sempre che tu lo abbia installato oppure perchè cè da registrare il canotto dello sterzo.In qualsiasi modo ti consiglierei di sostituire i bilancieri dello sterzo originali con altri piu pesanti.
andrij
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4163
Iscritto il: ven lug 28, 2006 7:22 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B650 Kit Bitubo+Xeno+4road+Gps

Messaggioda msan0 » lun dic 11, 2006 10:56 pm

Grazie per i consigli e... scusate la pigrizia
msan0
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Avatar utente
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven nov 24, 2006 5:51 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Anthracite

Messaggioda andrij » mar dic 12, 2006 12:44 am

non è pigrizia ma voglia di imparare....tranquillo siamo qui apposta
andrij
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4163
Iscritto il: ven lug 28, 2006 7:22 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B650 Kit Bitubo+Xeno+4road+Gps

Messaggioda Testman » mar dic 12, 2006 8:05 am

A me non è mai venuto in mente di togliere le mani dal manubrio, nemmeno alle basse velocità, com'è che vi vengono queste malsane idee.
Comunque seguirò anche io la regolazione del canotto dello sterzo e la sostituzione dei pesi sul manubrio.

PS dove si acquistano i pesi più "pesanti".
Testman
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 880
Iscritto il: mar feb 14, 2006 3:23 pm
Località: Brescia - Borgosatollo
Modello scooter o moto: B400 K2 Blue

Messaggioda bruno » mar dic 12, 2006 9:44 am

Testman ha scritto:A me non è mai venuto in mente di togliere le mani dal manubrio, nemmeno alle basse velocità, com'è che vi vengono queste malsane idee.
Comunque seguirò anche io la regolazione del canotto dello sterzo e la sostituzione dei pesi sul manubrio.

PS dove si acquistano i pesi più "pesanti".

Se non ricordo male "letto in altri topic" altri avevano montato quelli del Beverly da 600 grammi cad'uno e pertanto i pesi li puoi trovare nella maggior parte dei negozi specializzati oppure dai concessionari
Se incontri uno convinto di sapere tutto e sicuro di saper fare tutto, non ti puoi sbagliare: è un imbecille.
bruno
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16439
Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
Località: Milanese 100%; ma ora Como
Nome di battesimo: il mio
Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e

Messaggioda andrij » mer dic 13, 2006 12:14 am

i miei sono gli stessi di GonZ e di Pongo.Li abbiamo presi da fuorigiri a milano 22euro presentandosi come iscritti del club.
andrij
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4163
Iscritto il: ven lug 28, 2006 7:22 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B650 Kit Bitubo+Xeno+4road+Gps

Messaggioda Zoot » mer dic 13, 2006 10:18 pm

Io rimango dell'idea che dei contrappesi piu' pesanti siano solo l'ultima spiaggia dove approdare quando si sentono vibrazioni al manubrio. La vibrazione va ricercata ed eliminata all'origine, di solito una imperfetta bilanciatura della gomma.
Pero' una "forte vibrazione" è quella che si sente in marcia e tenendo il manubrio con entrambe le mani (meglio non mollarlo in quel caso!!).Da quel che mi pare di capire la vibrazione che riporta msano mi pare invece quella certamente forte ma che è rilevabile a bassa velocità e che aumenta in progressione ed ampiezza dopo un breve periodo di "manubrio libero", complice lo scarso l'effetto auto-stabilizzante dato dalla bassa velocità di rotazione della ruota. In questo modo anche un piccolo difetto (dato anche da un consumo anomalo del pneumatico) viene evidenziato. In questo caso a mio parere non c'è da spaventarsi, va pero' verificata la bilanciatura alla prima occasione.

Testman ma a te non viene mai voglia di sgranchire un po' braccia e schiena? Non dico in città certo, ma nei viaggi lunghi...
E poi scusa, se msano non avesse lasciato il manubrio come faceva ad accorgersi che forse ha una ruota sbilanciata? pensa: anche tu magari ce l'hai e non lo sai! :lol:
:)
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda serse7 » gio dic 14, 2006 1:06 pm

Togliere le mani dal manubrio, mi ha regalato una piacevole sorpresa,
Il Burgman va sempre dritto e non fà una piega. :lol:
Basta che funzioni!
serse7
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 237
Iscritto il: ven apr 22, 2005 5:41 pm
Località: Ancona - Jesi
Modello scooter o moto: B400 k9 bianco

Messaggioda oxipus » lun lug 09, 2007 12:34 am

Salve non sarò tanto pratico di moto e il difetto lo faceva pure il mio ( Burgman 150) sono andato a trovare il gommista per vedere se la pressione era Ok e gli ho posto il problema lui mi ha fatto notare come la ruota Ant si era consumata male e il problema deriva tutto da quello mi ha spigato che l'inclinazione che ha la foecella con la ruota non la fa lavorare bene ( non capisco nulla di gomme ) però ho montato i pesi e un pochetino è migliorata.
??? OXIPUS ???
oxipus
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 200
Iscritto il: lun mag 28, 2007 8:33 pm
Località: Parma
Modello scooter o moto: burgman k1 Business Blu

Messaggioda claude80 » lun lug 09, 2007 10:36 am

andrij ha scritto:i miei sono gli stessi di GonZ e di Pongo.Li abbiamo presi da fuorigiri a milano 22euro presentandosi come iscritti del club.

hai mica una foto da far vedere?
claude80
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 412
Iscritto il: gio apr 06, 2006 6:59 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K5 nero

Vibbrazioni manubrio

Messaggioda desenzo » mar lug 31, 2007 12:26 pm

:( Salve ho cambiato le gomme sia ant che post e noto più di prima che quando guido facendo poca pressione sul manubrio solo appoggiando il palmo delle mani sulle manopole avverto delle vibbrazioni che aumentano se lascio completamente le mani.
Premetto che il mio Burgman 400 monta un baule post da 52lt. e prima che cambiassi le gomme avvertivo leggermente tale fastidio.
Penso che il gommista non ha ben equilibrato le gomme perchè ho notato che l'equilibratura l'ha fatta all'antica... cioè non usando l'apparecchio che hanno i gommisti computerizzato. Ha usato un perno metallico dove ha avvitato la gomma e facendola girare a mano su un sostegno con dei cuscinetti ha segnato dei punti di riferimento sul pneumatico con il gesso, poi fatta ruotore nuovamenta la ruota ha visto dove applicare i pesi per poter equilibrare la ruota???? Penso che devo recarmi da un altro gommista per rivedere l'equilibratura. Il problema e la gomma post che per smontarlo bisogna smontare anche marmitta e altri pezzi! Pazienza spero che dipenda da questo cambio gomme visto che prima a gomme usurate lo faceva molto meno. Se avete avuto esperienze simili e avete risolto fatemelo sapere grazie. Buone Vacanze a tutti. 8)
desenzo
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Avatar utente
 
Messaggi: 4
Iscritto il: lun lug 30, 2007 10:13 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 X TypeS Night Blue

Messaggioda gianfranco-campobasso » dom apr 08, 2012 6:48 pm

Ho montato i contrappesi del beverly 600 perchè dopo aver messo il bauletto kappa da 46lt aveva delle vibrazioni. Problema quasi risolto.

Ma pensate che abbia esagerato con i contrappesi? :?:
gianfranco-campobasso
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 128
Iscritto il: lun set 12, 2011 1:39 pm
Località: Campobasso - Campobasso
Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Gray

Messaggioda Ghost Man » dom apr 08, 2012 7:18 pm

Io ho montato i quelli del BEVERLY 200 comprati su eBay :)
Ghost Man
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: ven giu 04, 2010 8:55 pm
Località: Genova Sestri Levante
Nome di battesimo: fabrizio
Modello scooter o moto: B400 k9 Black

Prossimo

Torna a Ciclistica e Assetto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite