Login    Iscriviti

Commenti su Pneumatici

Tarare, modificare, migliorare l'assetto.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda anthony_69 » mar ago 05, 2008 10:55 am

molto probabile..però considera solo che se le gomme si induriscono troppo, anche se vai tranquillo e non fai pieghe stratosferiche, potrebbero tradirti durante una frenata d'emergenza...
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda rod » mar ago 05, 2008 11:08 am

claudio64 ha scritto:Ragazzi ho 21000 km con il mio ciccino e le ruote sono ancora in ottimo stato (Bri Hoop primo equipaggiamento); al tagliando dei 18000 mi hanno detto che le ruote sono al 50% e che altri 5000 senza problemi!!! Ma come è possibile?? di sicuro a fine settembre le cambierò a prescindere ma vi assicuro che guardandole sembrano ancora perfette!! E' chiaro che il mio stile di guida è molto tranquillo e che percorro prevalentemente strade extraurbane a scorrimento veloce (Raccordo - Autostrada -Statali) ma sinceramente non capisco come alcuni di voi consumino ruote in 6000 km. Ciao a tutti


:shock: :shock: :shock: Una tavola di mogano è più tenera... :nono:
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda clsg82 » mar ago 05, 2008 11:10 am

21000 km con le stesse gomme ! ! ! cambialeeeeeeeeeeeeeeeee subito
clsg82
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4610
Iscritto il: sab lug 14, 2007 9:42 am
Località: Modena - Soliera
Modello scooter o moto: BMW K 1600 GT

Messaggioda claudio64 » mar ago 05, 2008 12:25 pm

ok ragazzi, mi avete convinto.....avvio la pratica "pneumatici nuovi per ciccino"...ciao
claudio64
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 66
Iscritto il: lun gen 14, 2008 11:50 am
Località: Roma - Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Anthracite

Messaggioda BurGeppo » mar ago 05, 2008 4:41 pm

Salve ragazzi,
mi acccingo a cambiare la ruota posteriore in occasione di revisionare il cerchio per via di una buca.. a Roma è una cosa rara.. e visto che la ruota che ho sotto (Dunlop D305) sta per arrivare, e per non fare il lavoro due volte la cambio.
A detta del tizio del magazzino quel modello non le fanno più e mi ha proposto Dunlop D207 diciamo che avendo letto i messaggi precedenti Dunlop dovrebbe essere una garanzia, ma volevo un vostro parere.. che ne sapete.
ciauzzzz
BurGeppo
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mar lug 15, 2008 12:25 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Geppo
Modello scooter o moto: B400 K8 Red

commenti su pneumatici

Messaggioda Master » mar ago 05, 2008 7:14 pm

claudio64 ha scritto:P.S.: un mio collega, stesso ciccino K7 ruote Bri Hoop km. 19000 e stesso risultato....gomme nuove! che siano le strade che percorriamo o la nostra guida tranquilla?


non sono nuove le gomme :evil: con 19000 km non possono essere nuove!ti sembrano nuove perchè sono consumate bene e magari poco scalettete(e ci credo poco)ma hanno sempre 19000 km e forse un paio d'anni quindi estate inverno estate inverno ossia piu' 30° meno 5° gradi!!la guida tranquilla fa si che le gomme si consumino al centro e poco sulla spalla ma comunque si consumano!
Master
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1652
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:41 pm
Località: Massa(ms)
Modello scooter o moto: gianluca ciccio ex ciccino

scusami ma vorrei sapere che modello di dunlop monti!?

Messaggioda Guitar_andrew » sab ago 30, 2008 7:13 pm

Pascal ha scritto:Con le Bridgestone Hoop (quelle che vengono montate di serie), sia con le Pro che le normali, si va sul sicuro. Non saranno le migliori ma vanno molto bene. La serie Pro va montata solo sull'anteriore.
Le Pirelli non le ho mai provate ma mi smantisca qualcuno se dico che durano poco sebbene abbiano un bel grip e un profilo bello stondato.
Le Dunlop sono di due modelli che differiscono nel profilo (uno più stondato dell'altro) e nella mescola (quello stondato ha anche la mescola più morbida e dura la metà, però con maggior grip). Le Dunlop hanno sicuramente una spalla più rigida delle Bridgestone, perfetto in montagna ma tenetene conto se fate molto pavè perchè in tal caso il vostro divano con le ruote diventerà più simile ad una sedia, comoda ma una sedia.
Le Michelin le reputo pericolose.
Le Sava costano una miseria e valgono poco più, sebbene si siano comportate meglio delle Michelin. Hanno inoltre una caratteristica strana. In frenata cominciano a fischiare appena prima di arrivare al bloccaggio. Utile per allarmarsi ma purtroppo il grip è minore delle gomme più blasonate. Senza infamia e senza lode. Per vecchietti che vogliono spendere poco.

In durata butto lì dei chilometraggi indicativi:
Bridgestone Hoop: 12-15.000 km
Dunlop (quelle più dure e meno stondate): 11-12.000 km
Dunlop (quelle stondate e morbide): 6.000 km
Pirelli: 6.000 km
Michelin: Non lo so. Le ho buttate.
Sava: Non lo so, erano già sul mezzo che ho comprato.
Correggetemi i km se li ho indicati con valori molto differenti dai vostri (si presume una guida "normale", non corsaiola e non da vecchietto).
Guitar_andrew
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Avatar utente
 
Messaggi: 7
Iscritto il: sab feb 09, 2008 4:42 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K2 Gray

Re: commenti su pneumatici

Messaggioda Guitar_andrew » sab ago 30, 2008 7:15 pm

chiedevo che tipo di gomme dunlop monta WEBMASTER!?
grazie
Guitar_andrew
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Avatar utente
 
Messaggi: 7
Iscritto il: sab feb 09, 2008 4:42 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K2 Gray

Messaggioda norseman_78 » gio apr 16, 2009 10:33 am

Ciao ,
a maggio dell'anno scorso ho preso un k4 usato con 8800 km e le Hoop originali, ho sostituito quella posteriore subito e su consiglio del meccano ho messo una Michelin Goldstandard mentre davanti ho tenuto la Hoop.
Con questa configurazione ci ho fatto c.a. 6000km (autostrada estate inverno acqua ) e mi ci sono trovato bene. Abito sul lago di Como e anche andando bello allegro e piegando (per quando il B possa permettere) non mi sono mai trovato in situazioni critiche con la michelin.
Ora dopo 15000 km, anche se ha ancora battistrada, penso di cambiare quella anteriore e sono indeciso se rimettere una hoop o mettere la michelin per avere la medesima gommatura. :(
norseman_78
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 28
Iscritto il: lun mag 12, 2008 2:06 pm
Località: Como
Modello scooter o moto: L3 Abs Bianco

Messaggioda thehawk » sab apr 18, 2009 2:08 am

Signori 25.000 km è arrivato il momento di cambiare le mie Bridgstone.
Hointenzioni di prendere le pirelli da Cislaghi .
Ho visto il Burghy monta le
110/90 13M/C (55P) all'anteriore e
130/70 13M/C (63P) al posteriore

Secondo voi posso montare le 150/70 13 o le 140/70 13 al posteriore senza alcun problema ?? (onestamente nn mi interessa che non siano omologate o forse rischio qualcosa ?'???) .

Cislaghi mi ha proposto :
7) pneumatico anteriore pirelli modello gts 23 30 euro iva compresa
8) pneumatico posteriore pirelli modello gts24 33,5 euro iva compresa

Vorrei pero' montare un pneumatico più largo al posteriore .
Fatemi sapere .

Ciao e grazie
thehawk
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 296
Iscritto il: ven feb 17, 2006 7:31 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K6 colore antracite

Messaggioda Joedm » sab apr 18, 2009 9:26 am

Norseman_78 ha scritto:...sono indeciso se rimettere una hoop o mettere la michelin per avere la medesima gommatura...

La moto non è la macchina, che è possibile (ma neanche tanto) montare davanti una marca e modello di gomme, e dietro qualcos'altro...
La moto/scooter ha SOLO 2 ruote: una avanti e una doetro, e DEVONO essere dello stesso tipo, altrimenti hanno tenuta diversa e nel momento del bisogno possono tradire senza preavviso.
Per quanto possibile, sarebbe bene che avessero anche lo stesso chilometraggio e la stessa età... ;)

thehawk ha scritto:Signori 25.000 km è arrivato il momento di cambiare le mie Bridgstone.
[...]
Secondo voi posso montare le 150/70 13 o le 140/70 13 al posteriore senza alcun problema ?? (onestamente nn mi interessa che non siano omologate o forse rischio qualcosa ?'???)

Cosa vuoi che ti dica...
25.000 Km con le stesse gomme, vuoi montarle di misure diverse da quelle OBBLIGATORIE riportate sulla Carta di Circolazione, non ti interessa che siano omologate...

La pelle, lo scooter e i soldi sono i tuoi... :roll:

Finchè va tutto bene, è sempre bene. Il cielo non voglia, dovesse succede qualcosa, da un controllo delle FF.OO., ad una frenata di emergenza in condizioni critiche ad un sinistro anche di lievissima entità, poi sarà da vedere come và a finire...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda thehawk » sab apr 18, 2009 11:28 pm

Ok ma dico al di la di questo ....fisicamente è possibile montare la posteriore di larghezza maggiore ? tipo una 140 ?
Perchè poi montarne una piu larghe dovrebbe essere più pericoloso ?

Sono omolagte solo le 130 al posteriore o cè un margine legale ?
thehawk
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 296
Iscritto il: ven feb 17, 2006 7:31 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K6 colore antracite

Messaggioda Joedm » dom apr 19, 2009 2:23 am

Fisicamente non so se ci entra o no una gomma più larga, ma dubito. Ora non ricordo, ma mi pare che lo spazio utile là dentro tra ruota e le altre parti della moto fosse davvero al limite...

Non eiste margine legale: puoi mmontare gomme SOLO della misura riportata sulla Carta di Circolazione.
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda cskynet » mer mag 20, 2009 11:00 pm

Joedm ha scritto:Non eiste margine legale: puoi mmontare gomme SOLO della misura riportata sulla Carta di Circolazione.


Giustissimo !!! Non si scherza con i due ruote ... ancor meglio con gli scooter di una certa potenza dove la ciclistica non deve essere manomessa per non compromettere la sicurezza !
cskynet
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 216
Iscritto il: lun apr 23, 2007 9:51 pm
Località: Basiano
Modello scooter o moto: Ex Burgman k7 400 Silver

Messaggioda rubens » mer mag 27, 2009 6:02 pm

pirelli validissime!!!!!!!!!!!
rubens
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 897
Iscritto il: ven ott 17, 2008 12:42 pm
Località: Prato
Nome di battesimo: Mirko
Modello scooter o moto: B400 K7 Black

PrecedenteProssimo

Torna a Ciclistica e Assetto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite