|
da roberto 67 » sab dic 12, 2009 1:45 am
Premesso che il 90% delle gomme per scooter fa schifo, posso dire la mia dopo aver provato Bridg, Metz e Dunlop.
Do per scontato che la gomma sia strutturalmente identica, che sia SW o B400.
Bridg, gomme oneste, l'anteriore si scalina nel giro di 2000km e la tenuta asciutto/bagnato risulta soddisfacente. Una gomma media.
Metz FF, trovarle tonde è già un'impresa... ho cambiato 4 treni prima di trovare quelle "sane". Gomma che si scalina da subito, l'anteriore diventa quasi inguidabile. Un pelino sotto le bridg ad un costo inferiore.
Dunlop Sx-01, gomma che avuto grossi problemi. Si scollava la parte gommata da quella telata creando una pericolosissima bolla d'aria. Il rotolamento e la temperatura facevano il resto....bolla termica=esplosione.
Dopo il ritiro delle partite difettate mi sono presentato per l'acquisto del nuovo
Gomma incredibilmente incollata all'asfalto (asciutto) spalla rigida.
Con le alte temperature non esiste gomma migliore.
Sul bagnato bisogna fare attenzione, col freddo non ne parliamo. Infatti le ho dovute sostituire per inguidabilità su asfalto freddo. Hanno una durata maggiore. Con la posteriore ci ho fatto 10000km e le rimonterò in aprile, conto di farne ancora 2/3 mila per arrivare alla tacca di riferimento. Bridg e Metz sono arrivate a 8/9mila...alla frutta. Considerate che il tiro del Sw600 è come quello del B650, ma con una gomma più piccola.
Per la stagione invernale ho optato per le Metz FF Wintec. Ci ho percorso solo 500 km ed è prematuro dare giudizi.
-
roberto 67
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: sab ott 29, 2005 9:36 am
- Località: Milano - Cologno Monzese
- Modello scooter o moto: SilverWing 600
da lube » sab dic 12, 2009 7:33 pm
cambiate ai primi di novembre da ps one moto. all'inizio ero riuscito a "strappare " un prezzo piu' basso, ma poi, siccome le bridgestone, in quel periodo, non si trovavano da nessun gommista in pv di milano  era riuscito a scovarne un solo treno nella bergamasca ma doveva andare il meccanico a ritirarle, quindi pagate anche io 185 euro anzi 200 perchè ho fatto cambiare anche le valvole (ho messo quelle piegate verso l'esterno). Piccolo o.t. : dopo una settimana sentivo uno strano rumore quando frenavo.....avevo la pinza deii freni posteriore a cindoloni perchè era saltato via un bullone. Quando mi sono fiondato da ps one moto parecchio inca  ato, mi ha detto che puo' succedere con le vibrazioni....
Io non opterei per una coincidenza!
-
lube
- Fedele

-
- Messaggi: 183
- Iscritto il: mar nov 27, 2007 11:04 pm
- Località: Milano - Muggio'
- Modello scooter o moto: B400 K8 BLACK
da roberto 67 » dom dic 13, 2009 10:32 am
lube ha scritto:..avevo la pinza deii freni posteriore a cindoloni perchè era saltato via un bullone. Quando mi sono fiondato da ps one moto parecchio inca  ato, mi ha detto che puo' succedere con le vibrazioni....Io non opterei per una coincidenza!
Anche l'ultimo degli ultimi meccanici/gommisti sa che su quei bulloni va usato il frenafiletti...... 
-
roberto 67
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: sab ott 29, 2005 9:36 am
- Località: Milano - Cologno Monzese
- Modello scooter o moto: SilverWing 600
da roberto 67 » dom dic 13, 2009 8:24 pm
lube ha scritto:Quando gli ho contestato il lavoro, mi ha detto che quel bullone era un autobloccante e che non si poteva stringere troppo perchè c'era il pericolo che si rompesse.... 
Ora non ho presente la vostra pinza, ma se si stratta di un bullone che blocca il corpo pinza alla forcella o forcellone, questi sono tutti trattati con frenafiletti. Parli di autobloccante, bene, a maggior ragione non deve svitarsi per vibrazioni. Comunque, in meccanica ogni singolo bulloncino ha la sua coppia di serraggio.
-
roberto 67
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: sab ott 29, 2005 9:36 am
- Località: Milano - Cologno Monzese
- Modello scooter o moto: SilverWing 600
da Citation62 » lun dic 14, 2009 9:20 am
lube ha scritto:infatti! comunque mi ha visto per il cambio gomme ma poi non mi vedrà piu' 
bravo, ti ha raccontato un sacco di fesserie per coprire la sua negligenza, i bulloncini delle pinze sono autobloccanti in quanto la sede è conica ed è buona norma cambiarli ogni volta che si cambiano le pasticche dei freni
-
Citation62
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25409
- Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
- Località: Roma - Pomezia
- Nome di battesimo: piero
- Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800
da Wolf » lun dic 14, 2009 11:15 am
lube ha scritto:infatti! comunque mi ha visto per il cambio gomme ma poi non mi vedrà piu' 
Grazie per l'avvertimento!
Stavo per diventare un'altra potenziale vittima.... 
-
Wolf
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2354
- Iscritto il: dom ago 03, 2008 10:06 am
- Località: Monza
- Modello scooter o moto: Yamaha XJ6 Diversion ex B400 K7
da Clifford » mar lug 17, 2012 10:07 am
Salve a tutti....fatto il primo cambio pneumatico posteriore a 18.000Km (completamente liscia ...il gommista non ci credeva!!) con Dunlop ScootSmart a 75€ senza equilibratura qui a Cagliari.....lo scooter va come sui binari preciso in tutte le condizioni di guida e asfalto....le trovo decisamente superiori alle originali Bridgeston hoop...anche esteticamente ...considerando poi che le Bridgeston le danno dai 120 euro in su da queste parti....
-
Clifford
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: gio nov 17, 2011 11:29 am
- Località: Cagliari
- Modello scooter o moto: B400 K8 Black
da Bruno61 » mar lug 17, 2012 1:19 pm
Clifford ha scritto:Salve a tutti....fatto il primo cambio pneumatico posteriore a 18.000Km (completamente liscia ...
Se ti piace farti del male ...fai pure, per il resto NO COMMENT 
-
Bruno61
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 5455
- Iscritto il: ven apr 20, 2007 11:14 pm
- Località: Brescia - Pontoglio - Palazzolo Sull'Oglio
- Modello scooter o moto: B 400 LUX ABS L4
da torres » gio lug 19, 2012 3:52 pm
Salve a tutti....fatto il primo cambio pneumatico posteriore a 18.000Km (completamente liscia
Fortuna sia.... che sei quà ha racontarlo con Dunlop ScootSmart a 75€ senza equilibratura qui a Cagliari
Avete ancora i gommisti che montano
le gomme senza fare l'equilibratura...ajòòòò!!! 
-
torres
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4811
- Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
- Località: ( Porto Torres)Sassari
- Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))
-
da valagiuse » ven lug 27, 2012 7:37 pm
io ho montato oggi le scootsmart della dunlop, le mie ormai erano arrivate soprattutto quella dietro era cosi scalinata ke in piega sembrava un aereo .
le ho prese su gommamoto.it pagate 73,00 euro spedizione compresa  .
il dramma era trovare qualcuno per montarle:
1 un gommista vicino a casa mi ha chiesto 50 euro se le portavo solo le ruote 65,00 se portavo lo scooter con il lavoro di smontaggio (e io ho pensato  gia sei caro poi come mi smonti il ciccino  meglio ke faccio io!) ,
2 il mio meccanico moto, mi dice devo darti l'appuntamento x sett prox (e io cavolo non so nemmeno ke turni ho
3 quindi tentativo dal meccanico della macchina ke di solito su quella mi monta anche le gomme.. mi dice passa ke te le monto  .
Quindi oggi primo pomeriggio smonto le ruote (..senza problemi  meno male) e vado dal mecca con ruote e gomme nuove, 15 minuti e li ha cambiati, non ha fatto l'acquilibratura perche mi ha detto di solito salvo cerchi storti sullo scooter serve solo sulle moto (e io penso.. va bhe che eri l'unico disponibile ma speriamo bene  ). finito il lavoro vado in ufficio a pagare.. Quanto ti devo?.. ciao ci vediamo alla prossima non mi devi niente
quindi spesa totale 73,00 gomme montaggio gratis
Test su strada: provate per venire al lavoro tutto perfetto nessun saltellamento o sbandamento tutto un altro mondo.
-
valagiuse
- Fedele

-
- Messaggi: 158
- Iscritto il: ven apr 30, 2010 12:06 am
- Località: Varese
- Nome di battesimo: GIUSEPPE
- Modello scooter o moto: AN400Y ''00 KM 60000
da Bruno61 » ven lug 27, 2012 8:31 pm
Ciao raga, posto un mio commento personale sull'acquisto dei pneumatici online.
Io li ho acquistati solo una volta, ma secondo me non ne vale più la pena, io dovevo cambiare la scarpina posteriore
ed ho cercato su internet le Metzeler feelfree, che ritengo molto buone come rapporto qualità /prezzo.
I prezzi si aggiravano mediamente sui 45 €, in qualche sito avevano pure la spedizione gratis.
Ho provato a chiedere ad un gommista del mio paese cosa mi faceva spendere portandogli la ruota...
ebbene ... 45 € portandogli la ruota oppure 50/55 € (a seconda degli imprevisti) se portavo lo scooter.
Calcolando che solitamente un gommista ti fa pagare il montaggio (fortunato valagiuse  ) ho risparmiato comprando direttamente dal gommista 
-
Bruno61
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 5455
- Iscritto il: ven apr 20, 2007 11:14 pm
- Località: Brescia - Pontoglio - Palazzolo Sull'Oglio
- Modello scooter o moto: B 400 LUX ABS L4
da Conan » mer ago 29, 2012 12:32 am
Ma......a proposito....domanda per i possessori di Metzeler FeelFree...
Quanto km al massimo ci avete fatto prima di cambiarle? 
Via col vento...
-
Conan
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2159
- Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:09 am
- Località: Levante Ligure
- Nome di battesimo: Francesco
- Modello scooter o moto: B400 K4 Silver
da mikom » mer ago 29, 2012 6:07 pm
Conan ha scritto:Ma......a proposito....domanda per i possessori di Metzeler FeelFree... Quanto km al massimo ci avete fatto prima di cambiarle? 
centra poco ma... in 9000 km percorsi con le feel free wintec l'incavo centrale posteriore è calato meno di 2 mm, perciò, visti i 9 mm da nuove potrei arrivare in tutta tranquillità a 30.000 km (anche se solitamente non tengo un pneumatico più di 24 mesi).
ed aggiungo che le wintec questa estate rovente si sono rivelate eccellenti in tutte le condizioni.
-
mikom
- Fedele

-
- Messaggi: 410
- Iscritto il: gio set 15, 2011 11:37 pm
- Località: Udine
- Modello scooter o moto: B400 K7 - R1200 GS
| |