Pagina 1 di 2

Info durata pneumatici Bridgestone

MessaggioInviato: mer giu 16, 2010 7:03 pm
da superpippok7
Ciao a tutti,
ho comprato il mio K7, usato, l'anno scorso, con 7000 km. Ora ne ha 12500, e ho ancora le gomme originali montate. Preciso che il mezzo è del 2006.
Volevo sapere se secondo voi è il caso di cambiarle, e se c'è un modo semplice per capire se le gomme che ho sono rovinate o comunque in qualche modo hanno perso la loro funzionalità ideale.
Il dubbio mi è venuto perchè ogni tanto, in velocità, ho l'anteriore che mi da l'impressione di avere poco grip, specie sulle sconnessioni dell'asfalto (anche quelle minime).
Avete suggerimenti?

MessaggioInviato: mer giu 16, 2010 7:35 pm
da Azzurronotte
E' molto probabile che si siano indurite per anzianità, a volte anche se il battistrada da l'apparenza di una gomma ancora utilizzabile, l'indurimento per vecchiaia compromette la tenuta ed ovvimente la gomma non si consuma.

Re: Info durata pneumatici Bridgestone

MessaggioInviato: mer giu 16, 2010 7:38 pm
da rod
superpippok7 ha scritto:Avete suggerimenti?


:sìsì:

Cambiale subito... ;)

MessaggioInviato: mer giu 16, 2010 7:50 pm
da Azzurronotte
...a proposito se le vuoi cambiare chiedi preventivi in giro e nel caso ti anticipo che io le ho cambiate da pochi giorni ed ho speso 140 euro montate ed equilibrate (bridgestone originali), all'occorrenza ti faccio sapere indirizzo ed il telefono cosi confronti.

MessaggioInviato: mer giu 16, 2010 8:25 pm
da superpippok7
Perfetto, visto la decisione con cui mi avete risposto, direi che è il caso di cominciare con il giro dei preventivi! :lol:
Sono fortemente incuriosito dalle Pirelli Diablo, anche se ho letto pareri contrastanti...certo che in confronto ai due pezzi di legno che ho ora, a quanto ho capito, credo che qualsiasi gomma mi sembrerà spettacolare!
:D

MessaggioInviato: mer giu 16, 2010 8:26 pm
da dodo57
Se non hai grip, cambiale subito.

140 euro per le Bridgestone, è un'ottimo prezzo. Bravo Azzurronotte. ;)

MessaggioInviato: mer giu 16, 2010 9:14 pm
da bipbip
superpippok7 ha scritto:Sono fortemente incuriosito dalle Pirelli Diablo, anche se ho letto pareri contrastanti...certo che in confronto ai due pezzi di legno che ho ora, a quanto ho capito, credo che qualsiasi gomma mi sembrerà spettacolare!
:D

Cambia le gomme invecchiate. Ma ti consiglierei di rimontare le Bridgeston Hoop, anche se costicchiano.
Con le Diablo ant e post nuove ho avuto problemi. Staccando le mani dal manubrio l'avantreno iniziava a ballare sempre più forte(credo si chiami shimmy). Inoltre sul bagnato tenevano meno delle originali, e si sono usurate prima.
Unico vantaggio delle Pirelli Diablo...pieghi più e con facilità.

Con le Hoop ci ho fatto km,10500, l'anteriore avrebbe percorso altra strada, ma ho ascoltato il gommista e le ho cambiate entrambe.

MessaggioInviato: mer giu 16, 2010 9:18 pm
da Azzurronotte
in effetti ho problemi se piego troppo mi struscia il cavalletto ma non credo sia colpa delle bridgeston, mi sa che è colpa mia :D

MessaggioInviato: mer giu 16, 2010 10:38 pm
da Golf GTI
Io ho montato le Diablo anteriormente,nessuna vibrazione,se vibra non sono state equilibrate a regola d'arte!

MessaggioInviato: mer giu 16, 2010 11:06 pm
da dentinonapoletano
:shock: penso propio che sia il caso che le cambi . Io ho le pirelli Diablo e sono ottime

MessaggioInviato: mer giu 16, 2010 11:17 pm
da bipbip
Golf GTI ha scritto:Io ho montato le Diablo anteriormente,nessuna vibrazione,se vibra non sono state equilibrate a regola d'arte!


Quanto a mè successo con le Diablo, non era dovuto a vibrazioni.
Ad una determinata velocità (credo tra i 50 e i 70 km/ora) lasciando il manubrio, e più raramente solo tenendolo con una mano, questo iniziava a sbattere sempre più velocemente, con oscillazioni sx/dx.
All'inizio abbiamo imputato il difetto alla presenza del bauletto...tolto, nessun miglioramento. Pressione variata più volte...idem.
Alla fine, mio malgrado, mi sono abituato a conviverci. Con le precedenti gomme Hoop non mi era mai successo.
Il problema e' chiamato shimmy, questo:
http://www.mondovaradero.it/index/tecnica/lo_shimmy.htm

MessaggioInviato: mer giu 16, 2010 11:33 pm
da bipbip
Esempio di shimmy portato all'eccesso:

http://www.youtube.com/watch?v=GBOqXOpvD7U


Il mio K-7 con le Diablo a volte era peggio di questa Gold Wing:
http://www.youtube.com/watch?v=IQElzTRguQ0

MessaggioInviato: gio giu 17, 2010 8:11 am
da matteom
..e provare le nuove michelin city grip? Promettono grandi prestazioni e durata molto alta..

MessaggioInviato: gio giu 17, 2010 2:11 pm
da rod
bipbip ha scritto:Quanto a mè successo con le Diablo, non era dovuto a vibrazioni.
Ad una determinata velocità (credo tra i 50 e i 70 km/ora) lasciando il manubrio, e più raramente solo tenendolo con una mano, questo iniziava a sbattere sempre più velocemente, con oscillazioni sx/dx.
All'inizio abbiamo imputato il difetto alla presenza del bauletto...tolto, nessun miglioramento. Pressione variata più volte...idem.


Stesso identico difetto che ho su Ozzy... :?

La differenza è che uso le Metzeler Feelfree e non ho il bauletto! :? :?

Poiché la pressione della gomma è giusta, imputo il difetto ad una equilibratura errata del cerchio anteriore.

(e mi sa che cambierò gommista, visto che il difetto si è presentato con entrambi i due treni di gomme già sostituiti... :evil: )

MessaggioInviato: gio giu 17, 2010 4:22 pm
da marco11
A parte il video che è di altro problema (a mio avviso) il difetto di cui parli dovrebbe essere imputabile a problemi di equilibratura o a cuscinetti ormai poco precisi. Se il pneumatico non ha difetti di struttura o di usura non ti crea quei problemi. Io ho le Diablo e posso dirti che hanno una tenuta migliore delle Bridgestone soprattutto in inverno col freddo. Poi sono sicuramente più "facili" in inserimento di curva. Durata buona, ma se devo scegliere preferisco la tenuta alla durata.