Pagina 1 di 2

Gomme Ciccio

MessaggioInviato: lun giu 27, 2011 2:10 pm
da Landor
rivedendo i tagliandi per capire quando avevo cambiato le gomme, in previsione del viaggetto estivo, mi accorgo che il cambio 'scarpe' completo lo feci al tagliando dei 18K, e successivamente il cambio della gomma posteriore dopo il botto di giugno scorso attorno ai 24K....
ora sono a 38K, che dite forse è il caso di cambiarle ambedue...?! :mumble:

MessaggioInviato: lun giu 27, 2011 2:18 pm
da Knarf
Spero di non aver capito bene :oops:

L'anteriore ne ha 20.000 e la posteriore 14.000?

Cambiale!!! :evil:

MessaggioInviato: lun giu 27, 2011 2:24 pm
da Landor
:oops: dici eh...

cmq per la cronaca ho appena trovato questo, quindi starei 'in media'...
in ogni caso le cambio

Io in tutti i cicci che ho avuto e l'attuale ho sempre montato birdgestone percorrendo una media di 12000/13000 km con la posteriore e 22000 con l'anteriore, quindi ogni due cambi sostituisco l'anteriore.

MessaggioInviato: lun giu 27, 2011 2:33 pm
da Paperboy
:nono: Silvio........le gomme vanno sostituite entrambe nello stesso momento, a meno che non siano di mescola completamente differente, quindi con un usura diversa..........ma non è il tuo caso.

Quindi, spendi qualcosina di più, ma ci guadagni in sicurezza! ;)

MessaggioInviato: lun giu 27, 2011 2:57 pm
da Citation62
silvio ricordati la tua sicurezza!!!! ;)
se vuoi mi informo da decina dove abbiamo la convenzione a pomezia, fammi sapere il numero nel caso

MessaggioInviato: lun giu 27, 2011 3:00 pm
da Landor
Citation62 ha scritto:silvio ricordati la tua sicurezza!!!! ;)
se vuoi mi informo da decina dove abbiamo la convenzione a pomezia, fammi sapere il numero nel caso


ti sto per chiamare... ;)

MessaggioInviato: lun giu 27, 2011 8:10 pm
da Knarf
10.000 km, 12.000 al massimo (se sono gomme montate da non più di 18 mesi ed in evidente buona condizione).

Risparmiate sulla pizza ma non sulle gomme.

Perchè mi fate dire sempre le stesse cose :cry: :cry: :cry:

Se anche nella vita di una moto cambiate un treno di gomme in più siete ancora voi.
(con la differenza però che avete più proabilità di esserci interi!)

MessaggioInviato: lun giu 27, 2011 8:48 pm
da crist68
Ma , con il mio k8 in 18000 km le sto cambiando per la quarta volta, non piu' di 4000 km, si scalettano e si scalinano, per la precisione dopo le originali ho montato le pirelli diablo scooter, poi ho provato le pirelli gst e ora, se non vendo prima lo scooter, montero' le metzler per provarle

MessaggioInviato: lun giu 27, 2011 10:51 pm
da Landor
Knarf ha scritto:10.000 km, 12.000 al massimo (se sono gomme montate da non più di 18 mesi ed in evidente buona condizione).

Risparmiate sulla pizza ma non sulle gomme.

Perchè mi fate dire sempre le stesse cose :cry: :cry: :cry:

Se anche nella vita di una moto cambiate un treno di gomme in più siete ancora voi.
(con la differenza però che avete più proabilità di esserci interi!)


non ne ho mai fatto una questione di soldi, è che a guardarle, di battistrada ce n'e' ancora, ed anche sul 400 era uguale, le ho sempre cambiate per 'kilometraggio' e non per usura...sarà che vado sempre dritto...

non piu' di 4000 km

così mi sembra l'estremo opposto però....

MessaggioInviato: lun giu 27, 2011 11:11 pm
da Knarf
Lo so Silvio....era un discorso generico e per tutti il mio ;)

Tanto per fare un'esempio, potresti dover frenare sul dritto e magari con un po' di bagnato..... ;)

MessaggioInviato: lun giu 27, 2011 11:34 pm
da Joedm
Non so se è il mio Ciccio che si comporta strano, ma a me in tutti i treni di gomme che ho cambiato, l'anteriore finiva sempre prima della posteriore, sia con le Brid originali che con le Metz sia invernali che estive.
Comunque, con le Brid sono riuscito ad arrivare a 14.000 mentre con le Metz (entrambi i tipi) sono arrivato a 9.000.
Adesso ho su di nuovo le Brid.

MessaggioInviato: mar giu 28, 2011 6:05 am
da crist68
Joedm ha scritto:Non so se è il mio Ciccio che si comporta strano, ma a me in tutti i treni di gomme che ho cambiato, l'anteriore finiva sempre prima della posteriore, sia con le Brid originali che con le Metz sia invernali che estive.
Comunque, con le Brid sono riuscito ad arrivare a 14.000 mentre con le Metz (entrambi i tipi) sono arrivato a 9.000.
Adesso ho su di nuovo le Brid.


ma parli del ciccio 400 o della tua motonave 650(mio prossimo acquisto)

MessaggioInviato: mar giu 28, 2011 8:09 am
da fabio72
Paperboy ha scritto::nono: Silvio........le gomme vanno sostituite entrambe nello stesso momento, a meno che non siano di mescola completamente differente, quindi con un usura diversa..........ma non è il tuo caso.

Quindi, spendi qualcosina di più, ma ci guadagni in sicurezza! ;)


Daccordo per la sicurezza ma non per il fatto che le gomme vadano sostituite in coppia.
Io uso lo scooter tutto l'anno e la gomma posteriore la sostituisco prima dell'anteriore per usura e non perché perde aderenza o perché si indurisce. Se una gomma ha ancora sufficente battistrata e mantiene ancora le caratteristiche fondamentali perchè cambiarla?

E' più logico cambiare una ruota che percorre 4000 km in 3 anni che una che ne percorre 18000 in 1 anno.

MessaggioInviato: mar giu 28, 2011 9:10 pm
da dentinonapoletano
Silviè la scarpe buone son sempre la cosa principale :D

MessaggioInviato: mer giu 29, 2011 11:25 pm
da Joedm
crist68 ha scritto:ma parli del ciccio 400 o della tua motonave 650(mio prossimo acquisto)

Parlo del Ciccio! 8)
A proposito: la MIA Motonave NON E' in vendita!!! :haha:

...o almeno per ora... :oops: