
Qui nel forum e nello specifico in questa sezione, le correnti di pensiero si scontrano parecchio, io ho urgenza di effettuare la sostituzione delle gomme e non so che strada prendere (quella anteriore potrebbe aspettare ancora un pochino, volendo, ma la posteriore è proprio un insulto alle regole).
Ho letto di molti che si sono attrezzati in maniera diversa, cioè invece di fare come farei io, ad esempio affidarsi al primo gommista (o conce) e mettere quello che consiglia, oppure montare le gomme descritte sul libretto, e hanno optato magari per esperienza personale diretta piuttosto che per conoscenza e competenza tecnica in materia (che a me evidentemente manca)

Il libretto del mio ciccino (così lo chiarisco una volta per tutte) recita:
GOMMA ANTERIORE - 110/90 - 13 M/C <---(cosa significa?) 55P
GOMMA POSTERIORE - 130/70 - 13 M/C 63P
Ovviamente il libretto non menziona nessuna marca in particolare, io al momento ho su le Bridgestone.
Ho trovato sul sito consigliato da Kuspide in un topic precedente http://www.gommamoto.it sia le Bridgestone che le Metzeler FeelFree (il sito le chiama estive entrambe). Posso sempre confrontare comunque con altri gommisti qui in zona da me per fare prima sui tempi di consegna.
Qualcuno scriveva però che le FeelFree non vanno bene per il 400 K4...(come da libretto il mio è stato immatricolato il 22/12/2004) è vero?

Quindi cosa fare? Resto sulle Bridgestone? Certo il disegno del battistrada, specialmente quello posteriore è molto più "accattivante" nelle Metzeler. La differenza di prezzo è discreta (circa 65/70 euro a coppia le Metzeler, circa 110 euro a coppia le Bridgestone iva e consegna incluse) a quella si dovrebbero aggiungere circa 25/30 euro per il montaggio dal gommista scelto per l'operazione.
In entrambi i casi andrei a risparmiare di parecchio (considerando che oggi il mio conce "di fiducia"

Mi aiutate a scegliere definitivamente per favore?
Grazie davvero...sono in difficoltà .

