Login    Iscriviti

Il mio Burgman tocca facilmente sotto

Tarare, modificare, migliorare l'assetto.
  • Autore
    Messaggio

Il mio Burgman tocca facilmente sotto

Messaggioda utopico » sab giu 30, 2012 8:17 pm

Buona sera a tutti.
Il mio Burgman 400, con un mese di vita, tende a strisciare sotto con molta ( troppa ) facilità, basta una buca nemmeno tanto grande che striscia subito sotto; la prima cosa che tocca è il cavalletto centrale, ma nello scendere da un marciapiede ( Vi assicuro che non era impossibile! ) ho grattato anche le plastiche sotto.
Allora, io sono pesante ( ca. 100 kg :( ) ma ho provveduto ad indurire l'ammortizzatore posteriore ( ora ha 5 clic ).
Credo comunque che il problema non sia solo del mio ma genetico di tutti i Burgman; qualcuno ha mai pensato come risolverlo o perlomeno come attenuarlo?

LAMPEGGI, PAOLO.
utopico
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Avatar utente
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer apr 18, 2012 8:21 pm
Località: Perugia - Umbertide
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: B400- L1 - Grigio

Messaggioda mikom » sab giu 30, 2012 8:20 pm

anche a me in alcune rotonde con la pendenza contraria. ho tolto un po' di spessore al fine corsa del cavalletto e poi tutto ok.
mikom
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 410
Iscritto il: gio set 15, 2011 11:37 pm
Località: Udine
Modello scooter o moto: B400 K7 - R1200 GS

Messaggioda utopico » sab giu 30, 2012 8:21 pm

Parli dei gommini?

Lampeggi, Paolo.
Lampeggi, Paolo.
- Burgman 400 - L1 - Grigio -
utopico
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Avatar utente
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer apr 18, 2012 8:21 pm
Località: Perugia - Umbertide
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: B400- L1 - Grigio

Messaggioda Smontolo » sab giu 30, 2012 8:46 pm

Ciao.. conosco questa modifica per il modello come il mio.. non sò se si può usare pure per quello del 2012..
dai uno sguardo http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=2005&postdays=0&postorder=asc&start=15
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Messaggioda niklo13 » sab giu 30, 2012 8:48 pm

mikom ha scritto:anche a me in alcune rotonde con la pendenza contraria. ho tolto un po' di spessore al fine corsa del cavalletto e poi tutto ok.

....cioè? dove hai tolto?

@utopico, toccare e spanciare scendendo dai marciapiedi è cosa comune a tutti gli scooter a ruote basse, non solo del Burgman....
niklo13
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 289
Iscritto il: ven giu 10, 2011 4:59 pm
Località: Milano
Nome di battesimo: Nicolo
Modello scooter o moto: L2 ABS

Messaggioda Smontolo » sab giu 30, 2012 8:59 pm

credo che si riferisce ai gommini di battuta del fine corsa del cavalletto..
se posso dire la mia.. non toglierei i gommini.. il cavalletto è un ottimo segnale per non spingerci ad andare oltre.. ovviamente pure sollevando il ciccino come ho detto prima si và a modificare la ciclistica..
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Messaggioda niklo13 » sab giu 30, 2012 9:06 pm

Smontolo ha scritto:se posso dire la mia.. non toglierei i gommini.. il cavalletto è un ottimo segnale per non spingerci ad andare oltre..


Stra-Quoto
niklo13
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 289
Iscritto il: ven giu 10, 2011 4:59 pm
Località: Milano
Nome di battesimo: Nicolo
Modello scooter o moto: L2 ABS

Messaggioda marco11 » sab giu 30, 2012 10:04 pm

Ciao Smontolo, ho aggiunto un commento :arrow: QUI. Cosa ne pensi?
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Messaggioda utopico » sab giu 30, 2012 11:44 pm

E' molto interessante la modifica proposta!
Il problema è che io sono totalmente a digiuno di meccanica e quindi dovrei farlo fare a qualche meccanico.
Bisognerebbe chiedere in ginocchio all' ideatore della modifica di fare un disegno con le misure e i materiali.
Che ne dite, sarebbe disponibile a farlo?

Lampeggi, Paolo.
Lampeggi, Paolo.
- Burgman 400 - L1 - Grigio -
utopico
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Avatar utente
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer apr 18, 2012 8:21 pm
Località: Perugia - Umbertide
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: B400- L1 - Grigio

Messaggioda mikom » dom lug 01, 2012 12:27 am

si, quello a cui mi riferisco sono i gommini. a me è bastato limarne meno di 1 cm ed ho risolto il problema "rotonde fatte male" e cunette sull'asfalto.
mikom
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 410
Iscritto il: gio set 15, 2011 11:37 pm
Località: Udine
Modello scooter o moto: B400 K7 - R1200 GS

Messaggioda Smontolo » dom lug 01, 2012 3:07 am

Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Torna a Ciclistica e Assetto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron