|
da niklo13 » dom gen 27, 2013 3:58 pm
Ciao a tutti, vorrei aprire una discussione puramente accademica e teorica su una cosa che mi frulla nella mente da tempo.
Ho notato che da quando possiedo il B (L2 ABS) questi consuma non poco, almeno, rispetto alle due ruote che ho posseduto fino a ora (tutti mono, da 150 a 650cc), e leggendo i dati sulla carta, la concorrenza, su mono di pari cilindrata dichiarano prestazioni migliori a riguardo (ovvio che c'è anche chi fa peggio...).
Questo mi ha portato a pensare che forse, riducendo il peso e la massa del B, si potrebbe avere un miglior rapporto peso/potenza, a vantaggio dei consumi, e probabilmente anche delle prestazioni, ma non è quest'ultima ipotesi che mi interessa.
Il fatto negativo credo che sia che il nostro motore, benchè affidabile e ben affinato negli anni, senta il peso dell'età rispetto alla concorrenza (vedi miglioramenti degli atriti interni, combustione ecc.) Ora, l'idea che mi frulla da tempo è questa..., come e dove posso migliorare la situazione? Ho pensato che, lasciando da parte la parte motore, si potrebbe intervenire sul peso e sulla massa, come Lotus ha dimostrato con le sue auto in alluminio, ottenendo un vantaggioso rapporto peso/potenza.
La prima cosa che mi è venuta in mente è che sostituendo il terminale originale già si guadagnano ben 5kg in meno, sostituendo la batteria con una da competizione dire altri 3/4 kg..., insomma, già con questi due interventi si può ottenere un buon dato (- 7/9 kg). Abbiamo ben 222kg di peso in ordine di marcia, almeno, questi sono i dati della casa.., il mio obbiettivo, ora solo teorico, è di arrivare a 200kg, quindi ditemi, dove possiamo intervenire? Senza ovviamente compromettere la sicurezza e l'affidabilità del mezzo? Quali parti del mezzo possiamo sostituire (parti in metallo con altre i alluminio o simili) o addirittura eliminare? La mia ignoranza e poca conoscenza di quello che sta sotto la scocca del B non mi permette di andare oltre...., aspetto idee e suggerimenti da chiunque sia interessato all'argomento, ciao.
...è la somma che fà il totale..
-
niklo13
- Fedele

-
- Messaggi: 289
- Iscritto il: ven giu 10, 2011 4:59 pm
- Località: Milano
- Nome di battesimo: Nicolo
- Modello scooter o moto: L2 ABS
da Paolo69 » dom gen 27, 2013 4:13 pm
con quello che spenderesti x arrivare a togliere 20 kg (sono davvero tanti), di benzina ne compri parecchia, e quand'anche riuscissi a limare cosi tanto, non pensare che quei 20 kg influiscano in maniera cosi evidente sui consumi. Il tuo ha rapporti corti e una molla frizione molto dura... la tua trasmissione è tutta originale? ora quanti km fai con un litro? nell'uso medio, calcolando da pieno a pieno? come sai, i k7-k8 originali fanno 28 con un litro. c'è chi vede i 30 addirittura. credo che x un mono 400 di quel peso sia un risultato eccellente. Considerato che il tuo motore è identico, è evidente che eventuali maggiori consumi sono da imputare alla trasmissione settata in maniera diversa.
-
Paolo69
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 673
- Iscritto il: sab giu 11, 2011 10:27 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: B400 K8 Anthracite
da dodo57 » dom gen 27, 2013 4:40 pm
Il mio L0 ABS ha consumato nei suoi 16000 Km una media di 26,2 Km/litro. Non penso ci si possa aspettare di meglio da un 400 cc. 
Meglio un cane amico che un amico cane
-
dodo57
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23885
- Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
- Località: Albano Laziale (RM)
- Nome di battesimo: Domenico
- Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS
-
da niklo13 » dom gen 27, 2013 4:43 pm
Paolo 69, il mezzo è nuovo e tutto originale (ho fatto appena 4.000km). Il calcolo che ho fatto sui consumi è molto empirico, ovvero, serbatoio colmo fino all'orlo, e mai fatti più di 260 270 km, constatato più volte, sia con passeggero che solo, in percorsi misti, anche mettendoci l'impegno mai arrivato alla soglia dei 300km, neanche usando buona parte della riserva. Sul fatto che "beve" non ho dubbi, la mia ex 650 consumava molto meno. Come premesso la mia vuole essere una discussione teorica, su quali parti intervenire o togliere per poter alleggerire la massa, a prescindere dai costi, anche perchè minor consumo equivale anche a maggior autonomia. Ho aperto la discussione a chiunque abbia qualche idea, anche strampalata, su dove e come si possa fare, l'argomento non è quanto consuma il B, i consumi sono stati il fattore scatenante, l'argomento che a me interessa è alleggerire il B, certo che 20kg sono tanti, ma vediamo se in via teorica ci si può avvicinare a questo dato... 
...è la somma che fà il totale..
-
niklo13
- Fedele

-
- Messaggi: 289
- Iscritto il: ven giu 10, 2011 4:59 pm
- Località: Milano
- Nome di battesimo: Nicolo
- Modello scooter o moto: L2 ABS
da dodo57 » dom gen 27, 2013 4:45 pm
Qual'è la tua media dei consumi Km/litro?
Meglio un cane amico che un amico cane
-
dodo57
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23885
- Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
- Località: Albano Laziale (RM)
- Nome di battesimo: Domenico
- Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS
-
da niklo13 » dom gen 27, 2013 4:53 pm
dodo57 ha scritto:Qual'è la tua media dei consumi Km/litro?
Non ne ho idea, come ho scritto "serbatoio colmo = 260/270 km di autonomia", e visto quanti litri ha di capacità il calcolo è presto fatto, ma riripeto, non è questo l'argomento che ho suggerito, vorrei sentire idee su come guadagnare qualche kg.
...è la somma che fà il totale..
-
niklo13
- Fedele

-
- Messaggi: 289
- Iscritto il: ven giu 10, 2011 4:59 pm
- Località: Milano
- Nome di battesimo: Nicolo
- Modello scooter o moto: L2 ABS
da Landor » dom gen 27, 2013 5:35 pm
Ultima modifica di Landor il dom gen 27, 2013 5:38 pm, modificato 1 volta in totale.
---------- Una foto è per sempre ----------
-
Landor
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 7597
- Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
- Località: Roma - Trigoria
- Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8
-
da giusca » dom gen 27, 2013 5:36 pm
Kg è un po difficile, al massimo oltre lo scarico e la batteria dove guadagni kg gli altri sono solo aggiustamenti tipo sostituzione manubrio con uno in ergal specchietti in carbonio, poi il telaio non lo puoi toccare,il motore non facile da alleggerire almeno di stravolgerlo completamente; al massimo tutta la bulloneria sempre in ergal ,forse i cerchi se se ne trovano di compatibili più leggeri altro non penso.Non so se l'impresa valga la candela visto i costi-benefici
Burgman 400 k8 ex v-strom 650
-
giusca
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1516
- Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:18 pm
- Località: Latina - Fondi
- Nome di battesimo: Giuseppe
- Modello scooter o moto: B400 K8
da niklo13 » dom gen 27, 2013 5:42 pm
giusca ha scritto:Kg è un po difficile, al massimo oltre lo scarico e la batteria dove guadagni kg gli altri sono solo aggiustamenti tipo sostituzione manubrio con uno in ergal specchietti in carbonio, poi il telaio non lo puoi toccare,il motore non facile da alleggerire almeno di stravolgerlo completamente; al massimo tutta la bulloneria sempre in ergal ,forse i cerchi se se ne trovano di compatibili più leggeri altro non penso.Non so se l'impresa valga la candela visto i costi-benefici
Infatti, su una moto i margini di intervento sono relativamente maggiori, credo che oltre il terminale e la batteria, altri interventi sono marginali, nell'ordine dei grammi..., e come dici tu, il telaio non si può toccare.... mmm 
...è la somma che fà il totale..
-
niklo13
- Fedele

-
- Messaggi: 289
- Iscritto il: ven giu 10, 2011 4:59 pm
- Località: Milano
- Nome di battesimo: Nicolo
- Modello scooter o moto: L2 ABS
da niklo13 » dom gen 27, 2013 5:45 pm
...è la somma che fà il totale..
-
niklo13
- Fedele

-
- Messaggi: 289
- Iscritto il: ven giu 10, 2011 4:59 pm
- Località: Milano
- Nome di battesimo: Nicolo
- Modello scooter o moto: L2 ABS
da Smontolo » dom gen 27, 2013 5:54 pm
Ciao Niklo.. I componenti diciamo "pesanti" li hai già elencati tu stesso... All'interno della carenatura non è presente niente di pesante.. almeno, l'impianto elettrico è impossibile modificarlo, ci sarebbe il telaietto anteriore portastrumenti che sarebbe possibile costruirlo in alluminio, il mono ammortizzatore si potrebbe sostituire con uno racing quindi qualche kiletto si recupera, stessa cosa vale per la forcella anteriore che si potrebbe sostituire con una più leggera (piastra, cannotto, steli ) ma non so se esiste compatibile per il B400, altro punto di riferimento sarebbero i cerchioni che sono abbastanza pesanti, poi c'è il discorso parabrezza alto- invernale ( se non sbaglio tu hai questo e non l'originale) che ti "frena" un pochino il ciccino quindi peli un pò di più l'acceleratore ed ecco quà che un minimo di consumi in più ci sono, mettici il bauletto e l'aria non scivola come dovrebbe.. P.S. per un minor rapporto peso-consumi è consigliato l'uso del ciccino solo prima dei pasti 
-
Smontolo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 5044
- Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
- Località: Bologna - Ma sono Sardo!
- Nome di battesimo: Paolo
- Modello scooter o moto: per ora tortellini
da niklo13 » dom gen 27, 2013 5:55 pm
fabio72 ha scritto: Il fatto di voler abbassare il peso può essere un vezzo e di certo nell'ordine dei 10/20 kg non sortirai nessun beneficio degno di essere tale.
Certo che si tratta di un vezzo, come ho detto trattasi di una discussione puramente teorica ma...., se fosse veramente fattibile spostare il B con 200kg di massa con 33cv non pensi che sia meglio dei suoi 222 kg? Senza pensare anche ai benefici sulla guida e alla dinamica del mezzo, pensa al contrario..., carica una ventina di zavorra sul B, alla lunga non sentiresti la differenza?
...è la somma che fà il totale..
-
niklo13
- Fedele

-
- Messaggi: 289
- Iscritto il: ven giu 10, 2011 4:59 pm
- Località: Milano
- Nome di battesimo: Nicolo
- Modello scooter o moto: L2 ABS
da niklo13 » dom gen 27, 2013 6:03 pm
Smontolo ha scritto:... poi c'è il discorso parabrezza alto- invernale ( se non sbaglio tu hai questo e non l'originale) che ti "frena" un pochino il ciccino quindi peli un pò di più l'acceleratore ed ecco quà che un minimo di consumi in più ci sono, mettici il bauletto e l'aria non scivola come dovrebbe.. P.S. per un minor rapporto peso-consumi è consigliato l'uso del ciccino solo prima dei pasti 
Quoto, quanto dici, si potrebbe intervenire sui cerchi e gli altri componenti citati, ma qui vengono le difficoltà , trovarne di compatibili, ..però vedi che forse se tutti questi fossero fattibili il traguardo dei venti chili non è poi così lontano. P.S. Ho il para suzuki con deflettore, quello originale, è sicuramente più basso di quello montato di serie.., il bauletto lo metto solo nelle gite estive con consorte.
...è la somma che fà il totale..
-
niklo13
- Fedele

-
- Messaggi: 289
- Iscritto il: ven giu 10, 2011 4:59 pm
- Località: Milano
- Nome di battesimo: Nicolo
- Modello scooter o moto: L2 ABS
da fabio72 » lun gen 28, 2013 12:17 pm
niklo13 ha scritto:fabio72 ha scritto: Il fatto di voler abbassare il peso può essere un vezzo e di certo nell'ordine dei 10/20 kg non sortirai nessun beneficio degno di essere tale.
Certo che si tratta di un vezzo, come ho detto trattasi di una discussione puramente teorica ma...., se fosse veramente fattibile spostare il B con 200kg di massa con 33cv non pensi che sia meglio dei suoi 222 kg? Senza pensare anche ai benefici sulla guida e alla dinamica del mezzo, pensa al contrario..., carica una ventina di zavorra sul B, alla lunga non sentiresti la differenza?
Vedi Nicolo, il tuo discorso è sensato se si stava parlando di altri mezzi ma trattandosi del CICCINO per me non ha senso. Non è nato per tali ambizioni. E' più un granturismo che uno sportivo (io perlomeno lo intendo così) 
Nella vita si riesce a giustificare tutto e l'esatto contrario di tutto 
-
fabio72
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2703
- Iscritto il: ven set 03, 2010 6:47 am
- Località: Roma - Palestrina
- Nome di battesimo: Fabio
- Modello scooter o moto: Vstrom 650
| |