Pagina 1 di 5
Ripara-gomme

Inviato:
mer giu 27, 2007 3:31 pm
da fabrpat
Ciao a tutti - C'è nessuno che mi sa consigliare un buon prodotto da tenere sotto la sella per ogni evenienza in caso di malaugurate forature? (sgrattt, sgrattt).
Ho visto in giro vari articoli e mi domandavo se qui nel forum c'è qualcuno che ne ha esperienza diretta!
Grazie in anticipo

Inviato:
mer giu 27, 2007 4:54 pm
da suzukista
.. io ho sotto la sella,ho una bomboletta ripara foratura comprata al supermercato..per fortuna non mi è mai servita..


Inviato:
mer giu 27, 2007 7:50 pm
da Mauro_74
Idem


Inviato:
mer giu 27, 2007 10:00 pm
da Steo
anche io!

Inviato:
mer giu 27, 2007 10:23 pm
da bruno
anca mi

Inviato:
mer giu 27, 2007 10:41 pm
da andrij
idem

Inviato:
gio giu 28, 2007 1:46 am
da Joedm
Direi indispensabile, per viaggiare tranquilli. Se poi, al momento della foratura, serva davvero a qualcosa, è tutto da scoprire...


Inviato:
gio giu 28, 2007 8:49 am
da GabbioD'acciaio
Io ho messo il gel antiforatura della FLAT FREE ma ho anche un kit composto da Punteruolo,pistolino di gomma, mastice e bomboletta d'aria.....praticamente la versione commerciale di quelli che usano i gommisti.

Inviato:
gio giu 28, 2007 8:53 am
da Ube
Io di solito non foro.. ricordo a memoria d'uomo dal 1976 nessuna foratura...
nel sottosella nulla......quando foro ci penso..


Inviato:
gio giu 28, 2007 9:08 am
da GabbioD'acciaio
Ube ha scritto:Io di solito non foro.. ricordo a memoria d'uomo dal 1976 nessuna foratura...
nel sottosella nulla......quando foro ci penso..

.....

stasera spingi dal lavoro fino a casa


Inviato:
gio giu 28, 2007 12:03 pm
da Nheo
suzukista ha scritto:.. io ho sotto la sella,ho una bomboletta ripara foratura comprata al supermercato..per fortuna non mi è mai servita..

"idem con patate".....

Inviato:
gio giu 28, 2007 12:05 pm
da Ube

Inviato:
gio giu 28, 2007 12:34 pm
da Hunty
non so nei ciccini dopo il k1 (che possiedo), ma nel mio il sottosella tende a scaldare parecchio. Il mio consiglio (e anche quello del meccanico del concessionario) è di mettere la bomboletta in un vano anteriore, dato che si scalda molto meno

Inviato:
gio giu 28, 2007 1:58 pm
da Nheo
Hunty ha scritto:non so nei ciccini dopo il k1 (che possiedo), ma nel mio il sottosella tende a scaldare parecchio. Il mio consiglio (e anche quello del meccanico del concessionario) è di mettere la bomboletta in un vano anteriore, dato che si scalda molto meno
ho notato anche io che nel sottosella si possa scaldare parecchio....poi ho optato per una sistemazione all'interno del bauletto, fissata la bomboletta al porta documenti in modo che non mi dia fastidio durante la marcia e che mi permetta di chiuderlo anche con i due caschi dentro...

Inviato:
gio giu 28, 2007 1:59 pm
da Smilzo
Ho avuto esperienze con la bomboletta, non io, l'ho prestata ad un mio amico durante un viaggio che non l'aveva.
Posso dirvi che svolge il suo dovere giusto per arrivare da un gommista o un distributore per sistemare la pressione e proseguire a moderata velocità .
Pero dopo quando ha fatto la riparazione definitiva ha dovuto sostituire il pneumatico, perche mi spiegava che tutte le bombolette hanno comunque degli agenti che modificano la chimica della mescola indebolendola.
Quindi la sostituzione è quasi obbligatoria dato che con le gomme non si scherza, comunque personalmente porto con me un kit riparazione tubeless come quello che usa il gommista, e preferisco perdere 10' in piu e fare una riparazione seria e sicura.
Ciauz