| |||||
Trattamento Tankerite serbatoioCiao ragazzi, è da un po’ che non scrivo su questo amato forum, ma vi seguo e leggo sempre con interesse. Posto un mio contributo, poiché anche il mio Burgman 400 k7 è affetto dall’annoso problema della ruggine nel serbatoio. I primi sintomi della malattia sono sorti lo scorso anno, con la solita spia F1 che si accendeva ed il solito calo di potenza. Fatta fare dal meccanico pulizia filtro ecc diverse volte, ma dopo poche centinaia di km il problema si ripresentava. Alla fine mi sono deciso anch’io a risolvere radicalmente il problema, facendo il trattamento alla tankerite al serbatoio. Per non incorrere in tempi biblici e quindi per non rimanere troppo tempo senza mezzo, ho nel frattempo trovato un serbatoio usato del k7 ad un buon prezzo e ho fatto fare sullo stesso il trattamento alla tankerite da un mio amico artigiano, seguendo tutta la procedura. Ieri ho portato il mezzo in officina insieme al serbatoio già trattato e da sostituire. Ci vorrà qualche giorno poiché come ben sapete per sostituire il serbatoio bisogna praticamente smontare tutto lo scooter e togliere il motore, ma era necessario questo intervento radicale. Una volta fatto il lavoro mi terrò il vecchio serbatoio (quello smontato, è messo male e ha parecchia ruggine) e lo farò trattare con la Tankerite anche quello, lo terrò come ricambio o lo venderò. Spero che questo intervento abbia risolto il problema definitivamente. Mi piacerebbe conoscere esperienze analoghe in merito e quanti di voi hanno fatto il trattamento alla tankerite, e se è stato risolutivo. Grazie a tutti ????
![]() Re: Trattamento Tankerite serbatoioL'intasamento della pompa benzina non comporta nessuna accensione della spia FI. Hai due problemi: ruggine nel serbatoio (che risolverai definitivamente con il serbatoio trattato con la tankerite, e se vuoi essere ancora piu' scrupoloso, suggerisco di avvolgere il filtro bassa pressione in un pannetto in microfibra) e il TPS sporco (che puoi provvedere da solo a pulire, seguendo le innumerevoli guide presenti su questo forum).
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
![]() Re: Trattamento Tankerite serbatoioCiao Phobos ti ringrazio per la dritta, ho già provveduto a dirlo al mio meccanico, ovvero pulire il TPS oltre al lavoro che sta facendo. Forse lo scooter è pronto per sabato. Spero tutto vada per il meglio, anche perché la sola spesa di mano d’opera è piuttosto ingente, causa il totale smontaggio dello scooter per sostituire il serbatoio, 300 euro la sola mano d’opera. Grazie vi terrò aggiornati!
![]() Re: Trattamento Tankerite serbatoioCiao ragazzi, lo scooter non è ancora pronto, il meccanico lo ha smontato totalmente per sostituire il serbatoio, poi farà gli altri lavori che gli ho chiesto, pulizia filtri, pulizia sensore tps ecc. scusate se la mia domanda appare sciocca, ho già c’è caro sulla funzione cerca del forum ma non ho trovato..., potreste indicarmi un tutorial per accedere al corpo farfallato e pulire il tps? Il meccanico sta già facendo questo lavoro, ma vorrei imparare, qualora qualcosa andasse storto e/o dovesse nuovamente ripresentarsi il problema della spia F1. Grazie
![]() Re: Trattamento Tankerite serbatoioSuzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
![]() Re: Trattamento Tankerite serbatoioGrazie mille Phobos ????????????
![]() Re: Trattamento Tankerite serbatoioBuongiorno amici, scooter ritirato dal meccanico vi aggiorno. Anzitutto vi elenco i lavori fatti: sostituzione serbatoio con serbatoio trattato con tankerite; pulizia filtro benzina, pulizia intero corpo farfallato (sensore e motorino), sostituzione cinghia e rulli da 16 gr. Risultato, lo scooter va che è una bomba, in ripresa, accelerazione, freschezza, sembra nuovo. Ma c’è un ma.. Nonostante tutto la spia FI è ancora accesa... C’è però una possibile spiegazione, nel montaggio si dovrebbe essere danneggiato il bulbo/sensore della temperatura, difatti sul cruscotto a destra la temperatura rimane a zero. Ovviamente il meccanico ha già ordinato il nuovo sensore per sostituirlo e, dopo aver ripetuto la diagnostica sulla centralina, che segnalava appunto l’errore della temperatura, mi ha detto che potrebbe essere questa la ragione per cui FI rimane accesa. La prova del nove si avrà oggi o domani appena mi monterà il nuovo sensore, sperando che la spia FI si spenga. Domanda, a vostro avviso è possibile che la spia FI si accenda a causa di un sensore temperatura rotto? Grazie
Ripeto, per il resto lo scooter è tornato una bomba.
![]() Re: Trattamento Tankerite serbatoioHai tralasciato un piccolo dettaglio.....
how much ? ![]() - - - BURGMAN K1 Black - K7 Bordeaux - White - Grey PGZ - White Satin - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - M a l o s s i - - - F o r e v e r - - - - - - - - - - - - - - - - .............................La mia dolcezza ti ridarà la tua allegria........................... ............ Non pensare a quello che è stato ma a ciò che è e che sarà ........... ..................................Oggi più di ieri e meno di domani...............................
![]() Re: Trattamento Tankerite serbatoioPuoi fare la diagnosi ponticellando il connettore che si usa per collegarlo all'OBD e leggere il numeretto che ti appare a cruscotto: C seguito da due cifre. In base a quello si puo' dire qual'e' il sensore che sta dando problemi. Il connettore e' sotto il boomerang del cruscotto. Ma se il meccanico dice di aver fatto la diagnosi, ti sapra' dire dove si trova.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
![]() Re: Trattamento Tankerite serbatoioGrazie phobos sei sempre gentile, competente ed esauriente. In effetti il meccanico mi ha detto la stessa cosa, facendo la diagnosi il computer dava un codice d’errore, che non ricordo, inerente il sensore temperatura, che fa accendere la spia FI. Domani arriva il sensore e me lo monta, sperando che la spia FI sparisca. Per il resto lo scooter è una bomba. Grazie ancora phobos I leggo sempre e dispensi sempre ottimi consigli.
![]() Re: Trattamento Tankerite serbatoioSi Claudio ti rispondo, nota dolente, il totale era 470 euro, ma il meccanico mi ha fatto uno sconto, pagato 420 euro. Considerando tutto il lavoro fatto credo sia una cifra onesta.
![]() Re: Trattamento Tankerite serbatoio
Grazie a te. Cerco, nei limiti delle mie possibilita' di dare una mano agli altri, come l'ho ricevuta io a suo tempo. Se il guasto e' inerente al sensore della temperatura, allora, una volta sostituito, la spia si spegnera'. Tranquillo. Per tutto quello che ci ha fatto sopra, direi che non e' stato esoso. Buona strada ![]() Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
![]() Re: Trattamento Tankerite serbatoio
Presente ![]() Fatto il trattamento con Tankerite nel lontano 2009. Contestualmente pulita pompa benzina. Lo scooter cammina ancora alla perfezione, e non ho piu' toccato serbatoio e pompa da allora ![]() Quasi dieci anni non e' male, eh.. ![]()
![]() Re: Trattamento Tankerite serbatoiomeno male, io prevedo di farlo in estate il trattamento.
e in occasione pulire anche la pompa benzina. il problema è sempre il tempo. il meccanico mi ha detto che ci vorrà almeno una settimana per farmi il lavoro. dovendo smontare il serbatoio e quindi il motore non mi fido tanto a smontarlo da solo. Ma proprio non si riesce a tirar fuori senza sbudelarlo fino alle "ossa"?
Re: Trattamento Tankerite serbatoioNo. Non e' possibile.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti | ||