Login    Iscriviti

Antifurto sul burgman

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Antifurto sul burgman

Messaggioda burgmania » ven nov 18, 2005 10:51 am

Stò studiando un antifurto per il mio burgman, che risulti essere economico ed efficace :D
Osservando lo schema elettrico mi sono accorto che nell'interruttore a pulsantino della stampella laterale è presente un diodo :?
Siccome il mio antifurto andrebbe ad agire proprio sul ss switch dell'unità di accensione, dove è collegato il filo proveniente dal cavalletto laterale, vorrei chiedere a Steven, Sabba, Dataroby e chiunque lo sappia di illuminarmi :idea: in merito a tale diodo :D
burgmania
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 606
Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
Località: Sorrento
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda Sabba » ven nov 18, 2005 11:41 am

Il diodo è interposto (in serie) tra l'interruttore della stampella laterale e la massa. E' montato sicuramente per prevenire "spike" (brevi ritorni di tensione inversa) e proteggere la centralina.
Difatti l'altro terminale dell' interruttore stampella è collegato direttamente sia alla centralina stessa che al relè di sicurezza. Proprio la bobina di quest'ultimo, nel''eccitarsi/diseccitarsi, potrebbe provocare gli "spike" di cui sopra.
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Pongo » sab nov 19, 2005 3:09 am

Economico ed efficace?......


Stacca il manubrio... :lol: :lol: :lol:


Scherzo...ero in vena.....di cxxxxiate :lol: :lol:
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda dataroby » sab nov 19, 2005 3:02 pm

Io sono sempre dell'opinione che gli antifurti elettronici (autocostruiti o meno) creino piu' problemi al proprietario che all'eventuale ladro!
Io mi sono comprato 2 lucchetti bloccadisco (di quelli buoni),ne metto uno davanti e uno dietro.
Non dico che siano efficaci perche' l'antifurto inviolabile non esiste, pero' chissa'...magari il ladro vedendo che ha un doppio lavoro da fare nel mio puo' darsi che decida di rubare lo scooter piu' in la' provvisto di un solo luchetto.
Se poi decidono di caricartelo su un furgone....bhe...allora puoi mettere tutti gli antifurti che vuoi :cry: :cry: :cry:
dataroby
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: dom giu 12, 2005 6:38 pm
Località: Rimini
Modello scooter o moto: B400 Y colore?

Messaggioda burgmania » sab nov 19, 2005 3:32 pm

Sabba ti ringrazio per la tua consulenza, :D
La mia idea :idea: è quella di un relais in serie all'interruttore della stampella laterale, attivato da un trasponder che tengo in tasca. In questo modo il burghy va in moto solo se io mi trovo nel raggio di due metri, e nella malaugurata ipotesi che qualcuno (pistola alla mano) :bandito: voglia rapinarmi, appena si mette in sella :burghy: al mio scooter e si allontana il ciccino si spegne!! :?
Che ne dite? Credo sia economico e soprattutto poco invasivo :92: per l'impianto elettrico dello scooter! Aspetto suggerimenti!! :D
burgmania
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 606
Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
Località: Sorrento
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda dataroby » sab nov 19, 2005 6:21 pm

L'idea non e' male,in pratica e' la stessa soluzione che ha adottato l'Honda Forza.Assicurati pero' che la tasca sia ben chiusa altrimenti se te lo perdi ad esempio durante un sorpasso potrebbero essere caxxi! :oops:
Inoltre se mai dovesse succedere cio' che hai detto:
burgmania ha scritto:se io mi trovo nel raggio di due metri, e nella malaugurata ipotesi che qualcuno (pistola alla mano) :bandito: voglia rapinarmi, appena si mette in sella :burghy: al mio scooter e si allontana il ciccino si spegne!! :?

appena il ladro armato si siede sul tuo burgy tu scappa a gambe levate perche' spegnendosi dopo 2 metri il tipaccio avrebbe tutto il tempo di prendersela a male e nel caso peggiore di fare pure uso della pistola :cry:
dataroby
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: dom giu 12, 2005 6:38 pm
Località: Rimini
Modello scooter o moto: B400 Y colore?

Messaggioda burgmania » sab nov 19, 2005 6:50 pm

:D ok dataroby, per non perderlo me lo cucirò addosso!! :D
burgmania
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 606
Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
Località: Sorrento
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda Pascal » sab nov 19, 2005 11:41 pm

L'idea è molto interessante... Però mi permetto di nutrire qualche dubbio al riguardo.
Un transponder penso abbia dei consumi abbastanza elevati e la batteria ipotizzo che nella migliore delle ipotesi possa durare al massimo un mesetto (se studi bene la cosa).
Poi quando è scarico ti molla a piedi se non hai cambiato la batteria per tempo... Anche se stai sorpassando (come ha detto dataroby).
L'idea però è bellissima...
Per allungare la vita della batteria del trasmettitore potresti trasmettere il segnale ad intervalli di 30 secondi uno dall'altro. Risultato identico ma batterie più durature. Inoltre un ladro a 30 secondi di distanza è molto meno pericoloso.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Sabba » dom nov 20, 2005 4:07 pm

Ottima idea, ma d'accordo con Dataroby, aumenterei il raggio di azione almeno a 50 metri.........non si sa mai! :D
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda burgmania » lun nov 21, 2005 3:20 pm

:clapclap: amici, i vostri consigli sono preziosi, appena finisco il lavoro faccio le foto e ve le invio!! Colgo l'occasione per chiedere se qualcuno ha già uno schema di trasmettitore di debolissima potenza per realizzare il trasponder.
burgmania
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 606
Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
Località: Sorrento
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Messaggioda Pascal » lun nov 21, 2005 10:28 pm

Penso che tu faccia meglio ad usare i modulini già fatti in smd.
Costano una stupidata e fanne bene il loro lavoro. Purtroppo non ricordo chi li fabbrica anche se presumo che ora li facciano in tanti.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron