|
da NOLY » gio set 20, 2007 2:58 pm
 che ridere
Confermo quanto detto dagli amici sopra:
anch'io vivo a Trento; con il B 250 ho fatto decine di migliaia di km, con il 400 18.000 km tutti in montagna.
Peso quasi 90kg e spesso viaggio zavorrato; ho percorso tutte le montagne del trentino sia in estate che in inverno; mai avuto problemi di frenata.
Nonno, vai tranquillo aggrappati quanto vuoi ai freni del tuo ciccino (è chiaro che devi sostituire le pastiglie ogni tanto; io le ho cambiate ai 16.000 km) 
Ultima modifica di NOLY il gio set 20, 2007 2:59 pm, modificato 1 volta in totale.
-
NOLY
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: gio lug 13, 2006 11:04 am
- Località: Trento
- Modello scooter o moto: INTEGRA 750
da matteom » gio set 20, 2007 7:33 pm
Zoot ha scritto:Ok ok tutti concordi che la montagna la puoi fare (ci mancherebbe!). Pero' se è il tuo primo scooter tieni ben presente due cose: 1) il momento peggiore è quando in discesa arrivi ad affrontare un tornante: negli ultimi metri di frenata arrivando alle velocità piu' basse aspettati che la frizione sganci e ti lasci a ruota libera. Non è niente di drammatico ma una bella sensazione non è se non te la aspetti. Facendo l'orecchio ai giri motore poi intuirai quando la frizione è arrivata a staccare e automaticamente sarai già pronto a pinzare un po' di piu' sui freni. 2) il momento migliore sarà quando salirai, mentre quelli in moto sono tutti li' a smanettare di cambio e frizione tu potrai goderti il paesaggio e fumarti pure una sigaretta usando la sinistra. Ah già ... non si puo' piu': tutte e due le mani sul manubrio, sempre! Ok, vorrà dire che fumerai piu' tardi, aspettando che arrivino i tuoi amici in moto...ehehe Ciao. 
In montagna il burghy non ha alcun problema visto che non stimola a fare la guida da pista, però secondo me i suoi amici in moto saranno là in alto sul passo ad aspettarlo... parola di chi ha usato sia scooter che moto..
-
matteom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
- Località: Sorbolo - Parma
- Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo
da Eddy70_it » ven set 21, 2007 11:05 am
Ciao nonno !! Quello mio attuale e' il terzo B 400 che compero e lo uso soprattutto per scorazzare per le dolomiti la domenica in compagnia di altri amici scooterati pure loro .. Credimi anzi credici (a tutti quelli che ti hanno postato prima di me in maniera molto giusta) che e' puro divertimento in sicurezza .
Anzi prima della fine della "stagione estiva" siccome siamo pure vicini si potrebbe fare un giro assieme !! Mi faro' sentire !!
Ciao buona giornata. 
Cerca di capire ... Gs ADV Triple Black ..
-
Eddy70_it
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11686
- Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:00 pm
- Località: Belluno - Feltre
- Nome di battesimo: Eddy
- Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS Adv.
-
da Nonno Sergio » ven set 21, 2007 1:18 pm
Eddy70_it ha scritto:Ciao nonno !! Quello mio attuale e' il terzo B 400 che compero e lo uso soprattutto per scorazzare per le dolomiti la domenica in compagnia di altri amici scooterati pure loro .. Credimi anzi credici (a tutti quelli che ti hanno postato prima di me in maniera molto giusta) che e' puro divertimento in sicurezza . Anzi prima della fine della "stagione estiva" siccome siamo pure vicini si potrebbe fare un giro assieme !! Mi faro' sentire !! Ciao buona giornata.   Grazie, appena sarò abbastanza sicuro con il mezzo, verrò dalle tue parti (spero) con la Zav. 
-
Nonno Sergio
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3111
- Iscritto il: sab set 08, 2007 10:50 pm
- Località: Pordenone
- Modello scooter o moto: C5 ex B 650
da CinghialeMannaro » gio set 27, 2007 8:14 pm
Knarf ha scritto:Chiudiamo le montagne ai ciclisti?
Si, grazie, e gia' che ci siamo chiudiamogli anche i dotti spermatici, cosi' non si riproducono e non vanno in giro a intralciare il traffico con le loro tutine sgargianti rigorosamente esposte a meta' della carreggiata.
Si capisce, che li odio?
Scherzi a parte, io ho portato il burghy in collina e non c'e' problema di freni... e io sono oltre il quintale, ed ero pure zavorrato  il problema è che e' SEDUTO letteralmente, non si muove neanche a pagarlo, ma *spero* che sia colpa della frizione 
-
CinghialeMannaro
- Assiduo

-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: sab apr 28, 2007 1:57 pm
- Località: Cascina (pi)
- Modello scooter o moto: K7 LE
da Knarf » gio set 27, 2007 8:36 pm
CinghialeMannaro ha scritto:Si, grazie, e gia' che ci siamo chiudiamogli anche i dotti spermatici, cosi' non si riproducono e non vanno in giro a intralciare il traffico con le loro tutine sgargianti rigorosamente esposte a meta' della carreggiata. Si capisce, che li odio? 
Si, si capisce e anche se scrivi... CinghialeMannaro ha scritto:Scherzi a parte....
...mi sento di ricordarti un punto del Regolamento : 4) Sono vietati messaggi xenofobi, estremistici, politici, messaggi offensivi e diffamatori verso altre persone, le istituzioni, le religioni, comunità , stati, popoli o enti di qualsiasi tipo.
Ciò ricordato, la prendo come una frase infelice 
-
Knarf
- Moderatore

-
- Messaggi: 43085
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
- Località: Milano - Sesto San Giovanni
- Nome di battesimo: Knarf ovviamente
- Modello scooter o moto: BMW R1200RT
da clagle » ven set 28, 2007 3:23 pm
niente spaventa il Burgman...ho fatto 3 volte il Tonale, una l'Aprica, Chiesa Valmalenco, Bolzano.....no problem!!!!! 
SKARDU
-
clagle
- Fedele

-
- Messaggi: 380
- Iscritto il: lun set 17, 2007 4:19 pm
- Località: Milano - Lissone
- Modello scooter o moto: B650 executive grigiochiaro
-
| |