


| |||||
Cerchione posteriore spaccato Burghy vi è mai capitato ???Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno ha avuto problemi come me alla ruota posteriore, ora mi spiego meglio, sono possessore di un burgman an400 (2000) tenuto benissimo, purtroppo ho avuto un brutto episodio, mi si è spaccato il cerchio della ruota posteriore abitando in una città come Napoli purtroppo le strade sono piene di fossi e crateri e il mio burgman, anzi il cerchio ha ceduto dopo 6 anni di onorato rally cittadino..... feci anke mettere la rondella grande che mantiene il bullone della ruota che mi hanno detto che la suzuki lo consiglia ma non ho capito se perchè la ruota tende a svitarsi oppure per non far spaccare il cerchio, comunque alla fine mi è venuto a costare 480 euro la sostituzione del cerchio !!!!
![]() ![]() ![]()
![]() parlato e riparlato più volte del cerchio danneggiato.
L'altro giorno ho trovato su internet una soluzione abbastanza economica ma non bellissima, la puoi vedere su questo topic http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... highlight= CIAO Mauro
ex Piaggio CIAO ex Piaggio SI ex Aprilia ET 50 ex Honda DOMINATOR ex Suzuki SV650
![]() StevenB lo ha trovato rotto... I modelli vecchi sono soggetti a questo difetto, infatti il cerchione in seguito è stato modificato.
Suzuki non ha fatto richiami ma il difetto lo conoscono eccome.
grazie del benvenuto, volevo sapere in che cosa consiste precisamente questa modifica, sai il sito e tutto in inglese non ci ho capito moltissimo, se qualcuno me la puo' spiegare meglio gradirei molto, poi volevo sapere se secondo voi 480 euro compreso il montaggio sono troppi o giusti, e un altra cosa, mi hanno cambiato la rondella del bullone con un altra + grande ma non ho capito se e per il motivo che si spacca oppure per evitare ch4e la ruota si sviti. grazie siete di grande aiuto.
ora praticamente cammino con tanto di occhi aperti attento ad ogni fosso, mi chiedevo siccome il mio cerchio vecchio è durato 6 anni se è possibile spaccarlo subito con un fosso o se almeno in condizioni normali se avrà una duratura di 5 o 6 anni anke questo. speriamo......
La modifica apportata da suzuki mi pare che riguardi i profili di rinforzo delle razze, Dovresti cercare il post sui cerchioni di StevenB usando la funziona CERCA con le apposite opzioni di ricerca avanzata.
Il costo del cerchione mi sembra in linea con quello pagato da StevenB che prima di buttare i suoi soldi ci pensa sempre 800 volte e se può trova sempre soluzioni alternative ottime. Ma lui l'ha comprato... Per quanto riguarda la facilità di rottura penso che tu non debba fartene un problema, dubito che il cerchione si rompa per una singola buca ma piuttosto per un difetto di progettazione che gli dà una vita troppo corta.
Grazie e scusatemi per il ritardo, comunque ho visto stevenB e sopratutto la foto che mette i 2 cerchioni a confronto, quello modificato e quello (vecchio) che si spacca facilmente. e menomale devo dire che nel momento di abbassarmi per controllare se mi avevano rimesso il vecchio ho avuto una forte emozione per fortuna in positivo perchè il cerchione che mi hanno messo la concessionaria è il modello nuovo modificato .!!!!!!!! (altrimenti giuro incendiavo la concessionaria !!!!) (o concessionario ???, vabbè fa lo stesso ci siamo capiti.....)comunque spengo questo cannone e vado a dormire..... notte...........
non ci posso credere....ho cambiato il cerchione post. nuovo 480 euro e dopo 2 mesi , cioè circa 2 settimane fà ho preso un fosso e.................. SI è AMMACCATO SUL BORDO !!!! e in piu' si è anke distrutto il copertone, (ricordi Pascal o stevenB, non ricordo scusatemi. comunque l ho portato dal gommista che mi ha dato un paio di martellatine piccole con un martello di gomma seno' spaccava tutto e mi ha montato un copertone nuovo (michelin) e ha messo un po' di mastice dove era rimasta un po di ammaccatura. per ora sembra vadi tutto bene........ speriamo perchè un altro cerchio non lo comprero' mai.
Secondo me' 480 euris e' un furto, il cerchio + rondella + dado tutti modificati viene 380 euris. Per ammaccare il cerchio e tranciare il copertone, di sicuro o hai preso una voragine o la pressione del posteriore era inferiore ad una atmosfera.
Se hai preso una voragine di oltre 6cm di profondita, puoi farti risarcire dal comune, se era sgonfio, ricordati di mantenere la pressione a 2,5 atm e l'anteriore a 2. Ciao StevenB
![]() grazie stevenBSi ho preso una voragine ma comunque il copertone era un po sgonfio. comunque che ne dici di come ho risolto la situazione, cioè con il copertone nuovo e un paio di (martellatine sul punto ammaccato) che sembra sia tornato quasi apposto, poi anke un po di mastice nel punto ammaccato. il gommista lo ha tenuto per un po nell acqua prima di rimontarlo e non perdeva aria, non faceva bolle. spero possa continuare ad andare bene. tu che ne pensi? oppure avevi qualcke altra soluzione, che avresti fatto al posto mio? Grazie.
Se le martellate hanno avuto effetto, non c'e' da preoccuparsi, ma questo lo vedi dopo alcuni giorni in moto e non lasciato fermo, non ha senso.
Se vedi che la pressione diminuisce dopo una settimana, significa che il cerchio e' compromesso. verifica sempre la pressione ad intervalli regolari. Ciao StevenB
![]() Ok graziecontrollero la pressone speriamo bene................
ATTENZIONE, ecco i codici Suzuki della rondella e dado entrambi modificati che vanno obbligatoriamente montati se avete il cerchio modificato:
Rondellone: 0916020080000 Dadone: 0915920013000 Ciao StevenB
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 4 ospiti | ||