Login    Iscriviti

Spia olio su B400 K4

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Spia olio su B400 K4

Messaggioda parsifalgood » ven set 12, 2008 12:22 am

Un paio di giorni fa mentre tornavo a casa dal lavoro si accende la spia
cambio olio.
Ok niente di che, ho fatto i soliti 2000 km e devo controllare il livello come faccio sempre,
quindi rallento e mentre vado cerco di resettare per spegnere la spia.
provo e riprovo ma niente non si spegne, penso :93: non ricordo la sequenza dei pulsanti!
Ma si 10 minuti e sono a casa.
Poi :?: :?: e se è finito :?: a quel punto :82: panico rallento del tutto e proseguo al minimo fino a casa, giunto a destinazione non tolgo neanche il casco e svito il tappo con astina :shock: :shock: vuoto, secco come il deserto. :d15: Controllo eventuli perdite e x fortuna niente, faccio il rabbocco e se beve un litro intero!
che cavolo è successo? A qualcuno di voi è mai capitato?
Mi date un consiglio o un parere?

:ciaociao: a tutti
parsifalgood
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer lug 23, 2008 2:23 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: B400 K4 Anthracite

Messaggioda Joedm » ven set 12, 2008 1:11 am

Mi sa che hai commesso un pericoloso errore.
Sul B400 (tutti i modelli) la spia gialla indica non che manca olio, ma che hai raggiunto il chilometraggio previsto per il tagliando.
Infatti c'è scritto "Oil change" e non Oil pressure".
L'olio va controllato a prescindere da quella spia, che indica tutt'altro...

Io consiglio di guardarlo ogni 500 km (ci metti davvero poco), 2.000 Km tra un controllo e l'altro, soprattutto sui modelli fino al K6, è troppo lungo e il motore si può bere tutta la coppa dell'olio in molto meno!

Per maggiori dettagli fatti una breve ricerca sul Forum e troverai mille topic che parlano di quella spia e come essa vada interpretata...

Poi se avrai altre domande, accodale ad uno di quei Topic. ;)
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Max 77 » ven set 12, 2008 1:57 pm

Joedm ha scritto:Mi sa che hai commesso un pericoloso errore.
Sul B400 (tutti i modelli) la spia gialla indica non che manca olio, ma che hai raggiunto il chilometraggio previsto per il tagliando.
Infatti c'è scritto "Oil change" e non Oil pressure".
L'olio va controllato a prescindere da quella spia, che indica tutt'altro...

Io consiglio di guardarlo ogni 500 km (ci metti davvero poco), 2.000 Km tra un controllo e l'altro, soprattutto sui modelli fino al K6, è troppo lungo e il motore si può bere tutta la coppa dell'olio in molto meno!

Per maggiori dettagli fatti una breve ricerca sul Forum e troverai mille topic che parlano di quella spia e come essa vada interpretata...

Poi se avrai altre domande, accodale ad uno di quei Topic. ;)


Già...già....quoto in pieno ciò che è sato detto dal grande Joe.
Anche io ( che come te sono affetto da " K4 assetato di olio ) controllo molto spesso......in fondo.......dai.....ci vogliono 5 minuti.
In bocca al lupo per tutto..... ;)
Max 77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8761
Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
Località: Zena Rossoblù
Nome di battesimo: Number One
Modello scooter o moto: SW The Joker

Re: Spia olio su B400 K4

Messaggioda Serghei » lun set 15, 2008 12:05 pm

parsifalgood ha scritto:Un paio di giorni fa mentre tornavo a casa dal lavoro si accende la spia
cambio olio.
Ok niente di che, ho fatto i soliti 2000 km e devo controllare il livello come faccio sempre,
quindi rallento e mentre vado cerco di resettare per spegnere la spia.
provo e riprovo ma niente non si spegne, penso :93: non ricordo la sequenza dei pulsanti!
Ma si 10 minuti e sono a casa.
Poi :?: :?: e se è finito :?: a quel punto :82: panico rallento del tutto e proseguo al minimo fino a casa, giunto a destinazione non tolgo neanche il casco e svito il tappo con astina :shock: :shock: vuoto, secco come il deserto. :d15: Controllo eventuli perdite e x fortuna niente, faccio il rabbocco e se beve un litro intero!
che cavolo è successo? A qualcuno di voi è mai capitato?
Mi date un consiglio o un parere?

:ciaociao: a tutti

Quindi vuol dire che ne era rimasto solo un litrozzo, speriamo che non abbia causato problemi al motore :nooo:
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Messaggioda agu » lun set 15, 2008 12:42 pm

Ocio!! X esperienza controlla!!!! E non fidarti dei verdur ehm! conce :evil:

Ciao
agu
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43
Iscritto il: sab set 13, 2008 7:35 am
Località: La Spezia
Modello scooter o moto: Ciccio S.W. B650 Exec. Blu Met.

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti