Login    Iscriviti

Ebrezza: nuova proposta, non ci siamo...

Sezione dedicata alle leggi che tutelano noi consumatori e alle leggi che disciplinano le due ruote.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda prometeus71 » ven dic 19, 2008 7:46 pm

poz74 ha scritto:Lorenzo scusa..
Se uno gira contromano, se uno va i 240km/h in città, e fa male a qualcuno non è anche questo un criminale???
Gli incidenti per guida in stato alterato pscicofisico sono il 3% del totale.
e cercare di limitare l'altro 97% no??

........quoto. Chi brucia i semafori, chi azzarda sorpassi in posti assurdi, chi fa manovre di ogni genere senza curarsi di chi passa (vedi moto in particolare), etc. etc. etc. etc...... :evil:
the black lion!
prometeus71
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1639
Iscritto il: dom giu 29, 2008 10:22 pm
Località: Mediolanum
Modello scooter o moto: k8 limited edition black

Messaggioda lorenzo59 » sab dic 20, 2008 11:59 am

prometeus71 ha scritto:
poz74 ha scritto:Lorenzo scusa..
Se uno gira contromano, se uno va i 240km/h in città, e fa male a qualcuno non è anche questo un criminale???
Gli incidenti per guida in stato alterato pscicofisico sono il 3% del totale.
e cercare di limitare l'altro 97% no??

........quoto. Chi brucia i semafori, chi azzarda sorpassi in posti assurdi, chi fa manovre di ogni genere senza curarsi di chi passa (vedi moto in particolare), etc. etc. etc. etc...... :evil:

ma stiamo parlando di deficenti che sanno quello che fanno e sempre deficenti restano,ed un3% che non ri rende conto di quel che fa! d'accordo sul fatto di punire tutti indistintamente. ;)
lorenzo59
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1675
Iscritto il: gio mag 15, 2008 8:58 pm
Località: Asti
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda Umberto » sab dic 20, 2008 4:26 pm

lorenzo59 ha scritto:ma stiamo parlando di deficenti che sanno quello che fanno e sempre deficenti restano,ed un3% che non ri rende conto di quel che fa! d'accordo sul fatto di punire tutti indistintamente. ;)

Giusto! Anche a questi và ritirata immediatamente la patente...ma per questi nel periodo che saranno senza (il più lungo possibile) dovrebbero svolgere (a loro spese) un corso di guida teorica presso una scuola guida, prima di tornare a guidare!
In questo topic stiamo analizzando il "nuovo" tasso alcolemico imposto, dovuto ad ubriaconi che girano per le strade con un mezzo.
Umberto
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3621
Iscritto il: gio dic 14, 2006 1:54 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: Agility 150

Messaggioda poz74 » sab dic 20, 2008 5:49 pm

Non me la sento di dire che con 0,51 si è ubriachi.
poz74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 603
Iscritto il: gio mar 09, 2006 6:11 pm
Modello scooter o moto: ex-b400 '01/ T-Max'04

Messaggioda lorenzo59 » sab dic 20, 2008 6:25 pm

certo saprai che in certi paesi europei il limite massimo di alcool nel sangue e' di 0,0....... ;)
lorenzo59
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1675
Iscritto il: gio mag 15, 2008 8:58 pm
Località: Asti
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda poz74 » sab dic 20, 2008 6:48 pm

Si e che se si viene pizzicati con un tasso di 0.51 non c'è la castrazione ed il processo penale, ma mi pare che in alcuni casi ci sia un multa: oltre un certo tasso, diciamo 1.00, giusta la castrazione.

Il mio ragionamento è semplice: Stato vuoi bastonare i drogati, i cocainomani e le spugne? Sono d'accordo.
Ma non bastonare il padre di famiglia, la coppia, le persone comuni.
poz74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 603
Iscritto il: gio mar 09, 2006 6:11 pm
Modello scooter o moto: ex-b400 '01/ T-Max'04

Messaggioda lorenzo59 » sab dic 20, 2008 7:38 pm

perfettamente d'accordo. ;)
lorenzo59
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1675
Iscritto il: gio mag 15, 2008 8:58 pm
Località: Asti
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda Umberto » dom dic 21, 2008 4:56 pm

Drogato, investe e uccide con l’autobus
Il Secolo XIX 21 dicembre 2008
Sarà licenziato in tronco, il conducente di autobus che ieri sera ha provocato la morte di un uomo di 66 anni in via Isacco Newton, nella zona dei Colli Portuensi di Roma, travolgendolo col mezzo pubblico; secondo i primi accertamenti, il guidatore avrebbe assunto sostanze stupefacenti.

A svelare i fatti è stata l’azienda di gestione del trasporto pubblico a Roma, la Trambus Spa che, «qualora ne sussistano le possibilità», si costituirà parte civile nel procedimento giudiziario che si andrà ad aprire.

«Non vogliamo e non possiamo accettare - ha sottolineato l’amministratore delegato di Trambus, Adalberto Bertucci - che chi conduce un mezzo pubblico manchi del più elementare senso di responsabilità nei confronti di se stesso, ma soprattutto dei cittadini. Quindi è bene che tutti ne siano consapevoli: Trambus avrà tolleranza zero nei confronti di tutti gli autisti che abusano di alcol o fanno uso di droghe. Mi preme, infine, rinnovare i sensi del mio cordoglio alla famiglia della vittima assicurando loro la vicinanza di tutta l’azienda in questo momento di dolore».

Secondo quanto ricostruito, a vittima aveva appena parcheggiato la sua auto, azionato le “quattro frecce” ed era scesa per controllarne la posizione, quando è stata travolta dal pullman; l’autista ha sei anni di esperienza alle spalle.
Umberto
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3621
Iscritto il: gio dic 14, 2006 1:54 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: Agility 150

Messaggioda lorenzo59 » dom dic 21, 2008 7:18 pm

senza commento..... :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
lorenzo59
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1675
Iscritto il: gio mag 15, 2008 8:58 pm
Località: Asti
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda Joedm » lun dic 22, 2008 1:43 am

poz74 ha scritto:Non me la sento di dire che con 0,51 si è ubriachi.

ATTENZIONE!!!
Ecco l'errore che si commette!
A 0,51 non si è ubriachi, ma è medicalmente dimostrato che tutta una serie di fattori nel nostro fisico e nel nostro intelletto mutano, facendo diventare più pericolosa la guida.
Non parlo di procedere zigzagando e parlare in maniera sconnessa, ma parlo di rallentate reazioni della pupilla agli abbagli improvvisi, di restringimento del campo visivo, di aumento dei tempi di reazione tra la percezione di un osatcolo improvviso e reazione dei muscoli delle braccia e delle gambe che andranno ad intervenire su sterzo e freno.

Quindi ribadisco ATTENZIONE!!!
Non commettiamo l'errore di dire che tra 0,00 e 0,50 non c'è alcuna differenza. La differenza è grandissima!
Fidatevi di chi queste cose le studia sui libri prima di applicarle in strada.

A 0,50 non si provocano incidenti. Però non si è in grado di evitarli!
Percepite il significato di queste parole.
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda lorenzo59 » lun dic 22, 2008 12:04 pm

Joedm ha scritto:
poz74 ha scritto:Non me la sento di dire che con 0,51 si è ubriachi.

ATTENZIONE!!!
Ecco l'errore che si commette!
A 0,51 non si è ubriachi, ma è medicalmente dimostrato che tutta una serie di fattori nel nostro fisico e nel nostro intelletto mutano, facendo diventare più pericolosa la guida.
Non parlo di procedere zigzagando e parlare in maniera sconnessa, ma parlo di rallentate reazioni della pupilla agli abbagli improvvisi, di restringimento del campo visivo, di aumento dei tempi di reazione tra la percezione di un osatcolo improvviso e reazione dei muscoli delle braccia e delle gambe che andranno ad intervenire su sterzo e freno.

Quindi ribadisco ATTENZIONE!!!
Non commettiamo l'errore di dire che tra 0,00 e 0,50 non c'è alcuna differenza. La differenza è grandissima!
Fidatevi di chi queste cose le studia sui libri prima di applicarle in strada.

A 0,50 non si provocano incidenti. Però non si è in grado di evitarli!
Percepite il significato di queste parole.

:ok: :ok: :ok: quoto joedm
lorenzo59
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1675
Iscritto il: gio mag 15, 2008 8:58 pm
Località: Asti
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda poz74 » lun dic 22, 2008 5:21 pm

Joedm ha scritto:A 0,50 non si provocano incidenti. Però non si è in grado di evitarli!
Percepite il significato di queste parole.

Pirma di tutto, ciao Joedm.
Concordo con te, i riflessi saranno più lenti, però non vuol dire che debbo aver la capacità di evitar un incidente: in quale norma del codice viene menzionata una siffata postilla?
Se mi viene addosso uno che non mi da la precedenza, 0.00 o 0.6, cosa cambia?? Solo il concorso di colpa, poichè io ero su quella strada, entro i limiti magari, ma ubriaco per lo stato!"
Spiegami quidni perchè lo stato ha deciso di abbassare il limite a 0,5 dagli ex 0,8. Tanto chi è ubriaco lo è sopra 1.0/ 1.5 ed oltre quindi... continua ad esserlo.
Solo per far più cassa.
poz74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 603
Iscritto il: gio mar 09, 2006 6:11 pm
Modello scooter o moto: ex-b400 '01/ T-Max'04

Messaggioda Joedm » lun dic 22, 2008 7:37 pm

poz74 ha scritto:Concordo con te, i riflessi saranno più lenti, però non vuol dire che debbo aver la capacità di evitar un incidente: in quale norma del codice viene menzionata una siffata postilla?

Qui! :arrow: Art. 140 C.d.S.

Gli utenti della strada devono comportarsi in modo da non costituire pericolo o intralcio per la circolazione ed in modo che sia in ogni caso salvaguardata la sicurezza stradale.

Il significato di quell'articolo è: DEVI SEMPRE fare tutto il possibile per evitare un incidente stradale!
Attenzione, perchè proprio in base a quell'articolo si stabiliscono le responsabilità del sinistro.
Si badi bene: vi sono casi in cui le assicurazioni non risarciscono un bel nulla anche se la responsabilità è di chi ci è venuto adosso.
Se i rilievi delle FF.OO. intervenute sul posto e il parere del perito dell'assicurazione dimostrano che il coinviolto non ha fatto nemmeno un minimo sforzo per evitare il sinistro, si prende la percentuale di responsabilità come se avesse concorso con propria negligenza (non esclusa addirittura DOLOSA!) a cagionare il sinistro!

Vi faccio solo i primi 3 esempi che mi vengono in mente:
1) camion che fa manovra in mezzo ad un incrocio (non potrebbe) per invertire la marcia e un'auto che da una strada tutta dritta e a piena visibilità da molto lontano, arriva all'incrocio e centra in pieno il camion.
Ha dovuto ripagare lui i danni al camion, perchè è stato dimostrato che l'automobilista non ha fatto nemmeno lo sforzo di alzare il piede dal gas per evitare l'incidente, dato che è stato dimostrato che il camion lo aveva visto bene da lontano!

2) pallone che sbuca tra le auto e finisce in mezzo alla strada, e investimento del bambino che gli stava correndo dietro.
Il Giudice ha condannato l'automobilista per lesioni colpose, poichè ha ritenuto che è la cosa più normale del mondo che dietro ad un pallone che finisce all'improvviso in mezzo alla strada, vi stia correndo un bambino che appunto perchè tale non ha ancora la capacità di percepire il pericolo.
L'automobilista avrebbe dovuto ben immaginare, proprio perchè adulto ed alla guida di un mezzo pericoloso, che ditro a quel pallone ci sarebbe sicuramente stato un bambino, e quindi si sarebbe dovuto fermare e controllare che nessuno sbucasse all'improvviso tra le macchine.

Si badi bene: non sto raccontando favole!
Sono veri incidenti capitati e vi sto raccontando come sono andati a finire!

3) amutomobilista che se ne va per la sua strada, piano perchè appena ripartito da un semaforo rosso.
Investe un anziano che stava attraversando la strada più avanti, senza guardare il traffico (chissà a che cavolo pensava!!!).
L'automobilista aveva 0,6 e qualcosa (non ricordo più!).
Le sue parole sono state: "Mi è piovuto da cielo, non l'ho proprio visto!".
No, non mi sta bene!
E' vero che la colpa è dell'anziano che ti ha attraversato la strada all'improvviso senza guardare, ma è anche vero che tu sei appena ripartito da un semaforo rosso, andavi piano, avevi piena visibilità (era mattina, tra l'altro!) e mi centri in pieno l'anziano???
Mi dici che è piovuto dal cielo???
Un occhio "sobrio" lo avrebbe visto!

Di questo non vi so dire com'è andata a finire perchè è successo pochi mesi fà e quindi è ancora tutto in corso...

Spiegami quindi perchè lo stato ha deciso di abbassare il limite a 0,5 dagli ex 0,8. Tanto chi è ubriaco lo è sopra 1.0/1.5 ed oltre quindi... continua ad esserlo.
Solo per far più cassa.

:? :( Credevo di averlo già spiegato... :oops:
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda lorenzo59 » mar dic 23, 2008 12:05 pm

:ok2: jo!!! :D :D
lorenzo59
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1675
Iscritto il: gio mag 15, 2008 8:58 pm
Località: Asti
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda Claudio156 » dom dic 28, 2008 2:22 am

Joedm ha scritto:
poz74 ha scritto:Non me la sento di dire che con 0,51 si è ubriachi.

A 0,50 non si provocano incidenti. Però non si è in grado di evitarli!
Percepite il significato di queste parole.


Questa frase è fantastica
Ho letto con moltissima attenzione queste pagine, perchè l'argomento è uno di quelli che mi fa alterare di più quando sento certe notizie alla tv.
Parla un astemio quindi mi sento uno di quelli d'accordo sull'abbattimento del limite a 0, anche se so perfettamente che servirebbe a poco.
Bisogna innanzi tutto eliminare il "colposo" e farlo diventare "volontario" il caso di omicidio.
Perchè prima di bere o peggio drogarsi sai che mettendoti alla guida diventi un potenziale assassino e li sei ancora lucido.
Quindi della tua vita fai che cosa vuoi, ma abbi almeno rispetto della vita altrui. quindi se hai bevuto o ti sei fatto sappi che nel caso ti colgano alla guida finisci i tuoi giorni dentro.
Sarò duro ma sono queste le cose che devono inculcare nella mentalità di tutti.
Pensate solo ai pranzi di matrimonio.
Avete mai visto una pattuglia fuori da questi locali?
O al sabato sera perchè non si impone che ci sia almeno una o più pattuglie fuori da ogni diccoteca?
(Sarò cattivo ma mi viene da pensare che ci sia del marcio sotto).
Vuoi ubbriacarti, liberissimo di farlo ma lascia a casa l'auto e utilizza i mezzi pubblici o l'amico che non beve.
Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10028
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

PrecedenteProssimo

Torna a Leggi & Manette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti