|
da jacks80 » gio ott 15, 2009 7:38 pm
stesara ha scritto:Di norma i pezzi originali sono testati dalla casa x quel mezzo.... ma anche quelli di concorrenza pero''!! Se poi sono pezzi da corsa tipo malossi ecc. ecc. io penso che siano anche meglio!!!! comunque valuta tu ...Buona Fortuna....
continuo a ripeterlo....non sono tanto le 30 40 euro a fare la differenza tra original e aftermark ...... è la qualità ........prendi un pistone originale e vediamo dopo quanto tempo il ciccio tornerà a consumare olio a go-go......
B400-Rotino Rebirth
-
jacks80
- Fedele

-
- Messaggi: 328
- Iscritto il: ven lug 17, 2009 7:45 pm
- Località: Pisa - San Frediano
- Modello scooter o moto: B400 K2 00-Rotino
da Baffo4 » ven ott 16, 2009 10:02 am
jacks80 ha scritto:continuo a ripeterlo....non sono tanto le 30 40 euro a fare la differenza tra original e aftermark ...... è la qualità ........prendi un pistone originale e vediamo dopo quanto tempo il ciccio tornerà a consumare olio a go-go......
Beh!.....questo posso dirtelo io....a 47500km grippaggio cuscinetto di biella su albero motore, sostituiti:
albero motore (con biella)e cuscinetti
pistone
cilindro
catena distribuzione e pattini
bilanceri e albero a camme
pezzi di ricambio tutti ORIGINALI
adesso ha 98.500 (di contachilometri, ma ho già superato abbondantemente i 100.000).......di olio ha cominciato (da 2/3000km) a consumarne parecchio.......considera che dopo quell'esperienza, il livello è stato controllato sempre e NON è mai arrivato al minimo e stiamo parlando di MOTUL 5100 10W40.....il mezzo non è stato mai maltrattato e la velocita media mantenuta 120km/h (quindi niente strapazzi) , non credo che il mio trattorino possa lamentarsi.....
Alla fine fine penso di dire che più o meno con gli originali il mezzo percorre 50.000km più o meno (poi mi contraddirà OSTI che con il suo senza sostituire nulla, ha superato ed ancora marcia con il suo oltre i 100000)
Tra qualche giorno effettuerò la modifica dello sfiato ma pronostico un risultato deludente.......adesso non posso, ma più in la, mi toccherà la rettifica del cilindro e pistone nuovo; mi stò documentando per valutare la possibilità di effettuare i lavori (la sostituzione, non la rettifica) personalmente
-
Baffo4
- Moderatore

-
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
- Località: Reggio Calabria
- Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000
da jacks80 » ven ott 16, 2009 10:30 am
Alla fine fine penso di dire che più o meno con gli originali il mezzo percorre 50.000km più o meno (poi mi contraddirà OSTI che con il suo senza sostituire nulla, ha superato ed ancora marcia con il suo oltre i 100000)
50.000 Km sono la vita media di un ciccino con i pezzi originali, a detta dei vari meccanici con cui ho parlato.Lasciamo perdere OSTI , un caso più unico che raro.
Quant'era Il consumo di olio prima dei 98.000?di preciso quanto ne consumava?mi sembra di capire che la durata in KM dipende dalle cure e le attenzioni rivolte al ciccio...
già che ci siamo......hai avuto problemi elettrici????come li ha risolti?
B400-Rotino Rebirth
-
jacks80
- Fedele

-
- Messaggi: 328
- Iscritto il: ven lug 17, 2009 7:45 pm
- Località: Pisa - San Frediano
- Modello scooter o moto: B400 K2 00-Rotino
da matteom » ven ott 16, 2009 10:44 am
Baffo4 ha scritto:Tra qualche giorno effettuerò la modifica dello sfiato ma pronostico un risultato deludente.......adesso non posso, ma più in la, mi toccherà la rettifica del cilindro e pistone nuovo; mi stò documentando per valutare la possibilità di effettuare i lavori (la sostituzione, non la rettifica) personalmente
Non ha senso sostituire un cilindro quando si può rettificare almeno 2 volte, visto che suzuki stessa prevede la maggiorazione +0,5 mm e +1 mm di diametro.. un cilindro costa più di 450 euro, mentre pistone nuovo e rettifica sono circa sui 150..
-
matteom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
- Località: Sorbolo - Parma
- Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo
da jacks80 » ven ott 16, 2009 12:39 pm
Ti sono arrivati i pezzi Apsese??
cosa hai ordinato??di che marca?
B400-Rotino Rebirth
-
jacks80
- Fedele

-
- Messaggi: 328
- Iscritto il: ven lug 17, 2009 7:45 pm
- Località: Pisa - San Frediano
- Modello scooter o moto: B400 K2 00-Rotino
da Baffo4 » ven ott 16, 2009 12:41 pm
jacks80 ha scritto:Quant'era Il consumo di olio prima dei 98.000?di preciso quanto ne consumava?mi sembra di capire che la durata in KM dipende dalle cure e le attenzioni rivolte al ciccio... già che ci siamo......hai avuto problemi elettrici????come li ha risolti?
diciamo che per 40000km riuscivo a mantenere l'olio tra un tagliando e l'altro (qualche rabbocco 100/200g ogni 5000km circa) oltre è andato aumentando esponenzialmente......per i problemi elettrici beh credo di aver subito il peggiore http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=15872e mi è andata anche bene..... matteom ha scritto:Non ha senso sostituire un cilindro quando si può rettificare almeno 2 volte, visto che suzuki stessa prevede la maggiorazione +0,5 mm e +1 mm di diametro.. un cilindro costa più di 450 euro, mentre pistone nuovo e rettifica sono circa sui 150..
già ma quando è stato effettuato l'intervento non ne capivo una mazza di motori ed il meccanico ha ordinato i pezzi senza neanche aprire (per questo ve lo ripeterò fino all'infinito......proprio perchè ci sono passato di persona).....infatti dopo aperto ha visto che era il cuscinetto..... bah! ormai mi aveva spennato.......comunque il cilindro originale è ancora in mio possesso e lo userò proprio per la prima rettifica..... una cosa mi raccomando, postate più informazioni e foto possibili dei lavori effettuati....... a me servono per valutare se potrò effettuare io l'intervento matteom ha scritto:suzuki stessa prevede la maggiorazione +0,5 mm e +1 mm di diametro..
dove hai preso queste informazioni???....
-
Baffo4
- Moderatore

-
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
- Località: Reggio Calabria
- Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000
da aspese » ven ott 16, 2009 12:44 pm
x ora ho solo catena con pattino,cuscinetti,frizione,tendicatena. mi deve arrivare tutto il resto e ho chiesto meno roba originale possibile!
cmq albero a cammes e bilanceri suzuki x forza,albero motore e pistone no..vedo che mi porta a casa il mio amico 
che strano rumore..
-
aspese
- Fedele

-
- Messaggi: 333
- Iscritto il: mer ago 26, 2009 2:05 pm
- Località: Montecchio Maggiore,vicenza
- Modello scooter o moto: Boeing400 y,K12,nero opaco
da matteom » ven ott 16, 2009 6:05 pm
Baffo4 ha scritto:a me servono per valutare se potrò effettuare io l'intervento
L'intervento è possibile, a patto di avere un po di manualità e alcune chiavi ed estrattori, tipo la bussola del 46 lunga per svitare il dado dell'ingranaggio che trascina il controalbero e l'estrattore per il volano.
Ovviamente serve anche una buona serie di chiavi normali e a bussola, più una chiave dinamometrica.
In teoria sarebbero necessari anche un paio di estrattori per aprire i carter, ma con qualche artificio (quissù qualcuno ha già sbudellato in toto il motore, non ricordo il nick ma qualcuno che aveva piegato l'albero motore..) si aprono lo stesso.
Se non hai mai avuto alcuna pratica sui motori, soprattutto sul togliere/mettere cuscinetti senza specifici estrattori, ti consiglio di lasciare stare perchè rischi di chiudere il tutto con qualche cuscinetto danneggiato.
Dove ho letto che ci sono le due maggiorazioni? Su uno dei vari siti di microfiches, non ricordo però quale.
-
matteom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
- Località: Sorbolo - Parma
- Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo
da stesara » sab ott 17, 2009 1:25 pm
Ma comunque con una rettifica non ti mettono il pistone originale...di norma è un asso...poi sinceramente non so l'originale che marca è
-
stesara
- Assiduo

-
- Messaggi: 82
- Iscritto il: sab lug 18, 2009 12:49 pm
- Località: Besana B.za (mb)
- Modello scooter o moto: B400 k6 TypeS Blue
da Baffo4 » lun ott 19, 2009 4:49 pm
matteom ha scritto: sarebbero necessari anche un paio di estrattori per aprire i carter
considerando che il mezzo è stato più che tenuto sotto controllo, non avendo questi ticchettii o battimenti strani, presumo che l'albero motore e tutto il resto sia ancora a posto (era già stato sostituito a 48000km)
non è mia intenzione aprire i carter, l'intervento che ho in mente è semplicemente togliere la testata, il cilindro ed il pistone;
sostituire il pistone e le fasce con la prima maggiorazione, far rettificare il cilindro che è solo leggermente rigato (quello precedentemente montato che non ha striature, non era quì il grippaggio), controllare lo stato dell'albero a camme e dei bilanceri e se non necessario, effettuare solo la regolazione delle punterie.
-
Baffo4
- Moderatore

-
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
- Località: Reggio Calabria
- Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000
da matteom » lun ott 19, 2009 6:12 pm
Baffo4 ha scritto:matteom ha scritto: sarebbero necessari anche un paio di estrattori per aprire i carter
considerando che il mezzo è stato più che tenuto sotto controllo, non avendo questi ticchettii o battimenti strani, presumo che l'albero motore e tutto il resto sia ancora a posto (era già stato sostituito a 48000km) non è mia intenzione aprire i carter, l'intervento che ho in mente è semplicemente togliere la testata, il cilindro ed il pistone; sostituire il pistone e le fasce con la prima maggiorazione, far rettificare il cilindro che è solo leggermente rigato (quello precedentemente montato che non ha striature, non era quì il grippaggio), controllare lo stato dell'albero a camme e dei bilanceri e se non necessario, effettuare solo la regolazione delle punterie.
Allora oltre a pistone e segmenti e rettifica, ti servono solo le tre guarnizioni del cilindro (basamento, testa e coperchio delle valvole), dovresti riuscire a fare il tutto anche senza smontare il coperchio dell'alternatore (altrimenti ti ci vuole anche quella guarnizione..) perchè la fasatura si vede dal foro posteriore.
Secondo me con pistone originale con 250 euro + liquidi nuovi (olio motore e liquido raffreddamento) dovresti farlo senza problemi.
-
matteom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
- Località: Sorbolo - Parma
- Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo
da aspese » mer ott 21, 2009 8:05 pm
sono andato dal mio amico ricambista stasera:
per il totale di 921,30+iva
pistone completo (51euri)
cammes (206euri)
albero motore(229 euri)
guarnizioni
bilanceri
+
catena,frizione,tendicatena,cuscinetti dell'altra volta
olio ecc..praticamente motore nuovo
che strano rumore..
-
aspese
- Fedele

-
- Messaggi: 333
- Iscritto il: mer ago 26, 2009 2:05 pm
- Località: Montecchio Maggiore,vicenza
- Modello scooter o moto: Boeing400 y,K12,nero opaco
| |