Login    Iscriviti

Sto comprando il B400 (usato)...

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Conan » sab lug 24, 2010 7:00 pm

dentinonapoletano ha scritto:allora .... fai benissimo a prenderlo se ti piace , consuma un pò d'olio e purtroppo l'unico fastidio che avrai è di controllarlo ogni 500 km e se necessario rabboccarlo al max , per il resto è un trattorino che da solo soddisfazioni se non ha problemi che il concessionario t'ha nascosco comunque hai la garanzia e quindi vai tranquillo.
Il concessionario ti deve dare il libretto dei tagliandi e la garanzia per iscritto



Ok grazie e questa è praticamente più che altro la parte burocratica.

Per il resto, ad esempio...l'olio lo misuro tramite il tappo come facevo con il Foresight? Cioè svitavo il tappo, lo pulivo poi lo appoggiavo "senza" riavvitarlo e la filettatura doveva "sporcarsi" di olio all'incirca per metà...con il Burgman è uguale? Ma poi perchè (magari è una domanda assurda e/o elementare allo stesso tempo) gli scooter non hanno un segnalatore o una spia di mancanza olio come le auto? :roll:

La batteria dove si trova? Nel Foresight era sotto la sella...inoltre, siccome non sono riuscito (anche se ci riproverò fino all'ultimo) a spuntarla per ottenere l'installazione del mio bauletto che avevo sul Foresight compresa nel prezzo del Burgman, sotto la sella ci stanno due caschi non integrali? Io ho due caschi gemelli che non sono integrali ma non sono nemmeno quelle specie di padellini che si vedono in circolazione soprattutto d'estate (non so se riesco a spiegarmi) sono una via di mezzo, hanno la visiera ma dal naso in giù ad esempio il resto del volto resta scoperto...nel Foresight ne mettevo uno sotto la sella e uno nel bauletto...secondo voi quando andiamo in giro in due, uno dei due caschi dovrò portarmelo appresso finchè non installo il bauletto? Tenete conto che sono già a conoscenza del fatto che per installare il bauletto potrebbe essere necessario rinunciare allo schienalino passeggero (che tra l'altro a proposito visto che lo chiedevo qualche post indietro ho controllato oggi, lo schienalino ce l'ha :badgrin: )...

Grazie come sempre... :oops:
Via col vento...
Conan
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2159
Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:09 am
Località: Levante Ligure
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda dentinonapoletano » sab lug 24, 2010 7:04 pm

per tutte queste cose ti conviene scaricarti la bibbia lì c'è tutto segnato , qui in giro la trovi dal k3 al k6 ma per lamanutenzione va bene anche per il k2
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda Conan » sab lug 24, 2010 7:12 pm

dentinonapoletano ha scritto:per tutte queste cose ti conviene scaricarti la bibbia lì c'è tutto segnato , qui in giro la trovi dal k3 al k6 ma per lamanutenzione va bene anche per il k2


Ah...ok...dove posso guardare per favore? :?
Via col vento...
Conan
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2159
Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:09 am
Località: Levante Ligure
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda dentinonapoletano » sab lug 24, 2010 7:13 pm

guarda su ;) c'è il tastino cerca ....
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda Conan » sab lug 24, 2010 7:24 pm

dentinonapoletano ha scritto:guarda su ;) c'è il tastino cerca ....


:lol: il tastino l'ho visto ma cosa scrivo...Bibbia? :)
Via col vento...
Conan
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2159
Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:09 am
Località: Levante Ligure
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda dentinonapoletano » sab lug 24, 2010 7:44 pm

:lol: :lol: :lol: mi sembra ovvio se devi cercare la bibbia ...... se cerchi altro scrivi altro ;) ;)
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda Conan » sab lug 24, 2010 7:47 pm

dentinonapoletano ha scritto::lol: :lol: :lol: mi sembra ovvio se devi cercare la bibbia ...... se cerchi altro scrivi altro ;) ;)


Ho fatto un tentativo, sono venuti fuori un centinaio di post...dopo cena mi metto qui e li spulcio uno per uno...ho solo dato un'occhiata veloce a quello chiamato proprio BIBBIA...ma è un 3d aperto nel 2006 e comunque alla fine la bibbia non c'è... :oops:
Via col vento...
Conan
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2159
Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:09 am
Località: Levante Ligure
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda dentinonapoletano » sab lug 24, 2010 10:03 pm

dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda Conan » sab lug 24, 2010 11:16 pm

dentinonapoletano ha scritto::lol: :lol: :lol: fa na cosa ià dai un'occhiata quihttp://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?p=275299#275299


Grazie :D

Ultima cosa...quale devo prendere? K3 K4 K5 parte 1 e parte 2?

Oppure solo le tre parti del K3? Se il mio è del 2004 non è un K2? :?
Via col vento...
Conan
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2159
Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:09 am
Località: Levante Ligure
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda Conan » dom lug 25, 2010 12:33 am

Molto bene alla fine sono riuscito a trovare la bibbia per il B400 (il file si chiama k3 k4 k5 spero vada bene lo stesso).

Ora il dubbio di cui parlavo qualche post più sopra: come sospettavo, nemmeno "la bibbia" indica il modo corretto per controllare se manca olio...

c'è il disegno, ti fa vedere il tappo, ti fa vedere i punti denominati F e L (la nota dice che l'olio deve arrivare al punto F) ma non dice se il tappo lo devi avvitare, poi svitare ed estrarre oppure solo "appoggiare" senza avvitarlo ed estrarlo per controllare fin dove si bagna l'asticella graduata :cry:

Voi magari (più esperti di me) direte: ma chettefrega?

Secondo me non è lo stesso...avvitando il tappo, l'asticella graduata scende leggermente e pesca più in basso...certo, non è che scende di mezzo metro, però magari scende quel tanto da bagnarsi dove c'è il simbolo F mentre in realtà il livello dell'olio è poco più giù...e mò mi avete messo addosso sto terrore dell'olio... :oops: :cry:
Via col vento...
Conan
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2159
Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:09 am
Località: Levante Ligure
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda torres » dom lug 25, 2010 9:35 am

:ciaociao: Conan :D

Per il controllo dell'olio,io sul ex b400 k5,lo controllavo

sul cavalletto centrale con lo scooter in piano e l'astina

va appoggiata e non avitata. :ok:
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda rod » dom lug 25, 2010 12:46 pm

Durante il controllo del livello olio...

...il tappo NON va avvitato!!!
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda Conan » dom lug 25, 2010 4:26 pm

rod61 ha scritto:Durante il controllo del livello olio...

...il tappo NON va avvitato!!!



Ora si che è chiaro!

:lol:

Grazie! ;)
Via col vento...
Conan
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2159
Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:09 am
Località: Levante Ligure
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda Conan » mar lug 27, 2010 12:16 am

Dai ragazzi, ho saputo dall'officina che stasera hanno terminato di preparare il ciccino...domattina vado a vedere se sono pronti i documenti e in teoria se è tutto a posto (assicurazione compresa) mercoledi ci salgo sopra! :99: :99: :b08:

Mamma mia che attesa...conto alla rovescia :ops2:
Via col vento...
Conan
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2159
Iscritto il: gio lug 22, 2010 12:09 am
Località: Levante Ligure
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

Messaggioda brabius » mar lug 27, 2010 9:40 am

Mi permetto di dirti la mia sul tuo acquisto.
Da possessore di Burgman 400 K7, quindi dell'ultima serie, penso che la precedente versione, quella che stai acquistando tu, è esteticamente molto valida, sotto certi aspetti migliore. Il frontale, per esempio, è più imponente del K7 e anche la lunghezza in generale è un pelo maggiore.
Il gruppo ottico posteriore non mi piace, ma lo schienalino (che è praticamente standard) è più filante e più in sintonia col mezzo, rispetto a quanto fatto con la versione successiva.
Anche l'occhio vuole la sua parte e penso che sia più appagante un Burgman 400 versione K3 rispetto ad un Foresight.
La gommatura è più piccola e il motore meno potente, rispetto alla versione Burgman 400 K7. Anche il cruscotto e il manubrio sono più 'risicati', mentre lo spazio per appoggiare i piedi sulle pedane alte è maggiore.
La comodità di guida è assicurata, la capacità di manovra nella strade a scorrimento veloce è certamente più sicura. Un 400 regala ampi margini di sorpasso, difficile trovarsi a limite come può accadere con un 250.
In sintesi è una buona moto, ma beve così tanto olio che praticamente va a miscela.
Questo handicap e la gommatura inferiore, sono certamente gli aspetti più negativi che troverai.
Per il resto è bello e balla, anche se magari potevi trovarlo a circa 600€ di meno.


http://www.cyberscooter.it/modelli/suzu ... 0003_6.htm

http://www.moto.it/prove/prova4816asp-4816.html
brabius
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 487
Iscritto il: mer set 30, 2009 11:01 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: ex B400 K7

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti