Sono fresco fresco

Qualcuno di Voi conosce sia il Burgman che la Transalp?

La domanda è:
Soffro di ernia discale


Le sospensioni del burgy assorbono bene?

| |||||
Schiena dolorante su burgman?!Ciao!
Sono fresco fresco ![]() Qualcuno di Voi conosce sia il Burgman che la Transalp? ![]() La domanda è: Soffro di ernia discale ![]() ![]() Le sospensioni del burgy assorbono bene? ![]() Vorrei un paio di dischi nuovi (L-S1 e L4-L5)
dipende dall'uso che ne faresti.io su tragitti lunghi di 200km ho dolori di sedere,per la schieda puoi mettere la fasce apposite che vi vendono
![]() Soffro come te di schiena e mi hanno detto che mi dovrebbero pure operare, cosa che sto cercando di evitare.
Sul Burghy del '99/'00 le cose non erano il massimo, sul K3 invece basta qualche attenzione (come farai sempre anche in casa) e non dovresti avere grossi problemi, almeno io no. Per me ora è peggio l'auto. Mi hanno parlato un gran bene delle fasce comunque... P.S.: Sul K3 ho fatto più volte dei giri da 500, fino a 700 km in giornata di curve senza accusare problemi.
Re: Schiena dolorante su burgman?!
Ho due ernie una tra L5 ed S1 e l'altra, quella che da fastidi, tra L4 ed L5. L'ernia è protusa e preme sul nervo sciatico. L'anno scorso mi sono fatto due mesi e mezzi di letto. Non so dare una risposta precisa alla dua domanda, in quanto ritengo che la situazione possa cambiare da persona a persona. Ti posso dire, però, della mia esperienza. A me avevano detto di evitare moto e macchina, ma ci vado lo stesso. Io ho affrontato la situazione con molta ginnastica riabilitativa/posturale. L'operazione cerco di evitarla, perchè non è la panacea per tutti i mali. Anzi tende a recidivare e a dare talvolta esisti cicatriziali peggio dell'ernia stessa. In scooter ci vado tranquillamente, purchè l'ernia non sia infiammata. Se è infiammata lo scooter mi da il colpo di grazia. Credo, comunque, che un uso assennato del mezzo lo possa fare anche tu, basta non esagerare. Dipende però anche dal tuo disco quanto è compromesso. Se il Burgman sia, per questo scopo, meglio del Transalp, non lo so, in quanto non ho mai guidato questo tipo di moto. Ultima modifica di Guttalax il sab set 30, 2006 12:22 am, modificato 3 volte in totale.
Vecchio nick Infiltrato_Burghy_150 (46 posts)
Ex Burgman 150 Vespa 50 Special bianca
![]()
Avendo avuto due moto da enduro prima del Burghy....ti posso dire che sicuramente avvertirai molte meno vibrazioni....poi per il resto....hai avuto altre testimonianze, a te la scelta!!!
La distanza è solo un limite mentale!
!Francesco!
![]() Non e' una questione di vibrazioni ma piuttosto di colpi che si prendono nella guida di tutti i giorni. L' enduro e' di gran lunga meglio ammortizzato per la guida su pave' e altri tipi di sconnessioni. Di conseguenza uno scooter ( praticamente tutti ) alla lunga non aiuta chi ha problemi di schiena. Sono stato operato di ernia discale ( L5 S1 ) nel 1993, recidiva nel 1996, dovevano ri-operarmi alche' ho deciso altre vie. Spendendo non pochi soldini ho iniziato una terapia di ossigeno/ozono. 15 iniezioni una volta la settimana, dopo uno stop di circa 3 mesi ho cominciato la seconda terapia. Beh, dal 1996 ho cominciato a fare palestra regolarmente 4 volte la settimana ( in casa ), gioco a calcio, zappo il giardino
![]() Morale? cura la schiena in modo definitivo, non cercare pagliativi che ti aiutano solo passivamente. Poi potrai guidare tutti i mezzi che vuoi. ![]()
![]() A quanto pare, chi più, chi meno, abbiamo in molti problemi alla schiena
Vecchio nick Infiltrato_Burghy_150 (46 posts)
Ex Burgman 150 Vespa 50 Special bianca
![]()
Per me sono un lontano brutto ricordo. Ho trascorso 6 mesi in condizioni pietose, imbottito di farmaci, solo chi prova capisce il dolore persistente di un'ernia discale, non c'e' posizione che dia sollievo. Brutti ricordi, ed e' per questo che consiglio l'amico di mettersi a posto con la schiena prima di tutto. I rimedi esistono.
![]() Ho fatto ernia discale L5-S1 nel 1999. Da allora mai più problemi (se non dall'altra parte non operata..
![]() Dimenticavo..indosso sempre paraschiena integrale Dainese (o a volte quello più corto) che oltre a salvare l'integrità delle vertebre in caso di scivolata, mi fa tenere una postura maggiormente eretta, con immaginabili benefici.. ![]() Ultima modifica di Bond il dom ott 01, 2006 11:23 pm, modificato 1 volta in totale.
![]() In questo sanatorio di degenti con la schiena messa male mi ci metto anche io, Lombosciatalgia cronica dovuto all'aver camminato per due anni con le stampelle causa frattura tibia e perone sinistri, ora veniamo anoi, ribadisco il concetto della fascia lombare, non ti toglie il mal di shiena, ma almeno ti mantiene in una posizione eretta evitando l'effetto sacchetto mezzo vuoto, logicamente se percorri un certo numero di km in sella al tuo burghy, un pò di mal di schiena, ma soprattutto di sedere alla fine ce l'hai, una cisa che potrebbe essere utilie è quella di fermarsi ogni tanto a stiracchiare i muscoli e anche la schiena.
![]() Il sedere non sarebbe un problema, devo trovare un conce o qualcuno che me lo faccia provare
![]() Vorrei un paio di dischi nuovi (L-S1 e L4-L5)
![]() ...ei ei, ci sono anche io nel club: schisi lombare congenita, figo?
![]() Ne ho sofferto per anni, poi dopo le ultime cadute, sarà , ma sto meglio di prima, i 600 e passa km sul burghy di domenica scorsa non li ho proprio sentiti....sono guarito o mi faccio e non mi ricordo? ![]()
![]() Altro che www.burgman400.it. Sarebbe meglio www.cottolengo400.it (con tutto il rispetto possibile per il Cottolengo.)
Vecchio nick Infiltrato_Burghy_150 (46 posts)
Ex Burgman 150 Vespa 50 Special bianca
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 11 ospiti | ||