|
da phobos » mer giu 27, 2012 10:56 am
Buongiorno ragazzi.
Ieri pomeriggio, mi sono recato d'urgenza dal gommista per cambiare le gomme del ciccino, dopo aver scoperto in mattinata, prima di recarmi al lavoro, una bolla delle dimensioni di una mezza palla da ping pong sul battistrada della posteriore.
Fortunatamente non ero ancora uscito, stavo facendo scaldare il mezzo e mi sono accorto del bozzone sulla ruota.
Tralasciando le lodi mattutine al Signore (assicurazione della macchina scaduta che partiva dalla mezzanotte di ieri e forte ritardo per uscire con la macchina nel traffico romano sulle consolari ad entrare in citta') ho contattato il gommista e mi sono accordato per andare a cambiare il treno di gomme (lo volevo fare alla fine dell'estate, ma si sa': volete far ridere Dio? Raccontategli i vostri progetti).
Forse un giorno vi raccontero' le deliranti quattro ore e mezza passate in quell'officina in cui per cambiare due gomme e un kit di pasticche posteriori, ho dovuto combattere contro avventori che venivano ad equilibrare le gomme delle loro auto e finivano a fornire consulenze e supporto al rimonaggio delle parti del mio scooter e cercare di fare attenzione a che tutto venisse rimontato come prima.
Comunque. Il ciccino vibra alla velocita' descritta in oggetto. Secondo il gommista era causata dalle gomme oramai ovalizzate. Poi, dopo lo smontaggio, il tipo mi ha detto che i supporti motore sarebbero consumati (ci sono delle boccolette che andrebbero rettificate, vi risulta?).
In sintesi, stamane, anche con le gomme nuove, il mezzo vibrava. Sono vibrazioni ad alta frequenza. Potrebbero essere dovute ai supporti motore? Come posso risolvere (senza tirare giu il motore, visto che non ho un box dove poterlo fare in tranquillita' e se lo faccio in giardino poi mi tocca pure dormirci?  )
Grazie a tutti e buona giornata.
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da giusca » mer giu 27, 2012 2:20 pm
Ciao, phobos,
ho avuto un honda spazio con i supporti motore sboccolati, ma non dava nessuna vibrazione. Mentre era molto rumoroso quando molleggiava (tombini buche ecc )comunque non è difficile controllarli.Per le vibrazioni se le nuove gomme sono state equilibrate a dovere, prova a controllare la cinghia di trasmissione se è usurata puo dare vibrazioni
-
giusca
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1516
- Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:18 pm
- Località: Latina - Fondi
- Nome di battesimo: Giuseppe
- Modello scooter o moto: B400 K8
da gattone27 » gio giu 28, 2012 11:41 am
giusca ha scritto:Ciao, phobos, ho avuto un honda spazio con i supporti motore sboccolati, ma non dava nessuna vibrazione. Mentre era molto rumoroso quando molleggiava (tombini buche ecc )comunque non è difficile controllarli.Per le vibrazioni se le nuove gomme sono state equilibrate a dovere, prova a controllare la cinghia di trasmissione se è usurata puo dare vibrazioni
Quoto in pieno, lo faceva anche la mia vecchia cinghia, sembrava di stare seduti su una lavatrice durante la centrifuga.
Una volta sostituita, la vibrazione e' sparita!
-
gattone27
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 710
- Iscritto il: mar mag 31, 2011 9:25 am
- Località: Velletri - Roma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B400 K2 Business Blu
da phobos » gio giu 28, 2012 11:55 am
Il problema e' che il vecchio proprietario, che e' meccanico, sostiene che la cinghia e' stata sostituita poco prima di venderlo a me. Ogni volta che gli ho chiesto di ispezionarla, mi ha detto che non c'era bisogno.
Ora spero che, dovendo sostituire i rulli originali con degli sliders, aprendolo, gli diamo finalmente un'occhiata. 
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da gattone27 » gio giu 28, 2012 11:58 am
E' sufficiente misurarla per vedere se rientra ancora nella tolleranza.
Nel tuo modello come nel mio, la larghezza minima dovrebbe essere 22mm
La mia comunque era 22,2mm ma l'ho cambiata ugualmente per vedere se la vibrazione spariva, e il problema si e' risolto.
-
gattone27
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 710
- Iscritto il: mar mag 31, 2011 9:25 am
- Località: Velletri - Roma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B400 K2 Business Blu
da phobos » gio giu 28, 2012 12:43 pm
Faro' questa verifica. Grazie.
Approfitto di questo thread per chiedervi un consiglio.
Il vecchio proprietario, tra i vari smanettamenti, mi ha detto che ha rimosso due rulli dal variatore. Rendendo il tutto piu' leggero, e per dare maggior ripresa al mezzo (non poteva mettere dei rulli piu' leggeri, mah...)
Comunque, seguite il mio ragionamento e ditemi se mi sbaglio.
Facendo due calcoli: 21g x 8 rulli = 168g totali
Meno due rulli 126g totali
Diviso otto 15,75 grammi circa a rullo.
Dovendo scegliere la grammatura degli sliders, che cosa mi conviene prendere? Io avevo pensato da 17, ma non vorrei che ora che mi sono abituato a questo tipo di ripresa, il mezzo "mi si ammosci" in partenza. Viceversa non vorrei che, prendendo dei rulli da 16 il motore attacchi comunque troppo in alto (non so se sei rulli da ventuno grammi, diano le stesse prestazioni di otto da sedici).
Insomma, non so che devo fare.
Consigliatemi, please
EDIT: Aggiungo che sul sito del distributore tedesco, c'e' un pdf che riporta le misure e la grammatura installabili sul ciccino. I grammi consigliati sono 17, 18 o 19. Io mi orienterei sui 17.
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da Smontolo » gio giu 28, 2012 12:59 pm
ma come fai a togliere due rulli dal variatore? pure se li togli in parti opposte l'uno dall'altro come fai ad avere un variatore bilanciato???? compra i rulli nuovi (tutti e  e montali... vedrai che spariranno le vibrazioni...
-
Smontolo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 5044
- Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
- Località: Bologna - Ma sono Sardo!
- Nome di battesimo: Paolo
- Modello scooter o moto: per ora tortellini
da gattone27 » gio giu 28, 2012 1:05 pm
Smontolo ha scritto:ma come fai a togliere due rulli dal variatore?
Questi meccanici.... ogni giorno si impara qualcosa di nuovo 
-
gattone27
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 710
- Iscritto il: mar mag 31, 2011 9:25 am
- Località: Velletri - Roma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B400 K2 Business Blu
da phobos » gio giu 28, 2012 1:08 pm
Vi meravigliate dei rulli?
Se vi dicessi che per far lavorare il motore a temperatura piu' bassa visto che il precedente proprietario faceva molto raccordo (autostrada, per i non romani) ha anche tolto il termostato?

-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da albo67 » gio giu 28, 2012 1:11 pm
io ho ordinato sr da 16 grammi qua sul foro lo consigliano se vuoi piu ripresa
-
albo67
- Fedele

-
- Messaggi: 326
- Iscritto il: mer mag 20, 2009 7:59 pm
- Località: Brescia -
- Modello scooter o moto: B400 L1 confort edition bianco
da phobos » gio giu 28, 2012 1:11 pm
P.S. quindi? Li prendo da 17?
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da Smontolo » gio giu 28, 2012 1:16 pm
e esattamente il contrario!!! il termostato si eliminava (nelle vecchie auto) quando si circolava in mezzo al traffico per troppo tempo... se tu togli il termostato e fai tanti km senza mai fermarti il motore girerebbe sempre a temperature troppo basse a causa del continuo raffreddamento del liquido... quindi non avrebbe mai la temperatura ideale per girare causando una marea di danni..
-
Smontolo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 5044
- Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
- Località: Bologna - Ma sono Sardo!
- Nome di battesimo: Paolo
- Modello scooter o moto: per ora tortellini
da Smontolo » gio giu 28, 2012 1:19 pm
phobos ha scritto:P.S. quindi? Li prendo da 17?
dipende sempre dall'uso che ne fai del ciccino.. se fai tanta autostrada ti consiglio la grammatura originale e se invece fai molto traffico scendi di qualche grammo ma non prenderli da 16.. se ti ritrovi a fare autostrada a 100kmh ti ritrovi troppo su di giri..
-
Smontolo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 5044
- Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
- Località: Bologna - Ma sono Sardo!
- Nome di battesimo: Paolo
- Modello scooter o moto: per ora tortellini
| |