Login    Iscriviti

Manicotti ingottiti

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Manicotti ingottiti

Messaggioda imola2 » dom ago 19, 2012 7:31 pm

Salve a tutti,

come da titolo, durante un'esplorazione delle parti dietro il carter che si trova innestato a quello del serbatoio, ho notato due manicotti ingottiti come si può vedere nella foto allegata.

Qualcuno mi può dire se mi devo preoccupare? Cioè, posso camminare o mi lascia per strada!!!
Allegati
DSCN3345 [640x480].JPG
DSCN3345 [640x480].JPG (71.54 KiB) Osservato 1333 volte
imola2
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 38
Iscritto il: mer ago 08, 2012 7:41 pm
Località: Taranto - Sava
Nome di battesimo: Mauro
Modello scooter o moto: B400 K5 Anthracite

Messaggioda Landor » dom ago 19, 2012 7:33 pm

a mio modesto parere li cambierei subito, non li vedi gli spacchi? ;)
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda imola2 » dom ago 19, 2012 7:50 pm

si certo, voglio dire, domani posso andare al lavoro (20km) o mi lascia a piedi...
Ma che tubi sono?
Mauro
imola2
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 38
Iscritto il: mer ago 08, 2012 7:41 pm
Località: Taranto - Sava
Nome di battesimo: Mauro
Modello scooter o moto: B400 K5 Anthracite

Messaggioda peo2001 » dom ago 19, 2012 8:43 pm

imola2 ha scritto:si certo, voglio dire, domani posso andare al lavoro (20km) o mi lascia a piedi...
Ma che tubi sono?


Quelli sono i tubicini che portano aria "fresca" all'elettrovalvola del sistema pair. Uno va verso il box dell'intake, l'altro va vero la valvola a lamella pair che porta vero il collettore di scarico.

Non ti darà problemi, puoi andare tranquillamente. Certo, devi cambiari, ma devi mettere in conto anche a pulizia dell'elettrovalvola e la sostituzione della valvola a lamella sul coperchio delle punterie. Sicuramente è tutto sporco e incrostato. Anche i condotti del coperchio punterie e della testa cilindro ha vanno al collettore di scarico saranno sicuramente intasati i depositi carboniosi, fino ad essere praticamente otturati.

L'occlusione del sistema pair ha a che fare con una carburazione toppo magra.

I condotti screpolati sono indice dello stato interno del sistema.

Quanti km ha?

Eugenio.
peo2001
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 433
Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
Località: Teramo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636

Messaggioda peo2001 » dom ago 19, 2012 8:51 pm

Guarda qui
http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... c&start=13

Come era ridotta la mia valvola PAIR... Qualche post prima ci sono i miei tubicini spaccati.

Eugenio.
peo2001
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 433
Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
Località: Teramo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636

Messaggioda imola2 » dom ago 19, 2012 11:14 pm

Grazie Eugenio, sei stato molto gentile a spiegarmi cos'erano quei tubicini...

Il mio ciccino ha 20000km.

Ma io devo smontare la testata come hai fatto tu... Non credo... Mi basta solo la parte della valvola no!!!.
Mauro
imola2
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 38
Iscritto il: mer ago 08, 2012 7:41 pm
Località: Taranto - Sava
Nome di battesimo: Mauro
Modello scooter o moto: B400 K5 Anthracite

Messaggioda peo2001 » dom ago 19, 2012 11:58 pm

Ti basta il coperchio valvole, il sensore di CO2 e la marmitta.

Il condotto che va dalla testa alla marmitta va pulito, se possibile con uno scovolino di metallo, o almeno un filo di ferro. I residui andrebbero soffiati via, per questo, senza smontare la testa, puoi agire dal foro che corrisponde al coperchio valvole e poi soffiare con l'aria compressa. Devi però smontare il sensore per non rovinarlo e la marmitta, così i frammenti escono via e non vanno nel silenziatore.

Anche la sede della valvola a lamelle sarà incrostata.... ma il coperchio punterie c'è l'hai in mano ed è facile pulirlo.

Prima smonta la valvola comandata elettricamente dove vanno i due tubicini, così capisci il grado di intasamento....

Eugenio.
peo2001
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 433
Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
Località: Teramo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636

Messaggioda peo2001 » lun ago 20, 2012 12:01 am

Comunque è un lavoro che puoi fare con calma... Prima ti procuri i tubicini e la valvola nuova, poi quando hai tempo ti diverti ad aprire il coperchio valvole.

Con l'occasione puoi regolare le punterie visto che apri....
peo2001
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 433
Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
Località: Teramo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636

Messaggioda imola2 » lun ago 20, 2012 11:08 pm

Bene grazie... ;)

credo proprio che lo farò con calma come dici tu, e devo anche spulciarmi la bibbia per capire da dove cominciare...

Avrei due domande...
1) Per aprire il coperchio punterie devo scaricare l'olio o non c'è bisogno.
2) Sai dirmi approssimatamente quanto costa la valvola a lamelle e i due tubucini? E la trovo solo nelle officine autorizzate Suzuki o altrove?

Intanto oggi ho cambiato la candela e ho pulito il filtro della trasmissione (non vorrei sbagliare i vocaboli) in pratica il filtro che si trova sul carter della cinghia...

Ho dovuto anche rabboccare un po' di liquido del radiatore, che era sotto il livello minimo.
imola2
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 38
Iscritto il: mer ago 08, 2012 7:41 pm
Località: Taranto - Sava
Nome di battesimo: Mauro
Modello scooter o moto: B400 K5 Anthracite

Messaggioda peo2001 » lun ago 20, 2012 11:46 pm

1 no
2 solo Suzuki. Circa 45 euro.

Smontare il coperchio punterie richiede di smontare la sella, il manicotto di gomma dell airbox, il corpo farfallato che si può spostare di lato senza disconnettere i cavi dell'acceleratore, e un po' di connettori elettrici sopra il motore.

Il tubo dell'acqua può rimanere al suo posto, basta scostar lo durante il lavoro.

Eugenio.
peo2001
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 433
Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
Località: Teramo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636

Messaggioda imola2 » mar ago 21, 2012 7:03 pm

Grazie tante Eugenio. ;)
Mauro
imola2
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 38
Iscritto il: mer ago 08, 2012 7:41 pm
Località: Taranto - Sava
Nome di battesimo: Mauro
Modello scooter o moto: B400 K5 Anthracite

Messaggioda peo2001 » mar ago 21, 2012 7:20 pm

imola2 ha scritto:Grazie tante Eugenio. ;)


Figurati... buon lavoro!

Eugenio.
:80: :b09: :93: :92: :burghy:
peo2001
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 433
Iscritto il: dom mag 15, 2011 9:53 am
Località: Teramo
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver - Ninja 636

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti