Login    Iscriviti

Difetto introvabile... Aiuto

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Re: Difetto introvabile... Aiuto

Messaggioda Paolo69 » sab gen 26, 2013 3:23 pm

Nathan... nell'attesa riprova col fastol... 100 ml in poca benza prima del rifornimento cosi misceli... poi a nanna x la notte e quel pieno fai in modo di usarlo quasi tutto prima di rifornire... viste le cifre che ci sono in ballo altri due pieni fatti cosi, con 11 euri a boccetta non credo che t cambi la vita...

bisogna esplorare laddove nessuno si è mai spinto... io prenderei altre tre boccette... 2 da mettere in due pieni consecutivi da consumare fino alla fine, la terza la tieni sotto la sella. dopo altre due passate basta... macini km con la boccetta pronta x non restare a piedi. se non si presenta piu il problema eureka! magari mantieni la situazione con un trattamento ogni tagliando...se si ripresenta sapremo che il fastol puo essere un utile rattoppo ma ke il problema va estirpato alla radice.
Posti gli esiti che saranno utili a tutti, sopratutto a me ke mi toglierei una bella curiosità :badgrin:


x anthony
ti risulta che qualcuno abbia gia provato col fastol o il tuo hainoi profetico post deriva da tentativi sporadici fatti con altri additivi?
Paolo69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 673
Iscritto il: sab giu 11, 2011 10:27 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K8 Anthracite

Re: Difetto introvabile... Aiuto

Messaggioda Paolo69 » sab gen 26, 2013 9:07 pm

aspetta... forse Anthony ha ragione.
ho pensato ai sintomi del tuo problema e all'effetto del fastol... da quello che racconti si possono trarre interessanti considerazioni.

Guardando le foto dei tanti serbatoi ammalati mi sono fatto l'idea che non sia la ruggine il problema. E' molto piu probabile sia dovuto ad un rivestimento antiruggine di pessima qualità che dopo tempo degrada rilasciando residui che compromettono l'alimentazione.

Hai usato l'additivo e hai risolto. Vuol dire che il fastol funziona. Ma il decadimento continua e la pompa ricomincia a funzionare male.

Ora, questo decadimento ha un inizio e una fine poiché il rivestimento non ha una superficie enorme. La tankerite risolve xké copre tutto e impedisce al rivestimento fallato di continuare a polverizzare nel serbatoio.

La domanda è: meglio la tankerite o usare periodicamente il fastol finché il rivestimento non è finito?? ma quanto ci vuole?? bah...

I 250 euri del mecca?potrebbe essere smontaggio e sostituzione serbatoio con uno di recupero da un mezzo piu fresco, ma che col tempo è tornato anch'esso a creare il problema. la prima volta lo hai avuto a 28k km, la seconda a 52, dopo altri 24...

Avendo un k8 con quasi 50k km sono ovviamente interessato. Spero di non ritrovarmi a dover rispondere personalmente alla domanda.
Paolo69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 673
Iscritto il: sab giu 11, 2011 10:27 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K8 Anthracite

Re: Difetto introvabile... Aiuto

Messaggioda Dan67 » lun gen 28, 2013 1:36 am

Io l'avevo scritto almeno 5 volte che il problema non era (solo) la ruggine.
La domanda che peró faccio a Paolo è: quando "finisce" il rivestimento antiruggine non pensi che la ruggine, che inevitabilmente si formerà, non intaserà anche lei allo stesso modo il filto?
La Tankerite invece:
- costa 40 euro
- prevede un fermo di 10gg
- è una soluzione DEFINITIVA (l'altra è sostituire il serbatoio con uno di plastica)

Ora fatevi un paio di conti e decidete quale è la soluzione più conveniente. ;)

Ciao a tutti.
Il paradiso lo preferisco per il clima, l'inferno per la compagnia. (Mark Twain)
Dan67
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 149
Iscritto il: dom ott 21, 2012 10:27 am
Località: Milano
Nome di battesimo: Daniele
Modello scooter o moto: B400 K8 Grey

Re: Difetto introvabile... Aiuto

Messaggioda Paolo69 » lun gen 28, 2013 10:01 am

d'accordissimo Dan... la tank è sicuramente la soluzione definitiva.
Non credo xó che la ruggine rappresenti un vero problema.
Paolo69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 673
Iscritto il: sab giu 11, 2011 10:27 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K8 Anthracite

Re: Difetto introvabile... Aiuto

Messaggioda Dan67 » lun gen 28, 2013 11:54 pm

Paolo, solo una curiosità: perché, secondo te, la ruggine dovrebbe essere meno "dannosa" del rivestimento antiruggine?
Il paradiso lo preferisco per il clima, l'inferno per la compagnia. (Mark Twain)
Dan67
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 149
Iscritto il: dom ott 21, 2012 10:27 am
Località: Milano
Nome di battesimo: Daniele
Modello scooter o moto: B400 K8 Grey

Re: Difetto introvabile... Aiuto

Messaggioda Paolo69 » mar gen 29, 2013 12:12 am

1) xke le tracce di ruggine che ho visto nei serbatoi fotografati sono, a mio modesto parere, insignificanti. Ho visto assai di peggio su mezzi che andavano regolarmente..
2) nel serbatoio ci metti benzina, non acqua. Quella poca che possiamo trovare nei pessimi carburanti che si trovano in giro ne deve fare di lavoro prima d danneggiare seriamente una lamiera.
3) l'ossido di ferro (non sono chimico ma questo mi par di ricordare è la ruggine) è piu pesante dell'acqua e assai di piu della benzina... non ce lo vedo, per quanto fine, staccarsi dal fondo e girare per il serbatoio con facilita e in quantita tale da compromettere l'alimentazione.

Solo opinioni ...
Paolo69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 673
Iscritto il: sab giu 11, 2011 10:27 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K8 Anthracite

Re: Difetto introvabile... Aiuto

Messaggioda Dan67 » mer gen 30, 2013 12:13 am

Hai visto anche le foto del mio? Ti posso assicurare che era messo VERAMENTE male, e nella benzina che ho travasato (e filtrato) c'era qualcosa che sembrava... proprio ruggine. ;)
Guarda qui: Re: Trattare serbatoio con la Tankerite By Vicio

Comunque sono d'accordo con te: anche le mie sono solo opinioni.
Poi ciascuno valuta e prende le decisioni migliori secondo il proprio pensiero.
Ciao. :)
Il paradiso lo preferisco per il clima, l'inferno per la compagnia. (Mark Twain)
Dan67
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 149
Iscritto il: dom ott 21, 2012 10:27 am
Località: Milano
Nome di battesimo: Daniele
Modello scooter o moto: B400 K8 Grey

Re: Difetto introvabile... Aiuto

Messaggioda Paolo69 » mer gen 30, 2013 12:39 am

azz... ma ci tenevi i fiori??? :haha:
mi insinui il tarlo del dubbio.... cmq in quelle condizioni è normale che trovi residui nella benza svuotata e filtrata..
il dubbio è: potevano muoversi tanto da compromettere l'alimentazione? certo era messo maluccio
Forse nel tuo caso avra contribuito senz'altro...

Ma qui facciamo i conti senza l'oste... Nathan novita'???? batti un colpo!
Paolo69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 673
Iscritto il: sab giu 11, 2011 10:27 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K8 Anthracite

Re: Difetto introvabile... Aiuto

Messaggioda Dan67 » mer gen 30, 2013 12:45 am

Sì, perché? Dici che è sconsigliato piantare le margherite nel serbatoio??? :84: :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Il paradiso lo preferisco per il clima, l'inferno per la compagnia. (Mark Twain)
Dan67
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 149
Iscritto il: dom ott 21, 2012 10:27 am
Località: Milano
Nome di battesimo: Daniele
Modello scooter o moto: B400 K8 Grey

Re: Difetto introvabile... Aiuto

Messaggioda Paolo69 » mer gen 30, 2013 12:56 am

nooo le margherite no.... sono itulipani che fanno danno... :haha:
Paolo69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 673
Iscritto il: sab giu 11, 2011 10:27 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K8 Anthracite

Re: Difetto introvabile... Aiuto

Messaggioda Nathan111 » mer gen 30, 2013 9:58 am

Ciao ragazzi, allora ho detto di aver iniziato ad avvertire i sintomi, ma siamo ancora agli albori, a motore caldo comincia il classico difetto di perdita di potenza, o meglio, accellero ed invece di andare si affoga... Dal trattamento fastol con 10 litri di benzina ho percorso circa 1000 km, ho ancora altre due boccette e non dubitate che farò altri due trattamenti magari con modalità diverse, il primo è stato così:
- una boccetta da 100 ml in 10 litri di benzina (lasciata una notte intera), consumata fino alla fine e poi fatto il pieno di blu-super (quella ad alti numeri di ottani);
il secondo sarà come dici tu paolo e quindi:
- serbatoio a riserva, una boccetta da 100 ml di fastol (sempre una notte intera) e poi un pieno per miscelare, vedrò come si comporta...

Ad ogni modo per farmi preparare al peggio, mi dite dove cavolo devo acquistare questa pompa (on-line)... dopo il terzo tentativo magari mi decido.... ;)
Nathan111
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 56
Iscritto il: gio set 10, 2009 10:35 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Blue

Re: Difetto introvabile... Aiuto

Messaggioda anthony_69 » mer gen 30, 2013 10:03 am

perchè vuoi acquistare la pompa ?
Leggi nella sezione "Fai da te" come risolvere il problema con pochissima spesa ;)
Qualsiasi cosa tu faccia, falla con stile. Freddie Mercury
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Re: Difetto introvabile... Aiuto

Messaggioda Nathan111 » mer gen 30, 2013 11:35 am

Anthony non voglio acquistare l'intera pompa ma solo il regolatore di pressione, Papa moto qui a roma mi ha chiesto 111 euro, credevo che on line potevo trovarla a meno, inoltre chiedo se nel kit regolatore di pressione è presente anche il filtro e coperchio, come ho visto nelle foto del tuo intervento...
Grazie ;-)
Nathan111
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 56
Iscritto il: gio set 10, 2009 10:35 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Blue

Re: Difetto introvabile... Aiuto

Messaggioda anthony_69 » mer gen 30, 2013 12:15 pm

non so se esiste un kit, ma posso dirti che i regolatore di pressione io lo pagai 90€, ai quali vanno aggiunti i 20 per il filtro BP.
se vuoi anche il coperchio e il corpo pompa in plastica devi aggiungere altri 30€ circa, ma quest'ultimi te li puoi anche risparmiare, così come puoi inizialmente risparmiare i 90 del regolatore...prova prima a pulirlo così come documentato
Qualsiasi cosa tu faccia, falla con stile. Freddie Mercury
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Re: Difetto introvabile... Aiuto

Messaggioda Nathan111 » mer gen 30, 2013 3:00 pm

Così farò..... Grazie ;-)
Nathan111
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 56
Iscritto il: gio set 10, 2009 10:35 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Blue

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti