Ciao a tutti apro questa discussione in quanto da poco ho eseguito la modifica vapori olio sul mio Burgy,
da quando ho la modifica il mio pensiero e questo ;
"se per caso si tappa il tubo recupero vapori olio, questo comprometterebbe il motore irrimediabilmente"
adesso il perche si dovrebbe tappare non lo so.............................pero metto un punto di domanda
A guardare la suzuki come aveva posizionato la vaschetta di recupero vapori olio,
questa era fatta in modo che in caso malagurato di sovrapressione si sarebbero sganciato i manicotti di plastica, da quanto semplicemente raccordati, ( raccordati con una molletta spessore di una grafetta )
Purtroppo la disaventura di un trattore che ieri a una sagra paesana esplode il motore con 7 feriti,
mi ha fatto riflettere sulla sicurezza di fatto di questa modifica.
Al inizio la mia preoccupazione era rivolta solo alla salvaguardia del motore,
ma questo articolo mi ha fatto riflettere sulla modifica vapori olio,
pensando a una discussione con i utenti dal burgman 400.
attendo vostri pareri, e oppinioni in merito
ciao luciano
http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/ ... rite.shtml