Login    Iscriviti

Cambio Gomme

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Cambio Gomme

Messaggioda Decimo Andrew » gio set 19, 2013 10:31 am

come da titolo, fra poco mi tocca cambiare gomme.

Ho visto questi 3 modelli:

1. Pirelli Diablo
2. Michelin Power SC (sono nuove)
3. Michelin city grip

qualcuno le ha provate?
Decimo Andrew
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 125
Iscritto il: dom lug 22, 2012 10:23 am
Località: Varese
Modello scooter o moto: AN400 L2 ABS 2TONE

Re: Cambio Gomme

Messaggioda Mimmo LC » gio set 19, 2013 11:08 am

Personalmente non le ho provate ma andrei a occhi chiusi sulla MICHELIN Power Pure SC, non so quando sarà il mio cambio gomme ma se dovrei cambiarle oggi sceglieri queste, MICHELIN e sempre MICHELIN.
Mimmo LC
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 263
Iscritto il: mer mag 01, 2013 6:52 am
Località: Massafra -TA-
Nome di battesimo: Mimmo
Modello scooter o moto: B400 K9 Black

Re: Cambio Gomme

Messaggioda cristalman » gio set 19, 2013 11:51 am

E' da 1.600km che sto usando le Michelin City Grip,ne sono davvero soddisfatto.
Per il circuito urbano è ottimo,senza mai una sbavatura.

Provate anche in autostrada,circa 40km,senza avvertire anomalie o quant'altro.

Non le ho provate con la pioggia torrenziale,semplicemente perchè non uso lo scooter quando piove,ma ho percorso strade bagnate (annaffiatoi) e mai nessun problema.

Riesco a scendere in piega molto agilmente senza scomporsi.

Io ne sono soddisfatto al 100%,le ho prese su un sito online,anteriore e posteriore a meno di 90€.

Montate sul mio Burghy 250 prima serie.
cristalman
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar mag 07, 2013 8:36 pm
Località: Italia
Modello scooter o moto: B250 '01 NO Business

Re: Cambio Gomme

Messaggioda Decimo Andrew » gio set 19, 2013 12:15 pm

cristalman ha scritto:E' da 1.600km che sto usando le Michelin City Grip,ne sono davvero soddisfatto.
Per il circuito urbano è ottimo,senza mai una sbavatura.

Provate anche in autostrada,circa 40km,senza avvertire anomalie o quant'altro.

Non le ho provate con la pioggia torrenziale,semplicemente perchè non uso lo scooter quando piove,ma ho percorso strade bagnate (annaffiatoi) e mai nessun problema.

Riesco a scendere in piega molto agilmente senza scomporsi.

Io ne sono soddisfatto al 100%,le ho prese su un sito online,anteriore e posteriore a meno di 90€.

Montate sul mio Burghy 250 prima serie.



le avevo montate anche io sul mio 200 ed in effetti mi sono trovato benissimo, anche sulla pioggia, il B lo uso sempre a meno che non nevichi.

le ho messe nell'elenco semplicemente x' sul sito michelin se fai la ricerca per scooter non te le da come opzione. tutto qui.
Decimo Andrew
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 125
Iscritto il: dom lug 22, 2012 10:23 am
Località: Varese
Modello scooter o moto: AN400 L2 ABS 2TONE

Re: Cambio Gomme

Messaggioda berto59 » gio set 19, 2013 2:38 pm

Io ho provato le city grip e mi sono trovato bene, specialmente sul bagnato... :ok:
Immagine

Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno.
(Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Re: Cambio Gomme

Messaggioda redparrot62 » sab set 21, 2013 2:43 pm

Cambiate oggi sul mio ciccino
Ero stato tentato dalla city grip (il meccanico mi faceva 125€ montate) ma poi ho rimontato le Bridgestone (160€ montate).
Penso che alla fine le Bridgestone siano quelle che vadano meglio in tutte le condizioni.
Parere personale, naturalmente.
Link tagliando fai da te altro utente
viewtopic.php?f=12&t=28099
redparrot62
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 82
Iscritto il: dom set 01, 2013 9:02 am
Località: Grugliasco
Modello scooter o moto: B400 K5, 51000 Km

Re: Cambio Gomme

Messaggioda Ken_Pi » sab set 21, 2013 4:58 pm

Ciao a tutti...
Non so spiegarmi una cosa:
Come avevo già scritto in altro topic, ho cambiato le gomme originali "Bridgestone" con le "Metzeler Feelfree Wintec".
Ho percorso finora 4000 Km... anche con la temperatura a 42°. Non posso che parlarne bene... Tenuta, Comfort, Frenate, Pieghe.
Del ciccino non è cambiato assolutamente nulla, stesse condizioni, stesso bauletto, stessi contrappesi e tutto funzionante perfettamente.
Non ci sono giochi meccanici ne rumori o cigolii. Pressioni delle gomme perfette.
Come detto sopra, mi ci trovo benissimo. Oserei dire meglio delle Bridgestone...
Ma c'è un però e non so spiegarmelo... ecco:
Dal giorno che le ho montate, con relative equilibrature elettroniche - statica e dinamica, lasciando per qualche secondo il manubrio, decelerando da 60 Km/h a 50 Km/h
mi oscilla il manubrio da far paura... devo subito rimettere le mani e tutto ritorna normale!
Con le Bridgestone questo non avveniva neppure scalettate com'erano prima di cambiarle!
Non so se vale il detto che "ogni moto... o scooter, vuole le SUE gomme".
Ho pensato che la forma della scanalatura centrale delle Metzeler che va a zig zag, non sia la causa di questa oscillazione?
Questa è la mia esperienza.
A qualcuno è capitato qualcosa di simile cambiando le gomme?
Ciao...
Ken_Pi
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 908
Iscritto il: gio nov 04, 2010 9:43 am
Località: Treviso - Conegliano
Nome di battesimo: Canio
Modello scooter o moto: B400 K8 Black 2009

Re: Cambio Gomme

Messaggioda Smontolo » sab set 21, 2013 10:12 pm

Ciao
Forse hai gioco alla forcella o hai i cuscinetti che oramai hanno finito la carriera..
Anche la bridgestone anteriore è a zig zag...
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Cambio Gomme

Messaggioda Ken_Pi » dom set 22, 2013 3:19 pm

Smontolo ha scritto:Ciao
Forse hai gioco alla forcella o hai i cuscinetti che oramai hanno finito la carriera..
Anche la bridgestone anteriore è a zig zag...


Il ciccino ha 19600 Km e tutti su strade buone...
Dalle prove effettuate non vedo ne sento giochi ne di forcella ne di cuscinetti.
La cosa che mi fa pensare alla gomma è il fatto stesso che questa oscillazione si è presentata fin dal primo momento in cui l'ho cambiata:
"Smonto la vecchia Bridgestone, monto la Metzeler, parto e sento questa oscillazione". E ripeto: lasciando per qualche secondo il manubrio, decelerando e solo da 60 Km/h a 50 Km/h.
Non che abbia fatto dei Km... o percorso strade accidentate, ne preso una buca... nulla che mi faccia pensare a qualcosa del genere.
Veramente strano.... Anche perché non ho mai sentito cose del genere sulle Metzeler.
Bò...?
Ken_Pi
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 908
Iscritto il: gio nov 04, 2010 9:43 am
Località: Treviso - Conegliano
Nome di battesimo: Canio
Modello scooter o moto: B400 K8 Black 2009

Re: Cambio Gomme

Messaggioda Smontolo » dom set 22, 2013 3:33 pm

Davvero strano.. Ti direi che quando la montai nel vecchietto Y non avevo problemi simili ma sono due mezzi differenti...

L'equilibratura è perfetta, niente giochi forcella ecc mi fanno pensare ad un pneumatico non perfetto :mumble:
senti vibrazioni ad alte velocità?
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Cambio Gomme

Messaggioda Ken_Pi » dom set 22, 2013 4:19 pm

Smontolo ha scritto:Davvero strano.. Ti direi che quando la montai nel vecchietto Y non avevo problemi simili ma sono due mezzi differenti...

L'equilibratura è perfetta, niente giochi forcella ecc mi fanno pensare ad un pneumatico non perfetto :mumble:
senti vibrazioni ad alte velocità?


No... nessuna vibrazione ad alte velocità né al di sotto dei 50Km/h.
Anche a me è venuto il sospetto della gomma non perfetta... ma oramai è difficile stabilire.
Dovrei solo provare una nuova gomma...

Grazie per le risposte.... ;)

:ciaociao: :ciaociao:
Ken_Pi
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 908
Iscritto il: gio nov 04, 2010 9:43 am
Località: Treviso - Conegliano
Nome di battesimo: Canio
Modello scooter o moto: B400 K8 Black 2009

Re: Cambio Gomme

Messaggioda Ken_Pi » gio set 26, 2013 4:17 pm

Allora..., sempre a riguardo di questa oscillazione del manubrio:
Stamattina ho smontato la ruota anteriore e sono stato in una concessionaria-officina autorizzata Suzuki per rifare l'equilibratura caso mai fosse stata da rifare.
Il meccanico ha verificato e controllato la gomma/ruota sull'equilibratrice elettronica in mia presenza e con gentilezza e pazienza ha analizzato anche le più piccole ed impercettibili imperfezioni.
1 - Era fuori di soli 10 grammi, e ciò, secondo lui non può provocare una tale oscillazione.
2 - La gomma presenta una impercettibile e quasi invisibile alto/basso nella rotazione. Ma anche questo non può provocare il difetto.
3 - Mi dice di rimontare la ruota e riprovare lo scooter... Eventualmente di passare da lui così controlla eventuali giochi di cuscinetti e sterzo ed eventualmente un giro di prova.
Così faccio e tutto rimane come prima.... Allora passo in officina e come detto verifica un po' di cose... Tutto in ordine.
Così va a fare un giro di prova avendo conferma dell'oscillazione come da me descritta.
La sua analisi, dopo le varie verifiche è questa:
E' la gomma! e aggiunge:
Non credo che i piccoli difetti riscontrati sulla gomma possano creare questo problema. Con gomme di altre marche in condizioni peggiori non succede.
Questo pneumatico Metzeler Feelfree Wintec, per la sua conformazione insieme a queste "piccole" imperfezioni, su questo scooter, possono creare l'oscillazione del manubrio.
Per andare sul sicuro, sul Burgman 400 bisogna montare le Bridgestone!
Poi aggiunge che tra i loro clienti "Burgmanisti", chi ha cambiato marca di gomme, seppur non avendo particolari problemi, molti di loro son ritornati alle Bridgestone.
La gomma ideale del Burgman400!
Come detto sopra ed in altri topic le mie valutazioni sono positive se non addirittura superiori, sulla tenuta, sul comfort, ecc...
Purtroppo a seguito di questa esperienza, sicuramente al prossimo cambio monterò le Bridgestone.... In questo modo avrò anche la conferma o la smentita di quanto detto.
Ciao a tutti
Ken_Pi
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 908
Iscritto il: gio nov 04, 2010 9:43 am
Località: Treviso - Conegliano
Nome di battesimo: Canio
Modello scooter o moto: B400 K8 Black 2009

Re: Cambio Gomme

Messaggioda BURGTAURO » lun ott 14, 2013 11:05 pm

Io ho montato già da un pezzo le pirelli diablo, mi sono trovato meglio delle Bridgestone, in tutte le condizioni e si consumano meno. Nessunissimo problema di oscillazioni e vibrazioni. Ve le consiglio e costano meno delle Bridgestone. :sìsì:
Burgman... Burgman, che ti passa...
BURGTAURO
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 123
Iscritto il: sab mar 23, 2013 12:17 am
Località: monza
Modello scooter o moto: B400 K7

Re: Cambio Gomme

Messaggioda Decimo Andrew » mar ott 15, 2013 6:24 pm

io voglio prendere le michelin city grip, ma il 120/80 non c'è!!!!
Decimo Andrew
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 125
Iscritto il: dom lug 22, 2012 10:23 am
Località: Varese
Modello scooter o moto: AN400 L2 ABS 2TONE

Re: Cambio Gomme

Messaggioda Decimo Andrew » mar ott 15, 2013 7:24 pm

Forse, e di "forse" ho scoperto l'arcano.

le michelin city grip non le fanno per il 400, infatti che ha postato che le ha montate possiede un 250 e un v-storm.
le michelin Power Pure mi sembrano più d'asciutto.

La battaglia è tra le Pirelli diablo e le Bridgestone.
Decimo Andrew
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 125
Iscritto il: dom lug 22, 2012 10:23 am
Località: Varese
Modello scooter o moto: AN400 L2 ABS 2TONE

Prossimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti