Login    Iscriviti

Guanti riscaldati : Non ho più le dita congelate!

Caschi, giacche, guanti, ecc. Ed inoltre bauletti, valigie, paramani...
  • Autore
    Messaggio

Guanti riscaldati : Non ho più le dita congelate!

Messaggioda Cecco » lun nov 19, 2007 5:21 pm

Ragazzi finalmente ho risolto il problema delle dita congelate quando le temperature sono sotto lo zero, venerdì finalmente sono arrivati i guanti riscaldati, stamattina li ho provati ed ero quasi incredulo nel provare quella senzazione di caldo alle mani nonostante la temperatura fosse a -1 °C :D :D :D :D ;)
ex Burghy 400 K7
Cecco
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3212
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:11 pm
Località: Brianza
Modello scooter o moto: B650 K7antr+4road

Messaggioda ghostrider » lun nov 19, 2007 5:25 pm

Li hai presi online o in negozio?
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda Cecco » lun nov 19, 2007 5:28 pm

ghostrider ha scritto:Li hai presi online o in negozio?


Li ho acquistati in un negozio in provincia di Milano
Cecco
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3212
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:11 pm
Località: Brianza
Modello scooter o moto: B650 K7antr+4road

Messaggioda anthony_69 » lun nov 19, 2007 5:47 pm

interessante, molto interessante. Mi sai dare qualche info in più ?
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Cecco » lun nov 19, 2007 6:03 pm

anthony_69 ha scritto:interessante, molto interessante. Mi sai dare qualche info in più ?


Sono guanti con all'interno dei sottoguanti con una resistenza elettrica che collegati alla batteria dello scooter con dei semplicissimi spinotti ti tengono le mani bene al caldo, logicamente tutta la cavetteria è inclusa con l'acquisto dei guanti.
Se può esserti utile questo è il sito dell'azienda www.klansrl.com ;)
ex Burghy 400 K7
Cecco
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3212
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:11 pm
Località: Brianza
Modello scooter o moto: B650 K7antr+4road

Messaggioda anthony_69 » lun nov 19, 2007 6:15 pm

grazie !!! :D :D :D
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda claude80 » lun nov 19, 2007 7:34 pm

hai avuto problemi nei collegamenti? quanto li hai pagato per curiosità? sono il modello corto o quello lungo?
claude80
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 412
Iscritto il: gio apr 06, 2006 6:59 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K5 nero

Messaggioda suzukista » lun nov 19, 2007 8:17 pm

Hai usato la presa accendisigari? 8)
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda Landor » lun nov 19, 2007 8:38 pm

benvenuto anche te nel mondo Klan... :D

bello il tepore eh....!!!

Io li ho da piu' di un anno, e ho potuto constatare con piacere che il servizio postvendita e' ineccepibile: se cercate nei post vecchi forse ancora c'e', ma brevemente, mi hanno fatto una riparazione gratis (solo le spese di spedizione all'andata...) su un difetto alle connessioni interne di un guanto nonostante non avessi piu' lo scontrino che attestasse la garanzia...
ho ancora il contatto qualora servisse a qualcuno.

caddu caddu ... ;)
---------- Una foto è per sempre ----------
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda Borg » lun nov 19, 2007 11:16 pm

Io li uso da più di 4 anni e li ho testati con successo fino a -5°. Solo quest'anno ho avuto il primo problema (strappo di uno dei conduttori) Attualmente sono in Klan per la riparazione, speriamo ritornino presto...visto il freschino di questi giorni.....

Io li avevo pagati 130€ 4 anni fa... il kit comprende cavo batteria con capocorda tondi e fusibile, interruttore, cavo a Y e, ovviamente, i guanti.

Personalmente faccio passare i cavi di collegamento dei guanti nelle maniche della giacca fra l'imbottitura invernale ed il lato esterno, fermando i connettori con i laccetti che tengono in sede la manica interna. Il terzo connettore che va alla batteria lo faccio passare sopra la coscia, dove si collega con il cavo proveniente dalla batteriea che esce dalle plastiche del cruscotto sotto in manubrio, così quando non lo uso lo ripongo nel cassettino di DX. Questa è la configurazione che personalmente ritengo più sicura in caso di caduta perchè le mani non sono vincolate al mezzo e la forza di strappo è sostenuta dal tronco.
Lo scorso inverno ho potuto purtroppo sperimentare la bontà di questa configurazione a seguito di una caduta causata da un binario del tram: lo strappo a seguito della caduta ha separato i connettori sfilando semplicemente i poli del connettore (il connettore non si è aperto perchè è dotato di una molletta di ritenzione). E' stato sufficiente inserire nuovamente i piolini nel connettore per ripristinarne la completa fiunzionalità.
Borg
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 155
Iscritto il: ven giu 29, 2007 10:34 pm
Località: Milano - Bresso
Modello scooter o moto: B650 Executive K5 Antracite

Messaggioda andrij » mar nov 20, 2007 12:04 am

Cecco. ha scritto:
anthony_69 ha scritto:interessante, molto interessante. Mi sai dare qualche info in più ?


Sono guanti con all'interno dei sottoguanti con una resistenza elettrica che collegati alla batteria dello scooter con dei semplicissimi spinotti ti tengono le mani bene al caldo, logicamente tutta la cavetteria è inclusa con l'acquisto dei guanti.
Se può esserti utile questo è il sito dell'azienda www.klansrl.com ;)
e io che aspettavo tue notizie :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
andrij
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4163
Iscritto il: ven lug 28, 2006 7:22 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B650 Kit Bitubo+Xeno+4road+Gps

Messaggioda Cecco » mar nov 20, 2007 4:22 pm

suzukista ha scritto:Hai usato la presa accendisigari? 8)


No, il ciccio ha la batteria sotto la sella e ho fatto i collegamenti direttamente a batteria
Cecco
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3212
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:11 pm
Località: Brianza
Modello scooter o moto: B650 K7antr+4road

Messaggioda Cecco » mar nov 20, 2007 4:24 pm

Borg ha scritto:Personalmente faccio passare i cavi di collegamento dei guanti nelle maniche della giacca fra l'imbottitura invernale ed il lato esterno, fermando i connettori con i laccetti che tengono in sede la manica interna.


Anch'io ho adottato la stessa soluzuine, mentre il cavo di alimentazione arriva da sotto la sella
ex Burghy 400 K7
Cecco
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3212
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:11 pm
Località: Brianza
Modello scooter o moto: B650 K7antr+4road

Messaggioda Ube » mar nov 20, 2007 4:45 pm

Andrò contro corrente...ma proprio non mi piacciono.. ;)
Ube
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 5470
Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
Località: Mb - Monza
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda suzukista » mar nov 20, 2007 4:54 pm

Cecco. ha scritto:
suzukista ha scritto:Hai usato la presa accendisigari? 8)


No, il ciccio ha la batteria sotto la sella e ho fatto i collegamenti direttamente a batteria

nessuno utilizza le batterie ricaricabili? :shock:
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Prossimo

Torna a Abbigliamento ed Accessori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron