

Ho pensato allora di mostrarvi il mio abbigliamento in modo che dall'esperienza di ognuno, tutti possano confrontarsi e trovare il proprio compromesso.
Spero vi sia utile come utili mi saranno i vostri suggerimenti

| |||||
Abbigliamento tecnico : io mi vesto così; e voi?Amici, più di una volta ho espresso il mio pensiero sull'indispensabilità dell'abbigliamento tecnico soprattutto in caso di gite (
![]() ![]() Ho pensato allora di mostrarvi il mio abbigliamento in modo che dall'esperienza di ognuno, tutti possano confrontarsi e trovare il proprio compromesso. Spero vi sia utile come utili mi saranno i vostri suggerimenti ![]()
![]() Accipicchia, veramente completo.
![]() Mi limito a descrivere quello che uso io senza l'ausilio della grafica. Zona (Estate/Inverno) Testa (Vemar_Jaimo) Giacca (senza imbottitura/IXS LongThail con protezioni rigide) Guanti (OJ) Gambe (Solo in caso di pioggia antipioggia pvc no protezioni) Piedi (/Stivali alpinestar) Non mi sono mai preoccupato di usare pantaloni imbottiti anche se ho "grattato" un paio di volte. Secondo me il problema sono i guanti, ce ne vorrebbero 3 paia. (Freddo intenso/freddo/primavera) Per il casco vista la disavventura di oggi (ci piove dentro , stavo vedendo un marushin integrale , ma chissà come è). Andrea V-Strom K8
![]() Forse è un'idea fissa solo mia ma mi sembra un tema importante.
Non mandiamo sempre tutto "in vacca" ![]() Detto questo, provo a prender spunto dalla foto del Gabbio. Hai ragione Antò, quella sarebbe probabilmente il massimo e penso che a quella ci si debba ispirare per proteggersi. ![]()
![]() Comunque se veramente esci con tutta quella roba addosso ....complimenti,.....adesso non dirmi che la metti SOLO quando fai i viaggi però
![]() ex b400 k5,GSXR1000
![]() io sono piu' o meno allineato al buon Knarf, le differenze sono nei pantaloni, che non hanno protezioni ma (almeno d'inverno) sono abbastanza resistenti. Per le scarpe d'inverno scarponcini timberland (non tecnici quindi) e d'estate le scarpe che capitano...
![]() ![]() d'estate usati sempre gli stivali...?! ---------- Una foto è per sempre ----------
![]() Re: Abbigliamento tecnico : io mi vesto così; e voi?
hai perfettamente ragione, la sicurezza è fondamentale, ma io penso che rischiamo di più nel quotidiano che quando andiamo in gita, ci sono molti più pericoli nel traffico e nella frenesia quotidiana che il sabato e la domenica, e come dice gabbio, non credo che questo sia un'abbigliamento da tutti i giorni ! proviamo a postare magari le soluzioni più pratiche e consone, appunto, all'uso quotidiano ! chiaramente è un pensiero personale, lo trovo molto più utile. riflessione personale.
![]() Questo è il limite, l'ho sempre detto.
Comunque a parte pantaloni e scarpe che per esigenze di lavoro devo accettare il rischio che corro il resto c'è l'ho sempre addosso. Quando faccio i giri, ora che ho tutto, sempre. Estate ed inverno. Quando parlavo di compromessi intendevo anche questo. Senza pantaloni e scarpe limito il rischio a quando vengo al lavoro. Perchè correre rischi anche quando sono in giro per divertirmi?
![]() Penso che TUTTI sappiamo COME DOVREMMO vestirci.......ma come sempre NON lo facciamo per 1000 motivi diversi.
ex b400 k5,GSXR1000
![]() Re: Abbigliamento tecnico : io mi vesto così; e voi?
Penso di averti risposto e penso, nel quoditiano di essere protetto per quanto possibile nelle parti più vitali.
![]()
ma il rischio maggior è proprio quando vai al lavoro ! nella caos infernale delle nostre strade ! Sarebbe più utile sensibilizzare tutti ad utilizzare magari delle ginocchiere per tutti i giorni che i pantaloni, senz'altro importantissimi, nelle gite. Non sò se sono riuscito a spiegare il mio concetto. ![]() ho letto ora il tuo post, daccordissimo. ![]() Ultima modifica di Koroll il gio mar 06, 2008 4:02 pm, modificato 1 volta in totale.
![]() E' un tema interessante quello che stiamo discutendo ma penso che tutti si sia già d'accordo.
Lo scopo del mio topic e della mia foto era capire che accessori usate, se li usate e che compromessi si trovano. Questo potrebbe essere di spunto per chi nei vari confronti voglia migliorare la propria protezione trovando anche una sorta di catalogo nelle varie fotografie. ![]()
![]() Anch'io mi limito a descrivere il mio abbigliamento senza ausilio della grafica...
Inverno - Giacca Dainese Continental evo Gore-TEX che ha tutte le classiche protezioni + la fascia per i reni - Paraschiena Dainese - Casco integrale Dainese - Guanti Dainese Jerico - Pantaloni imbottiti anti-pioggia Dainese Estate - Giacca Dainese AirFlux - Paraschiena già descritto sopra - Casco Dainese Jet (dismesso...poco sicuro !!) - Guanti Jolly sport con tutte le protezioni necessarie Ultima modifica di anthony_69 il ven ott 16, 2009 2:23 pm, modificato 3 volte in totale.
![]() Ottime scelte Anthony
![]() Penso che sia una delle migliori marche sul mercato. Molto belli i guanti invernali. Li tengo in seria considerazione; quelli che ho non mi soddisfano più e saranno l'acquisto che dovrò fare entro il prossimo inverno. Magari le cercherò quest'estate; chissà di non riuscire a spuntare un prezzo migliore ![]()
![]() Grazie !
Considera che ho praticamente tutto Dainese perchè riesco a prendere gli articoli con il 20% di sconto sul prezzo di listino, per cui ![]() Per i guanti posso dirti che sono ottimi fino a che la temperatura rimane intorno ai 4-5°...al di sotto le dita cominciano a soffrire...io per il prossimo anno sto pensando di regalarmi i guanti riscaldati della Klan da usare per le giornate rigide. Ad ogni modo se li vuoi prendere fammi sapere...magari riesco a prenderli ad un prezzo più basso ![]() Ultima modifica di anthony_69 il gio mar 06, 2008 4:19 pm, modificato 1 volta in totale.
![]() D'accordo indossare un abbigliamento completo e protettivo, però quando ti rechi al lavoro non indossi tutta l'attrezzatura. Oltre il casco (ovviamente) indossi i guanti e la giacca, e basta, perchè sono parti che puoi togliere e depositare facilmente: i guanti "tecnici" e il casco li togli e li metti nella moto o nel bauletto o li lasci da qualche parte al lavoro, la giacca "tecnica" la togli e la riponi su un qualsiasi attaccapanni, ma i pantaloni "tecnici" come fai a toglierli e a cambiarli? Dovresti avere al lavoro un paio di pantaloni da cambiarti quando arrivi, e cosa fai? Vai in bagno a cambiarti con un paio di pantaloni sul braccio? Ma chi lo fa??? Cosa ben diversa, invece, è quando si va a fare una gita, perchè l'abbigliamento tecnico che indossi lo tieni dall'inizio fino alla fine del giro, pantaloni compresi. Nel quotidiano ritengo che sia impossibile.
Imho.
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 0 ospiti | ||