Login    Iscriviti

Proposta di legge ..

Sezione dedicata alle leggi che tutelano noi consumatori e alle leggi che disciplinano le due ruote.
  • Autore
    Messaggio

Proposta di legge ..

Messaggioda Eddy70_it » sab feb 20, 2010 11:57 am

http://www.senato.it/japp/bgt/showd...=16&id=34060

di cui:
------------
«1. L'articolo 171 del Codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, è sostituito dal seguente:

''Art. 171 - (Dotazione di sicurezza per la conduzione di veicoli a due ruote) – 1. Durante la marcia, ai conducenti, e agli eventuali passeggeri, di ciclomotori e motoveicoli è fatto obbligo di indossare indumenti e di tenere regolarmente allacciato un casco protettivo di tipo omologato, in conformità con i regolamenti emanati dall'ufficio europeo per le Nazioni Unite - Commissione economica per l'Europa e con la normativa comunitaria.

2. Ai fini di cui al comma 1:

a) per i veicoli fino a 11 Kw è obbligatorio l'utilizzo del casco intergrale;

b) per i veicoli da 11 Kw a 25 Kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con protezioni per spalle e gomiti;

c) per i veicoli da 25 Kw a 52 Kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti;

d) per i veicoli oltre 52 kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani e di una tuta tecnica o di una giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti e di pantaloni tecnici con protezioni per fianchi e ginocchia.

3. Sono esenti dagli obblighi di cui al comma 2, i conducenti e i passeggeri:

a) di ciclomotori e motoveicoli a tre o quattro ruote dotati di carrozzeria chiusa;

b) di ciclomotori e motoveicoli a due o a tre ruote dotati di cellula di sicurezza a prova di crash, nonché di sistemi di ritenuta e di dispositivi atti a garantire l'utilizzo del veicolo in condizioni di sicurezza, secondo le disposizioni del regolamento.

4. Chiunque viola le disposizioni di cui ai commi 1 e 2 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 299. Quando il mancato uso degli indumenti e del casco riguarda un minore trasportato, della violazione risponde il conducente.

5. Chiunque importa o produce per la commercializzazione sul territorio nazionale e chi commercializza indumenti e caschi protettivi per motocicli, motocarrozzette o ciclomotori di tipo non omologato è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 779 a euro 3.119.

6. Gli indumenti e i caschi di cui al comma 5, ancorché utilizzati, sono soggetti al sequestro ed alla relativa confisca, ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI».

----------


In pratica abbigliamento tecnico obbligatorio e variabile a seconda della potenza del mezzo e addio ai caschi jet : solo integrali.
Cerca di capire ...
Gs ADV Triple Black ..
Eddy70_it
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11686
Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:00 pm
Località: Belluno - Feltre
Nome di battesimo: Eddy
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS Adv.

Messaggioda Teomondo » sab feb 20, 2010 2:17 pm

D'accordo per l'utilizzo delle protezioni a differenza della potenza, anche se con un mezzo di 11KW ti fai male lo stesso.... per il casco jet o modulare un pò meno nel senso che chi lo vuol tenere aperto ne è praticamente il diretto responsabile in caso di cadute e relativi danni fisici.

Fa comodo a tutti in estate prendere un pò più di aria mentre si cuoce nel casco, ma ricordiamoci che basta solo una volta per commettere anche l'irreparabile... ;)
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda matteom » sab feb 20, 2010 3:14 pm

Cosa cambia cadendo con una moto da 11 kw o con una da 100 KW? Con entrambi per strada puoi fare i 90, e se cadi a quella velocità ti fai male nello stesso modo... quindi perchè con 11 kw non dovrebbe essere obbligatorio l'abbigliamento adeguato?

Solo perchè gli 11 kw sono su uno scooter 125/150 che si usa prevalentemente in città? Sai, le città italiane non sono pericolose per le 2 ruote..

E gli 11 kw usati in extraurbano non sono egualmente richiosi come i 100 KW?
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda dodo57 » sab feb 20, 2010 3:33 pm

Sono d'accordissimo con l'uso dell'abbigliamento tecnico e di un buon casco integrale/modulare SEMPRE, quando si guidano due ruote. ;)
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda dentinonapoletano » sab feb 20, 2010 3:58 pm

dodo57 ha scritto:Sono d'accordissimo con l'uso dell'abbigliamento tecnico e di un buon casco integrale/modulare SEMPRE, quando si guidano due ruote. ;)


concordo pienamente
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda LeoFc74 » sab feb 20, 2010 5:05 pm

Anche se non siete d'accordo con me io in estate preferisco il casco jet... Per l'abbigliamento tecnico è un'emerita stupidaggine, quando cadi l'asfalto non fa differenza se hai una moto da 10 o da 100 cv... ;)
LeoFc74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2609
Iscritto il: sab giu 27, 2009 11:00 pm
Località: Forlì
Modello scooter o moto: Burgman 200 L4 White

Messaggioda Sting64 » sab feb 20, 2010 8:46 pm

LeoFc74 ha scritto:Per l'abbigliamento tecnico è un'emerita stupidaggine, quando cadi l'asfalto non fa differenza se hai una moto da 10 o da 100 cv... ;)


scusa ma cosa intendi per stupidaggine?
la differenza di cavalli o l'indossare l'abbigliamento tecnico?

cadendo con un majesty 250 ho sbettuto testa (nuca) e spalla, per fortuna avevo il casco e la giacca con le protezioni ;)
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda dodo57 » sab feb 20, 2010 10:37 pm

Nei punti sopra elencati della proposta di legge, si parla esclusivamente di protezione del capo e del tronco del motociclista.


Potrò pertanto girare con le "infradito" anche d'inverno? :lol:
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda LeoFc74 » sab feb 20, 2010 10:40 pm

Sting64 ha scritto:
LeoFc74 ha scritto:Per l'abbigliamento tecnico è un'emerita stupidaggine...


scusa ma cosa intendi per stupidaggine?l


Intendo che l'abbigliamento tecnico ci vuole per tutti, uno si può ammazzare anche con un cinquantino... ;) :D
LeoFc74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2609
Iscritto il: sab giu 27, 2009 11:00 pm
Località: Forlì
Modello scooter o moto: Burgman 200 L4 White

Messaggioda Knarf » dom feb 21, 2010 2:35 am

MI creerà andando al lavor non pochi problemi che probabilmente mi porteranno a non poterla più usare quotidianamente (per i miei giri non ci sono problemi, giro già oltre i requisiti minimi ;) ) ma.....come non essere completamente ed incondizionatamente d'accorodo? ;)

Speriamo che passi senza troppi indugi (anche se sono scettico...ci sarà sicuramente qualche interesse economico che porrà il veto :( )
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda LeoFc74 » dom feb 21, 2010 9:41 am

Secondo me quella del casco integrale non passerà...
LeoFc74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2609
Iscritto il: sab giu 27, 2009 11:00 pm
Località: Forlì
Modello scooter o moto: Burgman 200 L4 White

Messaggioda anthony_69 » dom feb 21, 2010 4:23 pm

Knarf ha scritto:MI creerà andando al lavor non pochi problemi che probabilmente mi porteranno a non poterla più usare quotidianamente


e perchè ? io vado quotidianamente al lavoro vestito in giacca e cravatta, e ti posso assicurare che sto non in regola....di più !
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Knarf » lun feb 22, 2010 12:35 am

Nessun problema per giacca e cravatta; metto da sempre giubbotti tecnici completi di ogni protezione.

Considera però che la mia rientra in questa categoria :
d) per i veicoli oltre 52 kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani e di una tuta tecnica o di una giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti e di pantaloni tecnici con protezioni per fianchi e ginocchia.


Quindi dovrà mettermi anche i pantaloni cosa per me assolutamente impossibile.
Ma questo non cambia la mia posizione; sono assolutamente favorevole!!!
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda anthony_69 » lun feb 22, 2010 2:07 pm

:mumble:...se non ricordo male, ci sono dei pantaloni tecnici che possono tranquillamente essere indossati come sovrapantaloni e che hanno i requisiti necessari....informati...magari non devi rinunciare ;)
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Joedm » lun feb 22, 2010 4:05 pm

Potrebbe sembrare strano, però....
Vi parlo dal punto di vista di chi poi questa Legge la dovrà applicare.

1) diversificare l'abbigliamento in base alla potenza del veicolo, non è che poi uno che ha la moto grossa si deve sentire autorizzato (anche solo indirettamente) a correre perchè per Legge si è vestito come uno sminatore dei Marines! Il Codice della Strada è uguale per tutti e tutti sono tenuti ad andare alla velocità indicata dalla segnaletica stradale, sia che abbia sotto il deretano un 50ino, sia che abbia una Suzuki Hayabusa da 320 Km/h!
Se si cade a 50 all'ora ci si fa male tutti allo stesso modo, così come a 130.
Se diamo retta a questa Legge, significa dire al pazzoide di turno che va a fare le cronoscalate sui passi di montagna in mezzo all'altra gente: "Corri, corri pure! Però mettiti le mutande di lana e torna a casa per cena"!

2) Di grazia, sti controlli chi diavolo li dovrebbe fare??? Come? Dove? Quando? Con che modalità?
"Scusi, mi fa dere il Libretto? Quanti KW ha questa moto? 52? Bene, mi fa vedere il casco? E' integrale? E' un modulare?!? Della Suomy?!? Che costa 1.000 Euro in fibra di carbonio con inserti di accio e imbottitura super-mega-figa?!? Noooo, mi dispiace: non va bene! Prima pecca!
Ora mi faccia vedere i guanti!
E la tuta com'è? Tecnica o da ginnastica? Si può alzare la maglia, devo vedere il paraschiena! E' integrale? Le ha le protezioni per spalle e gomiti? Azz! Ci sono solo quelle per i gomiti! Eeeehbhè, così non va proprio! No no no!
E i pantaloni come sono, tecnici? Ce le hanno le protezioni per fianchi e ginocchia? Non ha quelle dei finchi??? Ahia, brutto affare! E adesso come facciamo?! Eeeehbhè, dovremo fare un verbalino...".

Ma perfavore.... :roll: :roll: :roll:

Già è tanto che riusciamo a far portare il casco, e neanche in tutta Italia.
Figuriamoci questa roba qua!!!

E' questione di cultura, non di imposizione.
Le Leggi devono prevedere controlli fattibili, altrimenti è carta straccia!
Il casco lo vedo, il resto...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Prossimo

Torna a Leggi & Manette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite