Login    Iscriviti

Zavorrina contenta?

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Zavorrina contenta?

Messaggioda cozzino » gio set 07, 2006 7:27 pm

Ciao a tutti,
sto vendendo il mio nuovo fiammante GSR per passare allo scooterone causa zavorrina scontenta.
Volevo chiedervi: il K7 ha lo stesso difetto dei suoi predecessori circa la grande quantità d'aria che investe la Zav da una certa velocità in su?
La Zav di mio amico che un Burgman vecchiotto, dice che è comodissima fino agli 80 all'ora, oltre riceve talmente tanta aria che deve aggrapparsi per non avere la sensazione di finire per strada...

Grazie,
Davide.
cozzino
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mar giu 20, 2006 11:59 pm
Località: Reggio Emilia
Modello scooter o moto: B400 K7 colore?

Messaggioda Blackhorse » gio set 07, 2006 10:46 pm

Prima di tutto Benvenuto,
cozzino ha scritto:... comodissima fino agli 80 all'ora, oltre riceve talmente tanta aria che deve aggrapparsi per non avere la sensazione di finire per strada...

mi sembra un tantino esagerato... aria arriva ma non così forte!
Blackhorse
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 944
Iscritto il: lun mag 01, 2006 2:00 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Bordeaux

Messaggioda Max 77 » ven set 08, 2006 8:28 am

Concordo con Blackhorse...direi che quello che ti dice il tuo amico mi sembra un momentino esagerato. Il problema dell'aria che arriva alla zavorrina esiste....ma direi che il " fastidio " lo si ha principalmente quando si va in autostrada e la velocità è un pò oltre gli 80 Km/h. Direi che puoi stare tranquillo ! ;)
Immagine
Max 77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8761
Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
Località: Zena Rossoblù
Nome di battesimo: Number One
Modello scooter o moto: SW The Joker

Messaggioda enricoro » ven set 08, 2006 9:35 am

...mah, la seduta è effettivamente un po' alta rispetto al pilota. Mio figlio,12 anni,dice che di aria se ne sente,ma lui piu' che altro sente la mancanza dello schienalino che ci vorrebbe proprio di serie.
Mia moglie lo trova comodo,sente anche lei la mancanza dello schienale e comunque la turbolenza è avvertibile oltre i 100 km/h.
Parere personale: per me che vengo dalla moto avere la zavorra cosi' in alto richiede un po' di adattamento,la distribuzione dei pesi cambia,inoltre la passeggera non puo' starti incollata a causa del poggiaschiena del pilota.
In parole povere:niente guida sportiva con il passeggero,ma lunghe passeggiate ad andatura media godendosi il panorama....
In ogni caso il Burg. ti perdona tutto...anche qualche piega in piu'...
enricoro
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 12
Iscritto il: gio ago 31, 2006 5:57 pm
Località: Vercelli
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver Blue

Messaggioda Paperboy » ven set 08, 2006 9:54 am

La mia zavorrina non si è ancora lamentata.
L'unica lamentela è l'assenza dello schienalino, sia per la comodità che per la sicurezza.......provvederò a montarlo!
Immagine
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda matteom » ven set 08, 2006 11:58 am

Mamma mia sono inorridito dal leggere questo topic.... io non so se il k7 ha lo stesso problema dei k precedenti che quanto stai sulla sella per più di un'ora ti viene un dolore pazzesco al fondoschiena, ma se così è ti pentirai di aver venduto il gsr per prendere lo scooter....

Io ho fatto il passaggio inverso proprio per il motivo della comodità... e poi vedrai quanto meno è stabile il b rispetto alla gsr, specie quando sorpassi un camion in autostrada e su strada statale...
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda emylo » ven set 08, 2006 12:10 pm

Beh, paragonare il Burghy ad un GSR . . . . . . . . Cmq. io per indolenzirmi il fondo schiena fino a questo punto ho fatto Roma-Milano con soste solo per il pieno di benzina! Forse il tuo Burghy ha qualche vibrrrrrazione di trrropppo!!!!
emylo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7828
Iscritto il: gio apr 06, 2006 2:34 pm
Località: Milano - Cinisello Balsamo
Nome di battesimo: Emiliano
Modello scooter o moto: ex B650 Executive K6

Messaggioda Knarfino » ven set 08, 2006 1:00 pm

Io alcune volte ho fatto da zavorrone a Knarf toccando anche i 120 km/h circa.... viaggerei benissimo....è un parere personale....
Knarfino
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 724
Iscritto il: dom lug 30, 2006 10:30 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Modello scooter o moto: Aprilia Sr 50 R Factory

Messaggioda Paperboy » ven set 08, 2006 1:44 pm

matteom ha scritto:Mamma mia sono inorridito dal leggere questo topic.... io non so se il k7 ha lo stesso problema dei k precedenti che quanto stai sulla sella per più di un'ora ti viene un dolore pazzesco al fondoschiena, ma se così è ti pentirai di aver venduto il gsr per prendere lo scooter....

Io ho fatto il passaggio inverso proprio per il motivo della comodità... e poi vedrai quanto meno è stabile il b rispetto alla gsr, specie quando sorpassi un camion in autostrada e su strada statale...



Penso che questo paragone sia un po' troppo azzardato!!
Immagine
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda GonZ » ven set 08, 2006 2:25 pm

Ho viaggiato con mia moglie per 300 km in autostrada a 140km/h in pieno inverno, e a parte il fatto che una volta fermati non parlava più (e la cosa non è mica un difetto...), il burgman rimane un ottimo mezzo per chi viaggia dietro, il K7 ancora meglio, il suo parabrezza maggiorato e la posizione della sella sembrano offrire più confort al passeggero.

Aggiungo che guardando i modelli più vecchi, avendo un'impostazione più bassa credo possano offrire miglior confort alla zavorrina.
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda matteom » ven set 08, 2006 2:40 pm

Probabilmente cozzino ha fatto così pochi km con il gsr da non capire i veri pregi di quella moto, ossia semplicità di guida ed estrema stabilità... e forse anche la sua ragazza non li ha capiti... quando poi in autostrada si troverà addosso quintali e quintali di aria e mentre sorpassa un camion sentirà lo scooter che viene sballottato dai vortici e riempie le mutande rimpiangerà la stabilità del gsr, ve lo assicuro... e se la mia ketty fosse qui anche lei scriverebbe la stessa cosa perchè dopo 9500 km da passeggero sul burghy che ha fatto una volta salita in moto faceva i salti di gioia...
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda emylo » ven set 08, 2006 3:25 pm

matteom ha scritto:... quando poi in autostrada si troverà addosso quintali e quintali di aria e mentre sorpassa un camion sentirà lo scooter che viene sballottato dai vortici e riempie le mutande . . . .

Scusa, sei sicuro di avere un Burgman?!? Ti senti bene?!? Ti mandiamo qualcuno?!? Non è che hai guidato un gatto delle nevi in autostrada?!? Magari i cingoli . . . . . . . :mumble:
Io mi sono fatto la serravalle con curve a 140 km/h. in due con sottosella pieno e zaino dietro; 550 km. in due giorni, stracarichi, dei quali circa 300 di autostrada. Certo continua ad essere improponibile paragonare un Burgman ad un GSR, ma le mie mutande una volta a casa stavano benissimo e quelle della mia zavorra erano addirittura profumate . . . . . . . ;)
emylo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7828
Iscritto il: gio apr 06, 2006 2:34 pm
Località: Milano - Cinisello Balsamo
Nome di battesimo: Emiliano
Modello scooter o moto: ex B650 Executive K6

Messaggioda GonZ » ven set 08, 2006 3:40 pm

... ma Emylo!!!! :lol: :lol: :lol:
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda enricoro » ven set 08, 2006 3:46 pm

...no per favore male al cu*o proprio no... dal K7 non scenderei mai...

I vortici li senti anche in moto...eccome,forse io non ho avuto moto eccezzionali, a parte il vecchio Morini 3 1/2 (glorioso!!!!) ho avuto il Guzzi T5 850 a cui ho dovuto mettere la carena integrale senno' a 130 ballava,prima un Kava 400 che era un vero mulo con cui siamo andati in Umbria in due con bagaglio,poi una Yamaha 550 che non frenava un ca..o,poi una Guzzi Nevada 750 che oltre i 120 perdeva stabilità davanti....
ora ho un K7 che a 160 è bello fermo,è comodo,ha quel tanto per divertirti anche in montagna senza rischiare di andare a stamparti da qualche parte...

Non so forse è l'eta'... ma a me piace...
enricoro
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 12
Iscritto il: gio ago 31, 2006 5:57 pm
Località: Vercelli
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver Blue

Messaggioda Cecco » ven set 08, 2006 4:39 pm

Sicuramente è un fastidio oltre i 100Km/h , poi dipende da quanto pesa la tua zav, la mia solo 45Kg, quindi se non si tiene la perdo!
ex Burghy 400 K7
Cecco
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3212
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:11 pm
Località: Brianza
Modello scooter o moto: B650 K7antr+4road

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite