| |||||
Complimenti veramente da uno che di meccanica non se ne intende.Pensa che per l'aver cambiato personalmente il parabrezza è stata già un'impresa
![]()
Oggi pomeriggio ho fatto circa un 100km visto il bel pomeriggio di sole....confermo le ottime impressioni sull'erogazione di potenza e la fluidità di marcia del mio scooter...mi sembra veramente di aggredire la strada e il traffico ![]() ![]()
![]() Beato te che ti trovi bene con la nuova frizione , io non sono molto contento ...
![]() Si è vero vibra meno , è meno trattore e + fluido ... proverò a fare una bella pulizia come stupendamente descritto da Voi e vediamo un pò quanto si tira avanti ...
![]() Svontaggio frizione61Longscooter, quindi non è necessario disporre di un compressore e della pistola pneumatica?
Non Capisco però come fai a svitare il dado della frizione e quello del variatore, con che cosa blocchi il tutto per evitare che il gruppo frizione e il gruppo variatore ruoti contestualmente al dado. Alla prossima
Re: Svontaggio frizione
Mi sono costruito questi... http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=10417 ma se non lavorassi in una carpenteria metallica con tutti gli strumenti per costruirli a disposizione avrei certamente acquistato la pistola pneumatica ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
![]() ciao sono alex. ma se si creasse uno sfogo per le polveri della frizione x evitare l'accumulo di ferodo ,come tutti gli altri scooter?
che pensi?
![]()
ciao alex, già abbiamo ipotizzato questa possibilità , bisogna "solo" trovare un carter da "sacrificare" sforellandolo un po ![]()
![]()
Pulizia Scientifca!!! ![]() ![]() ![]() ![]() Bravi!!
![]()
![]() ciao servizio foto oltre ogni aspettativa , direi meraviglioso ,da number one.
e complimenti anche al grande marco! ma che sono gli spring slider?
![]() Re: Sequenza di smontaggio e rimontaggiociao ,e se si togliesse il filtro del carterino per far afluire piu' aria? che pensi?
![]() come hai tolto il copricarter in ferro o alluminio..... dopo il piccolo e il grande di plastica intendo per capirci.... ho provato a toglierlo ma niente da fare
![]() smontaggio carterciao cio' provato pure io ma niente da fare il carter in alluminio non si toglie , conosci qualcuno che l'ha smontato?
![]() torres mi ha consigliato di guardare qui... http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=13923 ... sembra una cavolata dal vedere.... basta inserire le viti in 2 dei 4 fori sopra la frizione
![]() scusate,io ho fatto tutto ma al momento di rimontare la cinghia non riesco,la semipuleggia non riesco ad avvitarla in quanto lo spessore della cinghia non permette di far fuoriuscire il filetto dell'albero?....
| ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 4 ospiti | ||