Login    Iscriviti

Cambio olio e filtro olio

Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
  • Autore
    Messaggio

Cambio olio e filtro olio

Messaggioda Pongo » gio nov 24, 2005 11:43 am

Lo so che noi c'el'abbiamo, ma queste sono foto private e per chi servisse....ecco QUI la sequenza.
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda suzukista » gio nov 24, 2005 11:12 pm

Grazie,molto utile.. :ok:
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Re: Cambio olio e filtro olio

Messaggioda suzukista » dom mar 26, 2006 6:02 pm

Pongo ha scritto:Lo so che noi c'el'abbiamo, ma queste sono foto private e per chi servisse....ecco QUI la sequenza.

.. sapete come si resetta la spia gialla "Oil Change"?
grazie
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Re: Cambio olio e filtro olio

Messaggioda Pongo » dom mar 26, 2006 6:37 pm

suzukista ha scritto:
Pongo ha scritto:Lo so che noi c'el'abbiamo, ma queste sono foto private e per chi servisse....ecco QUI la sequenza.

.. sapete come si resetta la spia gialla "Oil Change"?
grazie


Si....spegni il burghy, tieni premuto il tasto adj (quello di dx) e poi gira la chiave in posizione ON, vedrai che si spegnerà... ;)
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Re: Cambio olio e filtro olio

Messaggioda suzukista » dom mar 26, 2006 6:56 pm

Pongo ha scritto:Si....spegni il burghy, tieni premuto il tasto adj (quello di dx) e poi gira la chiave in posizione ON, vedrai che si spegnerà... ;)

Ti ringrazio Pongo! si riaccenderà quindi dopo 6000 km,vero?
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Re: Cambio olio e filtro olio

Messaggioda GonZ » dom mar 26, 2006 7:12 pm

suzukista ha scritto:
Pongo ha scritto:Lo so che noi c'el'abbiamo, ma queste sono foto private e per chi servisse....ecco QUI la sequenza.

.. sapete come si resetta la spia gialla "Oil Change"?
grazie


C'è spiegato tutto nella sezione apposita in "homepage" -> "manuale di servizio" -> "azzeramento spia cambio olio"

;)
GonZ
Amministratore
Amministratore

Avatar utente
 
Messaggi: 7714
Iscritto il: mer apr 20, 2005 9:30 am
Località: Spagna - Valencia
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda marcomusic » mar giu 06, 2006 2:18 am

Dopo 3.000 km con il mio Burghy, ho deciso di cambiargli l'olio (so che andrebbe cambiato ogni 6.000 ma io sono un po' premuroso, eheheh).
A parte gli scherzi, ho notato che dopo appena 3.000 km è nerissimo, ma nero nero nero!!!! L'olio in questione è il Motul 10/40. E' normale che dopo poche migliaia di chilometri sia nero come il petrolio? Non oso immaginare se lo cambio a 6.000 :? :? :?
marcomusic
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 310
Iscritto il: dom apr 23, 2006 7:19 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K2 Silver

Messaggioda IronMik3 » lun lug 03, 2006 7:45 pm

beh.. quando cambi l'olio la prima volta..... cioè dopo poco migliaia di km, e sopratutto nella prima parte di vita del burgman è abbastanza normale che l'olio sia nero nero.... perchè il motore è in fase di rodaggio e le varie parti si accoppano frà di loro usando molto le qualità lubrificanti dell'olio. Vedrai che già dal prossimo tagliando che gli farai... anche dopo 6000km l'olio sarà al massimo marrone scuro.. ma non piu nero. :p
IronMik3
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 193
Iscritto il: mer mag 31, 2006 12:15 pm
Località: Pescara
Modello scooter o moto: B400 K2 colore?

Messaggioda spippolotto » mar lug 25, 2006 10:47 pm

Ciao Joe e' questa la scatolina che mi dicevi di aprire quando faccio il cambio dell'olio? Non e' che aprendola rischio che la guarnizione non faccia piu' presa e debba comprarla nuova.....basta saperlo per comprarla......oppure vado tranqui? :D Grazie
a presto ciao
Allegati
cambio olio.JPG
cambio olio.JPG (41.61 KiB) Osservato 4180 volte
spippolotto
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 111
Iscritto il: gio apr 27, 2006 10:11 pm
Località: Forli'
Modello scooter o moto: B400 K8 L.E. colore nero

Messaggioda Pascal » mer lug 26, 2006 3:00 am

Per il cambio dell'olio devi togliere:
- Il tappo dell'olio sotto (ovvio)
- La placca del filtro dell'olio (sul lato opposto della foto che hai fatto, di forma tonda e con tre viti)
- Quella scatolina dove dentro c'è un filtro meccanico in rete metallica.

Le guarnizioni di solito on serve cambiarle. Se si fanno le cose fatte per bene non c'è ragione di credere che si possano rovinare.
Sono degli O-Ring ben più spessi del necessario. Penso che una semplice pizzicatura non sarebbe comunque sufficiente per fare venire "la goccia".
Dovresti proprio romprelo per avere dei problemi... In ogni caso se seo proprio maldestro la vai a comprare...

Io fari piuttosto molta pià attenzione anon stringere troppo le viti quando richiudi... Meglio una goccina d'olio per terra che un filetto spanato. Ragion per cui consiglio di comprare, insieme al filtro nuovo, anche una guarnizione del tappo ogni volta che cmbiate l'olio.... Non andate di certo in rovina per quei 2 € in più...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda StevenB » mer lug 26, 2006 9:44 am

Il Tappo rettangolare NON va aperto ogni volta che cambiate l'olio ma vi consiglio di pulirlo ogni 2 cambi olio. Come dice giustamente Pascal attenti a stringere le viti, il filetto e' in alluminio e stringetele pari.
Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda spippolotto » mer lug 26, 2006 10:17 am

Grazie sia a StevenB che a Pascal!! ciao
spippolotto
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 111
Iscritto il: gio apr 27, 2006 10:11 pm
Località: Forli'
Modello scooter o moto: B400 K8 L.E. colore nero

Messaggioda Pascal » gio lug 27, 2006 1:41 am

STEVENB ha scritto:Il Tappo rettangolare NON va aperto ogni volta che cambiate l'olio ma vi consiglio di pulirlo ogni 2 cambi olio.

Concordo sul fatto che non sia affatto necessario pulirlo sempre per via del poco sporco che accumula. Ma non penso ci siano controindicazioni nel pulirlo ogni volta o sbaglio?
Giusto per controllare che non ci siano le soprese che ho trovato l'ultima volta...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Joedm » ven lug 28, 2006 12:25 am

Quando ho cambiato l'olio nel mio B, aprendo quel coperchio, da sotto ne è uscito ancora parecchio. Penso che così si possa rimuovere una quantità maggiore di olio.
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda spippolotto » ven lug 28, 2006 9:20 am

Joedm ha scritto:Quando ho cambiato l'olio nel mio B, aprendo quel coperchio, da sotto ne è uscito ancora parecchio. Penso che così si possa rimuovere una quantità maggiore di olio.
Joedm


Confermo e' uscito un sacco d'olio da quella zona di quel coperchio
spippolotto
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 111
Iscritto il: gio apr 27, 2006 10:11 pm
Località: Forli'
Modello scooter o moto: B400 K8 L.E. colore nero

Prossimo

Torna a Fai Da Te

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti